Incastonato tra le dolci colline dell’isola di Tinos, una delle perle più affascinanti delle Cicladi, PNOĒS Tinos è un’oasi che incarna perfettamente la filosofia della lentezza locale, offrendo non solo una fuga, ma un’immersione nel cuore di un luogo che è essenziale e profondo. Membro di Design Hotels, il raffinato resort composto da tre ville è un capolavoro di architettura cicladica contemporanea che, pur essendo moderna e senza compromessi, si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante.
La struttura si trova a soli dieci minuti a piedi dalla spiaggia di Agios Fokas, con le sue acque cristalline e le tamerici che ne costeggiano le rive, e a breve distanza in auto da Chora, la capitale dell’isola. PNOĒS Tinos offre un’esperienza rara: un rifugio che non si isola, ma si connette intimamente con il luogo, rivelando la sua poesia silenziosa.
PNOĒS Tinos: un’Architettura che dialoga con la natura
Progettato dall’architetto greco Aristides Dallas, PNOĒS è una riflessione profonda sulla terra, il vento e l’acqua, una risposta architettonica alle forze naturali che modellano Tinos. Per Dallas, l’architettura è paragonabile a una musica congelata, che prende vita attraverso il movimento umano, come sottolineava Goethe, un concetto che si materializza nei volumi progettati con estrema cura. Le strutture sotterranee si fondono con il paesaggio, evocando l’abbraccio protettivo delle abitazioni tradizionali, mentre le forme cubiche, candide e leggere, giocano con la luce e l’ombra, ricordando l’architettura vernacolare delle Cicladi.
L’acqua, elemento centrale, scivola delicatamente tra le costruzioni, riflettendo i mutevoli stati d’animo del cielo e delle rocce, creando un continuo dialogo tra costruito e naturale. In questo contesto, la forma non è solo estetica, ma anche un invito a percepire e vivere la bellezza silenziosa del luogo.
Lusso e comfort sostenibile
Ogni villa con due camere da letto di PNOĒS è un mondo a sé, pensato per promuovere un benessere senza sforzo. Gli interni, nei toni della terra e nella loro essenziale raffinatezza, sono arricchiti da materiali tattili che invitano alla tranquillità. Saponi fatti a mano, lenzuola in cotone biologico e materassi in fibre naturali offrono un comfort che si avvicina al rituale, per un riposo che è al contempo ristoratore e indulgente. Gli spazi abitativi, ariosi e luminosi, si aprono senza soluzione di continuità verso l’esterno, dove piscine private e terrazze ombreggiate incorniciano viste mozzafiato sull’Egeo.
Un giardino che celebra la natura
Oltre alle ville, i giardini progettati da Richard Gerritsen rappresentano un’integrazione magistrale di permacultura e design paesaggistico, dove il patrimonio agricolo dell’isola non è solo preservato, ma attivamente integrato nell’esperienza degli ospiti. Questo paesaggio curato non è solo un piacere visivo, ma un invito a interagire con la natura: dagli alberi da frutto agli orti aromatici, ogni angolo è un’opportunità per entrare in contatto con la terra, rilassarsi nel giardino del tè o semplicemente raccogliere i frutti della stagione.
PNOĒS Tinos: un riflesso dell’ethos dell’isola
PNOĒS è un riflesso di questo ethos. Non impone la sua presenza sul paesaggio, ma piuttosto ascolta, risponde e, in definitiva, si integra. È un luogo dove è possibile respirare, essere e lasciarsi andare alla bellezza elementare di Tinos. Che si tratti di svegliarsi con il profumo del mare e delle erbe aromatiche, di rilassarsi al sole accanto alla piscina o di sorseggiare un bicchiere di vino locale mentre il tramonto dipinge il cielo, ogni momento trascorso qui è intimo, ma anche liberatorio, un invito a scoprire una parte profonda di sé e del mondo che ci circonda.
L’articolo PNOĒS Tinos: un hotel di design sull’isola greca che celebra l’essenza del luogo proviene da dettagli home decor.