BLOG ARREDAMENTO Posts

14 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

Pompe di calore Hitachi

Sei alla ricerca di un’alternativa efficiente ed ecosostenibile ai tradizionali sistemi di riscaldamento? Scopri le pompe di calore Hitachi concepite per garantire il massimo confort termico in ogni stagione, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Hitachi Cooling & Heating è pronta per l’arrivo della stagione fredda con le sue soluzioni in pompa di calore. La linea Yutaki, prodotta del brand giapponese, infatti, oltre a garantire il raffrescamento in estate e l’acqua calda sanitaria, è l’ideale anche per la stagione fredda. Tante le soluzioni pensate per rispondere alle esigenze dei contesti abitativi più diversi. Tecnologie all’avanguardia, studiate per creare il clima perfetto in ogni momento dell’anno, permettono ai modelli Yutaki di assicurare alti livelli di efficienza e benessere.

Soluzioni efficienti e sostenibili

Come tutti prodotti Hitachi Cooling & Heating, anche le pompe di calore mettono al primo posto la sostenibilità. L’utilizzo di energia rinnovabile le rende infatti l’alternativa efficiente ed ecosostenibile ai tradizionali sistemi di riscaldamento. Con la pompa di calore si utilizza l’aria esterna come fonte rinnovabile, contribuendo ad abbassare drasticamente i livelli di CO2 e l’impatto ambientale.

Per questo le soluzioni aria/acqua Hitachi sono la scelta green per riscaldare l’inverno e rispettare il pianeta. Con l’introduzione dell’R32, la gamma di riscaldamento è dal 5% al 15% più performante dei modelli in R410a e ha un minore impatto ambientale.

Per agevolare ulteriormente il processo di transizione energetica e favorire l’acquisto di prodotti a basso impatto ambientale, la Legge di Bilancio 2020 fornisce incentivi che coinvolgono anche i prodotti dell’azienda giapponese.

La gamma di prodotti Hitachi Cooling & Heating è estremamente versatile e perciò capace di fornire risposte pratiche e concrete a seconda delle esigenze del cliente. In funzione del modello, è possibile scegliere tra diverse modalità: solo riscaldamento, solo produzione di acqua calda sanitaria (ACS), riscaldamento e ACS e, infine, riscaldamento, raffrescamento e ACS.

Pompe di calore Yutaki di Hitachi

Pompe di calore Hitachi: i modelli

Yutaki S è la soluzione per il raffrescamento, riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria di ville e appartamenti di medie o grandi dimensioni, ma anche di alberghi, sale congressi, teatri, musei, uffici, bar e ristoranti. La possibilità di poter collegare più sistemi insieme rende Yutaki S estremamente versatile e adatta pressoché a qualsiasi applicazione.

Yutaki S Combi è la pompa di calore con serbatoio per acqua calda sanitaria integrato, con capacità fino a 220 litri. La soluzione più adatta per raffrescamento, riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria di appartamenti e B&B ma anche di negozi, bar e attività commerciali di piccole e medie dimensioni da 40 fino a 300 m2.

Yutaki S e Yutaki S Combi sono la scelta ideale per gli edifici nuovi ad alta efficienza energetica, garantiscono infatti eccellenti prestazioni in classe A+++, e sono perfette nelle ristrutturazioni con un fabbisogno energetico medio o basso.

Yutaki S80 è la pompa di calore ad alta temperatura ideale per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria di edifici esistenti o ristrutturati con fabbisogno energetico medio e alto come ville, appartamenti, uffici e scuole e per tutte quelle applicazioni in cui è richiesta un’alta capacità di produzione di acqua calda sanitaria quali palestre, ristoranti, alberghi e pasticcerie. Grazie al ciclo termodinamico e all’utilizzo dell’aria come fonte rinnovabile, produce più energia di quanta ne consuma. Yutaki S80 utilizza infatti il 75% di energia rinnovabile dal calore dell’ambiente e solamente il 25% di energia elettrica.

Come i modelli Yutaki S e S Combi, anche Yutaki M – pompa di calore monoblocco – è la soluzione perfetta per raffrescamento, riscaldamento e produzione di Acqua Calda Sanitaria e trova ideale applicazione nelle sostituzioni di vecchi impianti di climatizzazione ad acqua esistenti, a servizio di ambienti fino a 300 m2, sia per appartamenti sia per uffici e attività commerciali.

Sistemi sempre più intelligenti

Con l’app per smartphone e tablet HiKumo è possibile controllare e gestire da remoto la pompa di calore Hitachi. E’ possibile impostare la modalità di funzionamento, accensione e spegnimento anche su base oraria. Inoltre si può modificare la temperatura ambiente, quella dell’accumulo sanitario e la temperatura per il riscaldamento dell’acqua di una eventuale piscina.

Per i professionisti di settore è disponibile il software HiKumo Pro, con il quale è possibile eseguire la manutenzione da remoto. Inoltreè possibile gestire e controllare diversi impianti contemporaneamente.

L’articolo Pompe di calore Hitachi: l’alternativa efficiente ed ecosostenibile ai tradizionali sistemi di riscaldamento proviene da Dettagli Home Decor.

14 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

come arredare un ufficio in casa

Elementi modulari, componibili e attrezzabili sono ciò che serve per arredare un ufficio in casa organizzato e di design. Ecco 6 consigli pratici da seguire e le soluzioni Tomasella per l’home office.

Per poter lavorare da casa con la massima tranquillità, occorre progettare e arredare questo spazio con la massima cura, definendo ogni particolare e scegliendo le giuste attrezzature: dalla scrivania alla sedia da ufficio, ma anche lampade, mobili contenitori e tutto ciò che può essere utile in questo ambiente.

Sei consigli da seguire per arredare un ufficio in casa

Stabilire dove ricavare l’home office

Meglio scegliere una stanza ben illuminata e con sufficiente spazio per inserire tutto ciò che servirà per il vostro lavoro. Un ufficio, per essere accogliente, non deve necessariamente essere grande, infatti anche un piccolo spazio se arredato con gusto, può risultare davvero piacevole, funzionale e ricco di stile. Se non disponete di una stanza da poter destinare esclusivamente a questa funzione, non preoccupatevi perché con le giuste soluzioni d’arredo potete sempre dedicare parte del soggiorno o della camera da letto, alla vostra zona ufficio.

Scegliere la scrivania e la sua collocazione

Qualsiasi lavoro svolgiate, è sempre meglio optare per una scrivania sufficientemente ampia, dove sistemare il computer e tutti i documenti che normalmente “affollano” le nostre  scrivanie! Per quanto riguarda la sua posizione, andrà definita in base alla dimensione e forma della stanza o spazio a disposizione, dagli altri mobili che completeranno  l’ufficio, e naturalmente dall’uso che ne faremo. Se l’ufficio vi serve anche per ricevere clienti e fornitori, allora dovrà essere posizionata al centro, in caso contrario potete posizionarla anche contro la parete, o meglio ancora difronte a una finestra.

Acquistare una sedia da ufficio ergonomica

L’ufficio diventerà la zona di casa dove trascorrerete più tempo e per questo è importante che la seduta sia comoda e funzionale, in grado di garantire una corretta postura, come le sedie ergonomiche. Per una maggiore comodità, meglio optare per una sedia da ufficio con le rotelle, così vi potrete spostare comodamente da un punto all’altro della stanza.

Organizzare bene lo spazio

In ufficio ordine e funzionalità sono fondamentali. Mobili contenitori, cassettiere, librerie, mensole, sono elementi d’arredo preziosi per ogni ambiente di lavoro. A seconda dello spazio a disposizione, abbinate alla postazione di lavoro un mobile in grado di contenere documenti, cataloghi e qualsiasi altra cosa si debba archiviare.

Non sottovalutare l’illuminazione

Anche una buona illuminazione dell’ambiente influenza l’atmosfera lavorativa in modo piacevole. Quando si lavora parecchie ore al pc è importante che ci la giusta illuminazione, in questo modo i vostri occhi non si affaticheranno. Oltre a scegliere l’illuminazione della stanza, che potrà essere a parete, a soffitto o con lampade da terra, occorre inserire una  lampada da tavolo per illuminare la scrivania, optando per una lampada con luce regolabile.

Scegliere i colori giusti

Ricordate che anche la scelta dei colori è importante. Per creare uno spazio in grado di stimolare la concentrazione, scegliete una raffinata palette di colori neutri e chiari, come bianco, crema, beige, oppure grigio chiaro.

Le soluzioni Tomasella per l’Home Office

L’ambiente casa si trasforma e incontra le necessità di ambienti polifunzionali e trasformabili, in linea con la fluidità che caratterizza la nuova quotidianità e il lavoro. Tomasella intercetta questa nuova esigenza e propone complementi d’arredo e soluzioni integrate che semplifichino l’organizzazione di ambienti dedicati all’home office. Mensole, anche componibili, e organizer a muro vestono lo spazio insieme a librerie da terra o a parete. Il tutto da abbinare a piani di lavoro declinabili in base alle esigenze progettuali e di interior.

Le soluzioni Tomasella per arredare un ufficio in casa

Lo scrittoio Atlante, con basamento in metallo laccato opaco personalizzabile in differenti colori, propone un piano smussato di 3 cm di spessore e 70 cm di profondità. Lo scrittoio è arricchito da un organizer con divisori interni e mensola sommitale.

idee e consigli pratici per l'home office

La mensola Kalika e la libreria a parete Raster sono invece sistemi di vani e piani di appoggio a parete declinati in uno stile industrial. Arredano l’ambiente con strutture in metallo laccato personalizzabile in differenti cromie Tomasella.

Raster, disponibile anche in versione orizzontale, è una griglia essenziale e dall’estetica fortemente geometrica. Racchiude quattro ripiani personalizzabili in differenti finiture che possono accogliere libri, faldoni e oggetti. Può dar vita a composizioni a parete sempre differenti, in abbinamento anche con il sistema di mensole e vani Kalika. Può essere completato anche con un elemento tubolare in legno accessoriabile con ganci portaoggetti.

le soluzioni Tomasella per l'home office

Movida, invece, è la libreria a terra e compatta di Tomasella. Una libreria adatta anche a spazi dalle dimensioni ridotte, completa di ripiani e di un vano a giorno alla sua sommità. La particolare conformazione e la possibilità di personalizzarne gli elementi con texture anche materiche ne definisce il particolare stile contemporaneo.

Diversamente, Tomasella propone la collezione di pensili modulari Petalo, in metallo ma disponibili in differenti cromie. Ispirata alle linee morbide dei fiori, è proposta in due dimensioni. Inoltre è proposta nella versione destra e sinistra per creare decorazioni a parete sempre differenti.

Tasca invece è portaoggetti da parete con morbidi contenitori in tessuto o pelle. Tasca è disponibile in differenti dimensioni e dal colore a contrasto rispetto al fondo. Perfetto per la personalizzazione creativa di angoli e disimpegni e dallo stile giovanile e contemporaneo.

L’articolo 6 consigli pratici per arredare un ufficio in casa proviene da Dettagli Home Decor.

14 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Jotun lancia la cartella colori 2023 per gli interni. La palette si chiama Stories ed è declinata in tre cartelle molto ispiranti.

cartella colori 2023

LADY, la linea di vernici di alta qualità dell’azienda norvegese Jotu, lancia la nuova cartella colori per il 2023. Intitolata STORIES, la cartella colori presenta tre palette ispiratrici che aiutano a creare spazi personalizzati con atmosfere uniche.

“È tempo di nuove scelte, e le migliori scelte di colore avvengono quando si segue il cuore”.

Lisbeth Larsen, responsabile globale del colore di Jotun

Negli ultimi tempi il ruolo della casa, e ciò che ci aspettiamo da essa, è cambiato. Da luogo in cui si tornava per riposarsi, la casa è diventata un luogo di lavoro, di gioco, di riposo e di aggregazione. La nuova cartella colori Jotun LADY riflette questo aspetto, incoraggiandoci a lasciare che la casa esprima ciò che conta di più per noi. Scegliere i colori che ispirano, qualunque sia la causa. Fare un passo indietro e seguire il proprio cuore.

Tre bellissime storie a colori e tante nuove tinte

“I colori hanno un potere intrinseco di esprimere le nostre virtù e di creare un buon ambiente per la nostra vita.” Così dice Lisbeth Larsen, responsabile globale del colore di Jotun. In collaborazione con il team internazionale di Jotun, ha sviluppato ancora una volta una cartella colori stimolante con tavolozze e tonalità che riflettono i tempi in cui viviamo.

I colori di cui ci circondiamo hanno sempre un significato, sia per ciò che dicono di noi, sia per come arricchiscono l’atmosfera della casa. La cartella colori 2023 ci regala tonalità senza tempo e nuovi colori che rimandano ad atmosfere positive e creative. I colori di ciascuna tavolozza si arricchiscono a vicenda e possono creare combinazioni cromatiche uniche.

Serene Presence

La tavolozza Serene Presence infonde la serena energia grazie ai pastelli morbidi che si stemperano in un piacevole gioco di luci fresche e luminose. I toni arancioni sorprendono sempre con una buona dose di energia calda e positiva, mentre la lavanda aggiunge un tocco di freschezza.

La casa deve essere un luogo in cui le batterie vengono caricate. Un luogo dove la mente trova riposo e il tempo si ferma. I colori sono molto importanti per l’ambiente sensoriale di una stanza: creano l’atmosfera e ci mettono allegria. La palette SERENE PRESENCE ci offre colori audaci, ottimisti e avvolgenti. Gli spazi aperti, pieni di luce e di piante, creano un’atmosfera ariosa e lussureggiante in cui il tempo si ferma. Calmanti, dolci e meditativi, questi ambienti ci permettono di lasciar andare le sfide della vita quotidiana e di puntare i riflettori su noi stessi.

Naturally Grounded

Nella palette Naturally Grounded, le calde tonalità della terra incontrano le morbide tonalità del sole. Armonie di colori rustici e terrosi per ricreare un’oasi di tranquillità ispirata alla natura. Colori naturali mai piatti, ma animati da una sottile vibrazione. Circondarsi di colori ispirati alla natura è un balsamo per l’anima, sia che si tratti delle calde tonalità della terra, dei verdi tenui o dei gialli e degli arancioni del sole. Beige dorati che si accordano perfettamente con verdi lussureggianti, calde tonalità ocra si accompagnano alle sobrie tonalità gessose della pittura a calce LADY Minerals.

Curated Living

La palette Curated Living è classica e sofisticata. Troviamo un bordeaux profondo ed elegante, selezionati accenti blu e delicati colori neutri. Tinte tradizionali che ben si accordano a proposte moderne , come il rosso o le finiture ultra opache.

Cartella colori 2023 Jotun Lady: combinazioni di colori audaci e giocose

Jotun LADY consiglia di accostare negli interni le tinte appartenenti alla stessa palette, per un risultato armonioso ed elegante. Tuttavia, è possibile combinare i colori delle diverse palette STORIES per creare la propria storia cromatica. Il segreto è creare un’atmosfera che si possa apprezzare a lungo.

Per esempio, l’elegante LADY Pure Color 20208 POETRY RED, che viene percepito come una tonalità di rosso profonda e di buon gusto, è esaltato dal delicato ed equilibrato LADY Pure Color 7038 DUSK GREEN della cartella colori SERENE PRESENCE. 

La nuova cartella colori 2023 e le vernici sono già disponibili presso i rivenditori.

Per saperne di più sulla tavolozza dei colori SERENE PRESENCE.

Per saperne di più sulla tavolozza dei colori NATURALLY GROUNDED.

Per saperne di più sulla tavolozza dei colori CURATED LIVING.

Stylist: Kråkvik/DÓrazio / Foto: Line Klein

Scopri tutti gli articoli dedicati ai colori su questo blog.

13 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

Arte e design per una villa ristrutturata in Costa Azzurra

Fotografie in bianco e nero, quadri, mobili d’epoca, questa villa in Costa Azzurra completamente ristrutturata è un concentrato di arte e design.

Siamo in Costa Azzurra tra il mare e le colline, qui sorge una villa costruita negli anni 70 completamente ristrutturata. I proprietari, Hans Dietvorst e Jochen Runkel , l’hanno scelta come abitazione principale dove trasferirsi al termine della loro carriera nel mondo della moda e dell’interior design.

Prima della ristrutturazione, la villa era in stato di degrado ma la coppia ne ha subito intuito il potenziale. La casa, infatti, si trova in posizione privilegiata su una collina e lo spazio esterno gode di molta privacy. Il vantaggio ulteriore è la disposizione orizzontale, che ha permesso di separare la zona privata da quella dedicata agli ospiti, collocando al centro la sala da pranzo.

Tutte le stanze si affacciano sulla piscina e su un’ampia terrazza soleggiata. Gli arredi e le decorazioni presenti raccontano la passione dei proprietari per l’arte e il design. I mobili raccontano l’amore per il vintage, il design moderno e il classico. Una selezione di arredi senza tempo e dalla forte personalità.

Arte e design sulle pareti per una villa in Costa Azzurra

La collezione di foto in bianco e nero, il lavoro di Hans Dietvorst e le numerose immagini di moda, architettura, arte e design sulle pareti conferiscono alla casa un approccio da galleria d’arte, dove l’estetica trasmette bellezza.

La villa in Costa Azzurra concepita come una galleria d'arte

Tutti i dettagli sono studiati con cura. Arredi, opere d’arte e fotografie hanno lo stesso aspetto grafico, quindi risultano in perfetta armonia tra loro.  Per le superfici sono stati scelti pavimenti in travertino e stucco bianco. In questo modo si è creata una sorta di “tela bianca” capace di mettere in evidenza mobili vintage, design contemporaneo e le tante foto in bianco e nero. Come accento cromatico è stato scelto un giallo caldo e brillante.

La terrazza più piccola, collegata alla camera da letto principale, è un po’ più intima rispetto ad altri spazi esterni. Il gelso offre una piacevole ombra durante il giorno. Di notte, invece, a lume di candela si crea un’atmosfera intima che invita a sedersi sulle sedie provenzali.

 

 

L’articolo Una villa in Costa Azzurra tra arte e design proviene da Dettagli Home Decor.

13 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

A Design Award, termine ultimo per partecipare è il 30 settembre

Il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi al prestigioso concorso A’ Design Award. Ecco tutto ciò che devi sapere per partecipare.

A’ Design Award and Competition è uno dei principali riconoscimenti di design al mondo che mette in evidenza e promuove i migliori designer di tutti i paesi in tutte le discipline creative. Se anche tu vuoi metterti in gioco e dimostrare le tue capacità, non perdere l’occasione di partecipare all’edizione 2022-2023. Le iscrizioni si chiudono il 30 settembre.

Partecipare è semplice, basta cliccare su questo link e compilare il form per l’iscrizione.

banner iscrizione al concorso A' Design Award 2022-2023

I risultati saranno annunciati il 15 Aprile 2023 e in qualità di media partner condivideremo su questo blog i progetti vincitori.

Cos’è l’A’ Design Award & Competition ?

Per chi di voi ancora non lo sapesse, l’A’ Design Award è uno più importanti premi internazionali di design, nato con lo scopo di premiare i migliori progetti, i migliori prodotti di design e, naturalmente, anche i servizi più innovativi. Il premio è organizzato da OMC Design Studios SRL, membro di ADI e ICSID, con sede nella splendida città di Como.

A’ Design Award and Competition gestisce anche il World Design Rankings e ha una partecipazione nel World Design Consortium.

Il concorso raggruppa più di 100 categorie. Tra queste segnaliamo Good Industrial Design Award, Good Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award. Ogni categoria in gara ha specifiche istruzioni, una giuria dedicata e criteri di valutazione separati in modo tale che le domande attinenti alla specifica categoria siano valutate correttamente. In fase di iscrizione potrai selezionare la categoria più adatta al tuo progetto.

Per conoscere la lista completa delle categorie clicca qui: categories A Design Award.

Trofeo concorso A' Design Award

Quali sono i vantaggi riservati ai vincitori del premio A’Design Award

L’obiettivo principale del concorso è quello di offrire un aiuto concreto ai vincitori del premio, nel farsi pubblicità e nel promuovere i progetti a livello internazionale. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i principali vantaggi:

  • Consulenza gratuita per ottimizzare la presentazione del tuo progetto
  • Download gratuito delle risorse per presentare in modo ottimale il tuo progetto
  • Certificato di partecipazione
  • Pubblicazione sull’Annuario
  • Certificazione che attesta la paternità dell’opera presentata
  • Trofeo del premio
  • Partecipazione alla Mostra
  • Inserimento nelle Graduatorie dei Designer e inclusione nelle Graduatorie Mondiali di Design
  • Pubblicazione garantita attraverso IDNNN e DXGN Networks a più di 100+ riviste tra cui Design Interviews & DM Design Magazine
  • Preparazione e distribuzione di comunicati stampa attraverso DesignPRWire
  • Pubblicità e visibilità attraverso la comunicazione DesignMedia

Per conoscere tutti i vantaggi clicca qui: vantaggi per i vincitori

 

premiazione A design Award and Competition

La giuria dell’A’ Design Award & Competition

La giuria è composta da circa 211 membri, selezionati tra professionisti del design, accademici, imprenditori, giornalisti ed editori internazionali con un background ed un’esperienza tale da garantire una valutazione equa e autorevole. Per far parte della giuria i membri devono dimostrare di non avere alcun conflitto di interesse, come collaborazioni con aziende partecipanti, al fine di garantire un giudizio equo. Inoltre, la giuria dovrà seguire una metodologia specifica che l’organizzazione ha perfezionato dopo anni di studi.

Per saperne di più sulla metodologia di valutazione clicca qui: giuria A’ Design Award

Alcuni progetti vincitori della categoria A’ Interior Space, Retail and Exhibition Design

Di seguito alcuni dei migliori progetti premiati nelle diverse edizioni, selezionati dalla categoria A’ Interior Space, Retail and Exhibition Design




















Elenco progetti selezionati

Per saperne di più sul concorso di design A’ Design Award, puoi visitare questa pagina.

Come partecipare all’edizione 2022-2023

Partecipare all’ A’ Design Award & Competition è molto semplice, basta infatti seguire alcune procedure e il gioco è fatto.

Per iscriversi all’edizione 2022-2023 basta cliccare su questo link:

Come partecipare al concorso di design

I progetti vincitori saranno resi noti il prossimo 15 aprile 2023 e ne daremo notizia anche su dettagli Mag.

L’articolo Concorso A’ Design Award: iscrizioni entro il 30 settembre proviene da Dettagli Home Decor.

12 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

come arredare la cucina per diminuire il consumo medio gas

Se di recente hai ricevuto una bolletta del gas troppo salata e ti stai domandando come ridurre il tuo consumo di gas naturale e di conseguenza spendere di meno, sei nel posto giusto. Infatti in questo articolo troverai alcuni suggerimenti per ridurre i tuoi consumi di gas in modo semplice ed efficace, partendo dalla tua cucina.

Continua a leggere il nostro articolo per conoscere alcuni dei trucchi indispensabili per ottenere un grande risparmio sulla bolletta del gas.

Consumo medio gas: quali sono i fattori che incidono sulla bolletta?

Prima di entrare nel merito ed illustrare i nostri suggerimenti per diminuire il consumo medio di gas, è importante capire quali sono i fattori che influenzano il consumo medio di gas.

Per prima cosa, all’interno delle case italiane si fa un enorme utilizzo di gas, in particolare per:

  • riscaldare casa
  • cucinare
  • produrre acqua calda sanitaria (ACS)

Ma quali sono gli elementi da considerare affinché si possa effettuare una stima del consumo medio gas? In realtà i fattori che influenzano il costo della bolletta possono essere tanti e diversi, ma in linea generale i più importanti sono i seguenti:

  • l’area geografica di residenza e di conseguenza la zona tariffaria
  • il numero di componenti della famiglia servita dal gas
  • la tipologia e l’efficienza dell’impianto di riscaldamento
  • le abitudini di consumo
  • la superficie della casa e l’esposizione al sole
  • l’isolamento termico
  • la classe energetica dell’edificio

Una volta intesi quali sono i fattori che incidono di più sulla spesa del gas, sarà più facile per te intervenire su ognuno di essi. In generale si tratta di assicurarsi che la tua casa sia efficiente nell’utilizzo del gas, non sprecando risorse e che le tue apparecchiature funzionino correttamente.

Di seguito potrai leggere 5 utili consigli per risparmiare gas quando cucini. Se invece vuoi conoscere il consumo medio a Milano, ti suggeriamo di chiamare il Servizio Clienti e parlare con un operatore o recarti in uno dei tantissimi sportelli Enel presenti nel capoluogo lombardo.

Ecco come ridurre il consumo medio gas in cucina

Per limitare la tua spesa energetica in un periodo in cui il prezzo del gas è salito a livelli record di seguito, condividiamo 5 suggerimenti rapidi che puoi facilmente mettere in pratica nella tua cucina per ridurre le bollette del gas:

  1. provvedere con regolarità agli interventi di manutenzione e pulizia degli apparecchi domestici: sembra banale, ma ciò ti consentirà di usufruire di prestazioni ottimali e bandire gli sprechi energetici che fanno lievitare gli importi della bolletta
  2. investire in attrezzature da cucina ad alta efficienza energetica: in questo modo potrai ridurre il consumo energetico degli elettrodomestici, risparmiare energia e denaro.
  3. acquistare elettrodomestici da cucina che ti permettono di liberarti dal gas, come forni elettrici, piani di cottura ad induzione e apparecchi che funzionano a corrente elettrica. In questo modo, grazie all’assenza di combustione eviterai di produrre CO2.
  4. arredare la cucina secondo criteri funzionali, per esempio posizionando il frigorifero ben lontano dal forno.
  5. tenere a mente piccoli accorgimenti per cucinare: ad esempio: usare sempre pentole e padelle in buone condizioni. assicurandoti che queste coprano completamente la fiamma mentre si stanno riscaldando; cucinare con un recipiente coperto può aiutarti a risparmiare molto gas se eseguito regolarmente; spegnere la fiamma dopo l’ebollizione  o il forno durante gli ultimi 10 minuti di cottura.

In ogni caso, se desideri informazioni più dettagliate su come ridurre le tue bollette energetiche, ti suggeriamo di visitare il sito dell’Autorità ARERA a questa pagina.

L’articolo 5 consigli su come arredare la cucina per diminuire il consumo medio gas proviene da Dettagli Home Decor.

12 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Si avvicina il 30 settembre, data limite per l’iscrizione al concorso A’ Design Award & Competition. Non perdete l’occasione per promuovere il vostro design.

concorso A’ Design Award

Sei un creativo e operi nel campo del design, dell’architettura, della grafica, della moda e desideri promuovere il tuo lavoro? Allora non perdere l’occasione di iscriverti al concorso internazionale A’ Design Award & Competition, hai tempo fino al 30 settembre.

Iscriversi è semplice, basta cliccare su questo link:

I risultati saranno resi noti il 15 aprile 2023, e comunicati su tutti i media partner, compreso questo blog.

A’ Design Award & Competition in breve

A’ Design Award & Competition è uno dei più importanti premi internazionali di design, ma non solo. Non si tratta di un concorso classico, limitato all’assegnazione dei premi, bensì di una piattaforma messa a disposizione dei partecipanti. Questa piattaforma fornisce strumenti di qualità per promuovere il proprio design, anche a coloro che non vengono premiati. Vediamo come è organizzato il concorso:

Scegli la tua categoria

Uno degli aspetti straordinari di questo premio è la possibilità di scegliere fra più di 100 categorie, tra le quali Good Industrial Design Award, Good Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award.

Per consultare la lista delle categorie clicca qui: category listing.

I benefits per i partecipanti

Iscrivendoti, potrai accedere ai seguenti benefits:

  • consulenza gratuita per ottimizzare la presentazione del tuo progetto 
  • download gratuito delle risorse per presentare in modo ottimale il tuo progetto
  • certificato di partecipazione
  • inclusione nel BuySellDesign Network 
  • certificazione che attesta la tua paternità dell’opera che hai presentato
  • accesso al Design Business Calculator
  • iscrivendoti, avrai l’opportunità di migliorare le tue capacità di comunicazione e presentazione del tuo lavoro e potrai utilizzare potenti strumenti di PR per promuoverti.

I vantaggi per i vincitori

Inoltre, i vincitori dei premi avranno moltissimi vantaggi, tra i quali:

  • kit di promozione che comprende:
  • trofeo in metallo stampato in 3D 
  • l’annuario in versione digitale e cartacea
  • certificato di eccellenza del design
  • manuale che spiega passo passo come sfruttare il premio per promuoversi 
  •  pubblicazione garantita attraverso IDNNN e DXGN Networks a più di 100+ riviste tra cui Design Interviews & DM Design Magazine
  • preparazione e distribuzione di comunicati stampa attraverso DesignPRWire
  • pubblicità e visibilità attraverso la comunicazione DesignMedia

Inoltre, potrete partecipare a due eventi esclusivi:

  • la serata di gala conclusiva
  • la mostra dei progetti vincitori , sia on line che nella sede prescelta sul territorio italiano.

Una giuria internazionale selezionata e polivalente

La giuria del Good Design Award è multidisciplinare e comprende designer, accademici, imprenditori, giornalisti, blogger ed editori internazionali con un background ed un’esperienza che garantiscono una valutazione equa e autorevole. I membri della giuria non si limitano a valutare i progetti, ma partecipato attivamente al concorso, trasmettendo consigli e suggerimenti ai partecipanti.

In questa pagina puoi avere informazioni complete sulla metodologia di valutazione.

Alcuni progetti vincitori delle scorse edizioni

Ecco alcuni progetti vincitori delle scorse edizioni, che ho selezionato per aiutarti a valutare il livello degli elaborati. Clicca sulla didascalia delle foto per visualizzare il progetto e il profilo del designer.

Oggi vi presento alcuni vincitori nella categoria Architecture, Building and Structure Design:

Per ulteriori informazioni, puoi consultare questa pagina.

Per leggere tutti gli articoli sul concorso pubblicati su questo blog consulta questa pagina.

10 Settembre 2022 / / La Gatta Sul Tetto

Come rimettersi in forma dopo gli eccessi dell’estate, dalla dieta allo sport. Alcuni consigli utili, anche per i più giovani.

Dieta

Con la fine dell’estate, torna quel momento in cui molte persone sentono la necessità di rimettersi in forma, per porre rimedio ai bagordi della bella stagione. Qui lo sport e il movimento fisico faranno la differenza, uniti ad un regime alimentare sano ed equilibrato, indispensabile per poter snellire il girovita e per perdere i chiletti di troppo accumulati durante i mesi estivi. In sintesi, occorre rimettersi in carreggiata, e per riuscirci servono sostanzialmente due ingredienti: tanta forza di volontà, e alcuni consigli giusti da seguire, a partire proprio dalla dieta di settembre.

Come rimettersi in forma, dalla dieta allo sport

Per prima cosa, si consiglia di concentrarsi sull’attività fisica. Ogni giorno diventa il giorno buono per tornare a fare sport, ad esempio riprendendo con le passeggiate, con la bicicletta, il fitness, la palestra, il running e molto altro ancora. Per quel che riguarda il regime alimentare, si consiglia di non iniziare con diete drastiche e restrittive, che potrebbero fare più male che bene, per via del cosiddetto effetto yo-yo. Piuttosto, è consigliabile concentrarsi su un’alimentazione sana ed equilibrata, integrando nella dieta settembrina i nutrimenti fondamentali, dalle proteine ai carboidrati, passando per le vitamine e i minerali, il tutto mantenendo un occhio di riguardo verso i consumi in cucina. Una volta identificati gli ingredienti necessari per la preparazione delle ricette, sarà bene scegliere delle tariffe gas create appositamente per la casa, capaci di garantire risparmio e qualità del servizio allo stesso tempo. 

Il menù perfetto, infine, non potrebbe fare a meno di alimenti come la frutta e la verdura, insieme ai cereali integrali, in grado di regolare il metabolismo e di favorire la perdita di peso, ma in modo sano e controllato. Promossi a pieni voti anche il pane integrale, carni magre come il tacchino e la bresaola, il pesce azzurro, le uova sode e lo yogurt magro.

Come insegnare a mangiare sano ai propri figli

Per trasmettere ai bambini delle sane abitudini alimentari e riuscire ad insegnare loro come mangiare sano, è consigliabile partire dalle basi, cioè da una serie di semplici consigli applicabili sin da subito. In primo luogo, è fondamentale che i pasti siano regolari e puntuali, in modo da creare una vera e propria routine, tale da “convincere” anche i bambini che tendono a fare i capricci. Ovviamente dovrà essere abolito il cibo spazzatura, soprattutto in un’età delicata come questa, per combattere il rischio dell’obesità infantile. 

Inoltre, si suggerisce di coinvolgere i figli in cucina, in modo che possano sviluppare una vera passione per la preparazione di pasti sani. Infine, è bene ricordare che gli spuntini sono indispensabili, ma devono essere scelti con grande cura e attenzione, evitando ad esempio quelli troppo zuccherati o con una quantità eccessiva di grassi.

9 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

 

consigli per scegliere il divano letto

Confortevoli e versatili, gli imbottiti trasformabili sono dei veri e propri jolly. Ma vediamo come scegliere il divano letto più adatto alle proprie necessità.

Di linea classica o di design, spesso hanno estetica e comfort pari ai modelli tradizionali. Rivestimenti versatili e costi spesso contenuti ne fanno la soluzione ideale per chi ha poco spazio e tanti amici.

Negli ultimi anni l’evoluzione di questi modelli è stata radicale. A partire dalla gamma delle proposte: non più solo divani e poltrone, ma anche sistemi componibili. Nuovi modelli pensati per essere inseriti facilmente nel living e nello studio.

Divani e poltrone letto per ogni esigenza

I divani trasformabili sono la soluzione salvaspazio per eccellenza. Dal giorno alla notte, in poche mosse, possono accogliere fino a tre persone. Se sei alla ricerca di un divano letto economico per il soggiorno, la camera degli ospiti o la casa vacanze, puoi scegliere tra diversi modelli e dimensioni. Le principali catene di arredamento, come ad esempio Conforama, propongono tipologie che spaziano dai 2, 3 o più posti, fino ai modelli angolari a costi davvero contenuti. Come scegliere il divano letto?

Divani e poltrone letto per ogni esigenza

In un soggiorno piccolo o in un monolocale, è consigliabile un 2 posti di dimensioni minime – 150/160 cm di lunghezza – disposto a ridosso di una parete per imitarne l’ingombro.  Se il soggiorno è di media misura, è possibile scegliere un modello a 3 posti. I divani letto ad angolo, i più voluminosi, sono perfetti per ambienti di medie e grandi dimensioni. Possono essere collocati anche a centro stanza e utilizzati come elemento divisorio.

Compatta o in dimensioni comfort, la poltrona è l’elemento che completa la zona conversazione. Per creare un angolo relax a 360° ci sono poltrone che si trasformano facilmente in un comodo e pratico letto singolo.

divano letto economico, guida alla scelta

I meccanismi di apertura e chiusura

Sempre più facili e pratici nell’uso, spesso basta un semplice gesto per passare da divano a letto, oppure per ottenere una chaise lounge o un’isola di relax. Il sistema più classico prevede che il letto, chiuso in tre parti, sia estratto dalla seduta e che lo schienale resti fisso. In alcuni casi è possibile aprire il letto senza spostare tutti i cuscini. Inoltre, l’ingranaggio di apertura è spesso sufficientemente leggero per poter essere azionato con estrema facilità.

In fase di scelta andrà considerata anche la posizione nella stanza e il rapporto con gli altri arredi. Non basta considerare l’ingombro del divano chiuso, ma occorre valutare che ci sia spazio sufficiente per aprirlo senza dover spostare altri mobili. Questo, anche per rifare il letto in tutta comodità.

Inoltre, è utile ricordare che, a parità di dimensioni della rete, le misure esterne dell’imbottito possono variare molto. Per esempio, in un divano a due posti, per disporre di una rete matrimoniale da 160 x 190 cm, si può passare da un minimo di 170 cm per un modello privo di braccioli, fino a 210-220 cm. Per guadagnare spazio davanti al divano, meglio privilegiare sistemi con apertura a libro, o reti che si aprono con il lato più lungo parallelo allo schienale.

I meccanismi di apertura e chiusura dei divani trasformabili

Le misure perfette per dormire

Le proporzioni fra la struttura e il piano di riposo seguono precise regole progettuali ma, nonostante ciò, fra un’azienda produttrice e l’altra ci possono essere leggere differenze nelle misure dei letti. Questo anche nel caso di una produzione standard. Per avere dei punti di riferimento, ricordiamo che la lunghezza standard delle reti e dei materassi è di 190-200 cm. Per quanto concerne la larghezza, invece, per un singolo si calcolano 80-90 cm, ma per soluzioni di fortuna ne bastano anche 70.

120 cm corrispondono alla misura di un letto a una piazza e mezza, mentre con 140 cm si ha un letto alla francese, che si può considerare un matrimoniale di taglia small. Il matrimoniale tradizionale, invece, è largo 160-170 cm.

Sempre in tema di misure, per poter girare comodamente intorno al letto è consigliabile lasciare un passaggio di 40-50 cm.

tipologie dei divani trasformabili

Quale materasso per il divano letto?

Infine, quale materasso scegliere per il divano letto? Se è previsto un utilizzo quotidiano per dormire, il tipo di rete, il materasso e la maneggevolezza del sistema di apertura meritano la stessa considerazione. Il piano di riposo può essere a rete elettrosaldata o a doghe. In entrambi i casi si possono abbinare materassi a molle da 12-15 cm oppure in poliuretano indeformabile a densità differenziata. In questo caso lo spessore del materasso può essere ridotto a soli 10 cm. Un’altezza che garantisce un buon sostegno e non ostacola il sistema di apertura e chiusura del letto.

Per migliorare il comfort ulteriormente, al poliuretano può essere accostato uno strato di lattice, ma sarà necessario abbinare una rete a doghe per consentire la circolazione dell’aria.

L’articolo Come scegliere il divano letto proviene da Dettagli Home Decor.

8 Settembre 2022 / / Dettagli Home Decor

Poltrone da ufficio in pelle per chi ama lo stile classico

Classica e intramontabile, la poltrona in pelle da ufficio è il complemento perfetto per chi desidera creare uno spazio di lavoro elegante e sofisticato. Infatti, chi ama lo stile classico e la tradizione predilige proprio questi modelli anziché quelle in tessuto che si sposano meglio in contesti più informali e moderni. Tra i modelli più apprezzati delle poltrone da ufficio in pelle è quello con braccioli, schienale alto e seduta ergonomica con lavorazione capitonné, un classico senza tempo che conserva sempre il suo fascino.

I prezzi delle poltrone in pelle da ufficio sono sicuramente più alti rispetto ad altri modelli realizzati con materiali diversi ma assicurano una comodità e una resistenza che durano decine di anni. Inoltre, va detto che le sedie in pelle non si rovinano facilmente e non necessitano di costante pulizia. Basta infatti un panno umido per eliminare polvere e tracce di sporco.

Ma ora vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali delle poltrone in pelle da ufficio e quale modello dovresti acquistare.

Poltrone da ufficio in pelle, i modelli

Poltrona in pelle da ufficio: i modelli

In commercio esistono tantissimi modelli di poltrone da ufficio in pelle e per scegliere il modello più adatto occorre tenere in considerazione alcuni fattori come il comfort, la praticità e, naturalmente, l’estetica.
Per chi lavora sempre al computer e trascorre molte ore seduto, è consigliabile scegliere una poltrona da ufficio reclinabile, perfetta per il corpo quando si ha la necessità di allentare la tensione. Per migliorare ulteriormente il comfort, ci sono poltrone regolabili in altezza oppure modelli con braccioli, ideali per consentire alle braccia di appoggiarsi comodamente e alle spalle di rilassarsi.

Un altro aspetto da considerare è la scelta della base della seduta: è possibile, ad esempio, optare per delle poltrone in pelle da ufficio con ruote. Ergonomicamente parlando, le ruote sono consigliate per la facilità di movimento alla postazione di lavoro; molto utili in questo senso sono anche le poltrone girevoli.
Da non sottovalutare anche la sagomatura e l’imbottitura. Molti specialisti dell’ergonomia consigliano sedie con bordi imbottiti su tutti i lati ed il bordo anteriore arrotondato. Per quanto riguarda invece la conformazione della sagoma, è importante sapere che i sedili ergonomici sagomati possono influire positivamente sulla postura. Una poltrona da ufficio dovrebbe garantire un adeguato supporto lombare, donando così comfort e relax.

Poltrone ufficio di Vama divani

Poltrone da ufficio in pelle di Vama Divani: comfort e qualità italiana

Le poltrone ufficio di Vama Divani coniugano lavorazioni artigianali e tecnologie moderne, e non hanno nulla da invidiare a quelle di un tempo. Visitando il sito troverai tanti modelli che si adattano a diverse esigenze: sedie in pelle da scrivania, poltrone direzionali, sedute con schienale alto e lavorazione capitonné. Per offrire un prodotto non solo bello ma anche di grande qualità, Vama seleziona le migliori pelli bovine di origine europea.  In fase di acquisto potrai infatti scegliere tra diverse tipologie di pelle:

  • Pelle Fiore
  • Pelle Fiore Spessorata
  • Pelle Pieno Fiore
  • Pelle Effetto Invecchiato
  • Pelle Tamponata a Mano

Ma vediamo nel dettaglio come sono fatte le poltrone ufficio di Vama e quindi perché sceglierle.

Telaio, meccanismi e imbottiture

Vama Divani realizza poltrone da ufficio girevoli la cui struttura è formata da un telaio robusto in legno massello. Questa caratteristica non solo garantisce una durata nel tempo, ma permette di sorreggere con facilità persone con una corporatura massiccia. Naturalmente anche l’elemento girevole è realizzato in legno massello. Inoltre, al suo interno dispone di un’anima in ferro che ne aumenta la resistenza al peso e alle sollecitazioni.

come sono fatte le poltrone ufficio in pelle di Vama divani

Altro elemento importantissimo della struttura è il meccanismo a dondolo con girevole. Per agevolare gli spostamenti della poltrona il meccanismo è proposto con ruote direzionali. Se invece si preferisce avere una maggiore stabilità, è disponibile anche nella versione con i piedini classici. Il meccanismo a dondolo permette l’oscillazione della poltrona.

Infine, per garantire il massimo comfort, è possibile regolare in altezza la seduta tramite un pistone a gas. In questo modo sarà facile trovare la postura perfetta.

Vama divani, essendo specializzati in imbottiti, dispone di una vastissima quantità di imbottiture in poliuretano a densità differenziate. Per la seduta delle poltrone ufficio utilizza 32 Kg per metro cubo, mentre per lo schienale 28 Kg. Inoltre, per garantire un sostegno che dura nel tempo, prima di inserire l’imbottitura gli artigiani applicano una fitta trama di cinghie elastiche intrecciate tra loro.

Personalizza la tu poltrona ufficio in pelle

Personalizza la tua poltrona in pelle

Le poltrone in pelle per l’ufficio solitamente sono in tinta unita e a seconda del contesto lavorativo o del gusto personale si potrà scegliere tra colori come marrone, rosso bordeaux, nero e verde scuro. I più estrosi potranno optare per un rosso acceso.

Naturalmente, se non trovi la colorazione o la tipologia di rivestimento che stai cercando, puoi sempre contattare Vama per valutare tantissime altre varianti di pelle e colorazioni per acquistare una poltrona da ufficio personalizzata.

La possibilità di personalizzazione unita alla maestria artigianale offerta dall’azienda, rendono le poltrone da ufficio di Vama prodotti che si inseriscono in modo coerente in qualsiasi studio, ufficio o nell’home office.

L’articolo Poltrone da ufficio in pelle, un classico senza tempo proviene da Dettagli Home Decor.