26 Settembre 2023 / / Laura Home Planner

Il mondo dell’arredamento del bagno sta attraversando una rivoluzione nel 2023,con una serie di tendenze fresche e innovative che stanno ridefinendo il concetto di comfort e stile.

Dall’uso di colori chiari all’incorporazione di materiali naturali, dall’implementazione di specchi intelligenti con display all’uso di rubinetti dotati di sensori di movimento, fino all’ascesa dei box doccia ampi e dei walk-in senza profili.

Colori naturali e chiari

Una delle tendenze predominanti nell’arredo bagno del 2023 è l’uso di colori naturali e chiari.

Questa scelta cromatica conferisce una sensazione di spaziosità e tranquillità al bagno, creando un ambiente rilassante e accogliente.

Le tonalità di bianco, beige, grigio e verde pastello dominano la scena, e i rivestimenti in mattonelle o pietra naturale sono particolarmente popolari.

Questi colori neutrali permettono di sperimentare con altri elementi, come gli accessori e i tessuti, per aggiungere tocchi di colore e personalità al bagno.

Materiali naturali

L’uso di materiali naturali è una delle tendenze più rilevanti nel mondo dell’arredamento del bagno del 2023.

I progettisti e gli appassionati di design stanno abbracciando il legno, la pietra, il marmo e il granito per creare una sensazione di connessione con la natura all’interno del bagno.

Questi materiali aggiungono una dimensione di calore e autenticità all’ambiente e si integrano perfettamente con la tendenza dei colori naturali.

I mobili del bagno realizzati in legno massello o con finiture in marmo sono diventati estremamente popolari e conferiscono un tocco di lusso e bellezza senza tempo.

Specchi intelligenti con display

Un’altra innovazione che sta prendendo piede nel mondo dell’arredo bagno è l’uso di specchi intelligenti con display.

Questi specchi avanzati non solo riflettono la nostra immagine,

ma offrono anche funzionalità digitali come la visualizzazione delle previsioni del tempo, le notizie in tempo reale e la regolazione della luce ambiente.

Questi specchi sono dotati di tecnologia touchscreen e possono essere sincronizzati con dispositivi intelligenti per una maggiore comodità.

Il mix tra funzionalità e stile li rende un elemento essenziale nell’ arredamento del bagno del 2023.

Rubinetti con sensori di movimento

L’igiene e la comodità sono aspetti fondamentali nell’arredamento del bagno del 2023, e i rubinetti con sensori di movimento rappresentano una soluzione all’avanguardia.

Questi rubinetti si attivano automaticamente quando rilevano la presenza delle mani sotto il getto d’acqua e si spengono quando non sono più necessari.

Questa tecnologia non solo riduce lo spreco d’acqua

ma contribuisce anche a mantenere il bagno più pulito, poiché non è necessario toccare i rubinetti con le mani sporche.

Box doccia ampi e Walk-In senza profili

Nel corso del 2023, i box doccia ampi e i walk-in senza profili stanno emergendo come la scelta prediletta di un numero crescente di persone che aspirano a un bagno dal design contemporaneo e altamente funzionale.

Questi progetti si distinguono per la loro estetica pulita e minimalista, poiché eliminano ogni ostacolo visivo, agevolando al massimo l’accesso alla doccia.

I box doccia di generose dimensioni consentono personalizzazioni, con vetri trasparenti o satinati a seconda delle preferenze, mentre i walk-in senza profili creano un flusso ininterrotto tra l’ambiente del bagno e la spaziosa zona doccia.

Queste soluzioni non solo apportano una fresca dose di modernità al bagno, ma innescano anche una sensazione di apertura e ampiezza nell’ambiente.

E oggi tra l’altro, sono anche facili da trovare, anche online, basta infatti esplorare per esempio, il ricco catalogo box doccia di Deghi,un e-commerce specializzato nell’ambito dell’arredo bagno, per trovare una vasta gamma di opzioni per box doccia ampi e walk-in senza profili.

Questo garantisce non solo l’accesso a un’ampia gamma di opzioni, ma anche la certezza di trovare prodotti affidabili e all’avanguardia.

Illuminazione e accessori

L’illuminazione svolge un ruolo cruciale nell’arredamento del bagno del 2023.

Le lampade a LED con tonalità regolabili consentono di creare diverse atmosfere, adattando la luce alle diverse esigenze, dall’illuminazione brillante per il trucco alla luce soffusa per momenti di relax.

Gli specchi retroilluminati sono diventati una scelta popolare per conferire al bagno un tocco di eleganza e glamour.

Gli accessori giocano un ruolo altrettanto importante nell’arredamento del bagno.

Set di accessori coordinati, come portaspazzolino, dispenser di sapone e portasciugamani, aggiungono coesione al design complessivo. Materiali come l’acciaio inossidabile e il rame sono spesso scelti per la loro durabilità e il loro aspetto contemporaneo.

Minimalismo vs. Lusso

Una delle sfide nell’arredamento del bagno del 2023 è trovare l’equilibrio tra il minimalismo e il lusso.

Mentre il minimalismo continua a essere una tendenza popolare, con la sua enfasi sulla pulizia delle linee e sulla semplicità, il lusso fa un ritorno con l’uso di materiali pregiati e dettagli sofisticati.

Alcuni preferiscono un bagno minimalista con un aspetto pulito e senza fronzoli, optando per colori neutri e superfici lisce.

Altri, invece, desiderano creare un’oasi di lusso nel loro bagno, investendo in materiali di alta qualità come il marmo italiano e l’ottone, e aggiungendo dettagli raffinati come rubinetterie dorate e vasche da bagno freestanding.

La scelta tra minimalismo e lusso dipende in gran parte dallo stile personale e dal budget disponibile.

Entrambi gli approcci possono risultare straordinari se eseguiti con attenzione ai dettagli e al bilanciamento.

L’articolo Le tendenze nell’ arredo bagno del 2023:dal minimalismo al lusso proviene da Laura Home Planner.

13 Settembre 2023 / / Laura Home Planner

“Voglio arredare casa con i mobili giusti ” ,

Questa è la richiesta che ho ricevuto al rientro dalle vacanze estive dai ragazzi a cui sto progettando la loro nuova casa,

da qui ,

lo spunto per questo articolo…

Cosa vuol dire arredare casa con i mobili giusti?

Dipende da cosa intendiamo per mobili giusti .

Grande, piccola, stretta o larga, ogni stanza per essere bella (il che é molto soggettivo) e funzionale ,

ha bisogno di qualcuno che la sappia arredare con i mobili giusti,

ovvero ,

con gli elementi d’arredo che la appagano esteticamente e funzionalmente .

Chi mi legge sa che per me non ci sono regole,

per questo motivo ,

per farvi capire cosa intendo per” arredare casa con i mobili giusti” , metterò a confronto due progetti.

Quella che vedete qui sopra è la pianta dell’appartamento a cui sto lavorando,

ma non è il mio progetto

faccio una premessa…

la costruzione era libera da vincoli infatti gli interni sono stati studiati inizialmente dall’ Architetto che seguiva i ragazzi prima che arrivasse laurahomeplanner a fare rivoluzione…

Ci sono tre punti focali che non approvo di questo disegno

  • Zona giorno con bellissimo open space… Ma qui qualcosa non va…Cosa ci fa quella parete tra cucina e divano?
  • Oddio è stata costruita una parete per creare la zona tv e il divano è davanti alla porta finestra…che non si aprirà mai.
  • Il bagno nella camera matrimoniale perché è stato studiato così? Insomma con tutto lo spazio perché il WC appena apro la porta? Ed è pure battente.

Arredare casa con i mobili giusti.. La mia scelta

Non me la voglio tirare ma sono brava a fare il mio lavoro…

Non sto dicendo che io non sbaglio, semplicemente che sono brava

e dunque ho messo mano a questo progetto carichissima,

pronta per arredare con i mobili giusti .

La cucina inizialmente era stata studiata così

con una composizione angolare ad L,

il problema però di questa progettazione sono gli spazi ridotti e chiusi, nonché il fatto che appena aperta la porta principale dell’ appartamento il rischio era di sbattere contro chi era seduto sullo sgabello,

Inoltre ,

la parete tutta altezza da parte alla penisola avrebbe tolto luce al piano di lavoro.

La scelta del nuovo layout

I miei clienti mi hanno chiesto spazio, convivialità, luce e comodità, dunque, quando mi è stato affidato il lavoro , la prima cosa che ho proposto è stata di abolire quella brutta parete,

è vero,

è costato qualche soldino in più perché la parete purtroppo era già stata costruita, ma ne è valsa la pena.

questo qui sopra è il mio progetto.

Buttata giu la parete, la proposta è stata quella di progettare una cucina con un isola profonda un metro e larga 190 cm dove ho inserito il piano cottura con cappa integrata,

ho creato così un ampio piano di lavoro su cui ho sistemato una torretta multipresa,

Il resto dello spazio sarà a deposizione per un pranzo una cena o un aperitivo.

Di fronte all’Isola ho disposto un tavolo rotondo diametro un metro allungabile, utile per ospitare più persone.

Per arredare con i mobili giusti in questo progetto servono elementi multifunzione,

da qui la scelta di un divano bifacciale,

da un lato fronte tv, dall’ altro il tavolo.

Fortunatamente la zona notte non ha chiesto modifiche perché già ampiamente sfruttabile.

Anche la porta del bagno è rimasta così, ma abbiamo tempo, dovrò arredare con i mobili giusti anche la stanza da bagno.

Cosa ve ne pare ? mi piace il mio progetto?

L’articolo Arredare casa con i mobili giusti proviene da Laura Home Planner.

14 Luglio 2023 / / Laura Home Planner

idee e consigli su come arredare un Airbnb

Tempo di vacanze, e per molti è giunto il momento di pensare come arredare un airbnb.

Che sia una stanza o un intero appartamento da mettere a disposizione degli altri,

l’aspetto principale è quello di distinguersi per offrire il massimo comfort.

ma come arredare un airbnb per essere sicuri che non manchi nulla all’appello?

Idee e consigli su come arredare un airbnb

Proprio in questi giorni sto progettando l’interior di un appartamento in cui una delle due camere da letto diventerà un Airbnb,

i padroni di casa mi hanno dato carta bianca

e questo è una cosa che mi piace molto

poter dare massimo sfogo alla mia ispirazione…

Si tratta di una stanza con annesso il bagno

e già questo a parer mio fa la differenza

condividere la stanza da bagno con i proprietari di casa non è per tutti, me compresa,

quando vado in vacanza cerco comfort e privacy

e in questo Airbnb sarà possibile trovarla.

Accesso alla stanza dall’ esterno separato da quello principale e tanti altri servizi sono le caratteristiche che lo distingueranno…

ma anche l’interno progettato e arredato nel modo giusto faranno la differenza.

Dunque come arredare un airbnb? I miei must-have

Per seguire questo progetto ho preso spunto anche dalla selezione che ho fatto io per prenotare la mia casa vacanze

Di per sé un intero appartamento ha più spazio e dunque è dotato di servizi che non sempre una sola stanza può offrire,

per questo motivo per arredare un airbnb, (una sola stanza), ci sono delle cose che proprio non possono mancare.

i miei must have per arredare un airbnb sono:

Letto comodo,

con testata in legno (niente imbottitura perché ormai il mondo è pieno di allergie…) e possibilmente con piedi alti…

In questo modo è più probabile che sotto sia pulito ,

Un appoggio che faccia da comodino,

non necessariamente chiuso con i cassetti… Perché non so voi ma io quando uso i comodini con quei cassettini piccoli ho l’ansia di ricoprire il fondo con la carta del giornale…

niente panico è la mia fobia a per la pulizia…

un armadio

aperto a cabina o chiuso è indifferente, l’importante è avere spazio per i vestiti

Quando sono in vacanza tiro fuori dal guardaroba quei vestiti che metto solo d’estate perché sono lunghi leggeri… Insomma ho bisogno d’appendere

La Cabina Armadio
Cabina Armadio Tomasella

un mini frigorifero

ne basta uno da sotto tavolo, piccolo, l’indispensabile per tenere al fresco qualcosa.

purtroppo è una cosa a cui non tutti pensano….

una piccola scrivania

un minimo ,

un posto dove poter scrivere o semplicemente appoggiare le cose da lasciare a portata di mano

lo spazio per la valigia

perché ho soggiornato in hotel a quattro stelle in cui il posto per la valigia era andato nel dimenticatoio.

uno specchio

come facciamo ad uscire senza specchiarci????

una sedia o una poltroncina

non staremo sempre sdraiati…

un posto per riporre le scarpe

non pretendo una scarpiera, ma uno spazio pensato per appoggiare le scarpe si

Idee su come arredare un airbnb
Arredare un airbnb

televisore

per carità…Non per tutti è indispensabile.. Ma è un mio must have .

Complementi , tessile, candele…come abbellire un airbnb?

Ci sono delle cose che non possono mancare

e altre che sarebbe bello ci fossero….

Come tutto l’ occorrente per il letto,

lenzuola e coperte,

ciò che serve per la toilette ,

quindi asciugamani e sapone

Candele profumate o profumatori per personalizzare l’ambiente

Un bollitore elettrico per gustare un te o una tisana

….state pensando al prossimo airbnb da prenotare???

io non vedo l’ora di partire .

L’articolo Come arredare un Airbnb ? proviene da Laura Home Planner.

8 Luglio 2023 / / Laura Home Planner

Come arredare un soggiorno?

Dipende,

ci sono diversi aspetti da considerare

non è che tutti i soggiorni sono uguali e con le stesse caratteristiche.

Gli aspetti di cui tener conto sono:

  • Le misure della stanza
  • La sua forma
  • L’esposizione alla luce
  • Ma soprattutto le nostre esigenze estetiche e funzionali.

come arredare un soggiorno vediamo gli arredi

Partiamo dall’ aspetto principale,

Le esigenze estetiche e funzionali ,

ovvero…

cosa serve?

Che aspetto deve avere?

come arredare un soggiorno con open space

Cucina e soggiorno insieme in un unico ambiente

gioia per molti e dolore per altri

Infatti

Avere una stanza unica per la zona giorno non è per tutti

il discorso è sempre lo stesso, si pensa agli odori del mangiare, alla pulizia, al vapore…

io in primis,

anche se poi penso alla mia cucina separata dal soggiorno e alle volte che ho chiuso la porta mentre cucino…

Quasi mai…

se hai una cappa in grado di compiere il suo lavoro, il problema è risolto…

ma a parte odori vari,

il discorso è anche quali arredi prediligere con un openspace?

Qualcosa di simile o completamente diverso rispetto alla cucina?

contenitivo o no?

Come arredare un soggiorno in uno spazio condiviso?

Per arredare un soggiorno in un openspace

si può pensare ad una quinta fatta con elementi d’arredo ,

pannelli divisori,

decorativi in legno

Perché no…librerie bifacciali

separare la zona relax dalla zona pranzo renderà visivamente più ampio la stanza.

Ma è necessario perforza separare?

direi di no

Perché non utilizzare l’isola o la penisola della cucina per delimitare le zone ma lasciarle a vista?

Lo stile dei mobili ?

il mio consiglio è

Arredi uguali,

complementi diversi ,

il tavolo antico

le sedie di colore diverso,

la lampada o il tappeto di design,

ma per il resto… Mantenere lo stesso stile.

Definito ciò…

come arredare un soggiorno in openspace?

Solitamente il mobile soggiorno deve lasciare spazio al vano tv,

Magari con una soluzione orientabile

Così che il tv sia visibile da ogni angolo della stanza.

e poi di sicuro qualche elemento a giorno per non riempire troppo ,

ma abbinato ad elementi contenitori.

Soggiorno rettangolare

Quando il soggiorno è un ambiente separato dalla cucina

ed ha forma rettangolare

la prima cosa da fare per arredarlo è individuare la parete più lunga senza finestre,

perché?

Perché sarà quella da sfruttare per posizionare il mobile soggiorno e la tv.

Non fate l’errore di pensare che la parete più lunga è quella che fa al caso vostro per appoggiare il divano,

un salotto può essere posizionato anche in centro stanza,

le pareti vanno usate per i mobili.

Smart working, tavolo, sedie?

Il soggiorno è lo spazio versatile della casa

Mangiare, rilassarsi, guardare la tv, lavorare, dormire…

insomma,

il soggiorno è il punto focale.

Tavolo e sedie dovranno possibilmente essere posizionati in una zona separata dal resto,

lontano dal passaggio continuo di persone,

pensate a che scomodità alzarsi da tavola mentre mangiamo per far passare gli altri

lo stesso vale per il divano,

creare il passaggio dietro al divano piuttosto che davanti sarebbe meglio,

E lo smartworking?

ho scritto un articolo che parla solo si questo qui

L’articolo Come arredare un soggiorno?: idee e spunti proviene da Laura Home Planner.

5 Luglio 2023 / / Laura Home Planner

Come illuminare casa ,

un aspetto che a volte viene trascurato.

Si pensa allo stile,

al colore,

all’organizzazione…

ma spesso ci si dimentica che illuminare casa è fondamentale per un buon progetto d’interior.

illuminare casa scegliamo le lampade

Per illuminare casa nel modo corretto ,

è necessario scegliere le lampade con la giusta direzione di luce

In che modo?

  • Luce diretta
  • Luce indiretta
  • Diretta e indiretta

illuminare casa con la luce diretta :

Quali sono le lampade con luce diretta?

tutte quelle che hanno una direzione della luce in un punto preciso.

La luce diretta è indicata per ambienti che richiedono attenzione.

Ad esempio,

La lampada da tavolo può risultare utile per leggere un libro ,

In cucina le luci sotto pensili hanno luce diretta per illuminare il piano di lavoro,

Il piano cottura e il lavello .

Sopra al tavolo da pranzo per illuminare la tavola.

illuminare casa con la luce indiretta

La luce indiretta è perfetta per creare l’atmosfera.

il fascio luminoso è rivolto verso il soffitto o le pareti.

Le lampade con luce indiretta sono consigliate per mantenere la concentrazione durante la giornata lavorativa…

ed oggi giorno non si tratta solo dell’ufficio fuori casa…

pensiamo a quanti di noi lavorano in smart working

diretta e indiretta facciamo un mix

Per ottenere un risultato ottimale è opportuno combinare i vantaggi di entrambi,

un mix tra luce diretta ed indiretta renderà l’ambiente più confortevole.

Illuminare solo con luci indirette non basterebbe,

e con la sola luce diretta mancherebbe un po’ di comfort.

luce calda o fredda?

Non esiste una regola

Bisogna sceglierla in base alle proprie esigenze di illuminazione.

È bene considerare però ,

Che la tonalità della luce influisce molto sul nostro stato d’animo a seconda della sua intensità.

perciò,

scegliere come illuminare ogni spazio nel modo giusto è importante per ottenere un grado di comfort ed efficienza adeguati all’ambiente in cui ci troviamo.

L’articolo Illuminare casa : idee spunti e consigli proviene da Laura Home Planner.

3 Luglio 2023 / / Laura Home Planner

Saramakespace ci da qualche consiglio per organizzare l’armadio

Decluttering,

ne avevo parlato qualche tempo fa in un articolo

il cambio stagione è un momento importante per fare ordine,

organizzare,

recuperare spazio e sbarazzarsi degli abiti vecchi e che non usiamo più,

io sono una decluttering compulsiva ,

appena metto mano al mio armadio e trovo qualcosa che da un po’ non metto più ,

me ne sbarazzo…

Ma non si tratta solo di vestiti,

non mi piace che le cose che in casa non usiamo più riempiano gli armadi,

soprattutto quello di mio figlio.

Un bambino piccolo ha un armadio in continua evoluzione,

crescendo cambiano le taglie dei vestiti,

cambiano le scelte dei colori dei vestiti,

cambiano le selezioni dei giochi..

quindi perché continuare a tenere li tutto ad occupare spazio?

Io ad esempio amo regalare le cose che non usiamo più alle varie associazioni che si occupano di famiglie meno fortunate di noi,

l’ultima volta io e Alex abbiamo riempito un camion con seggioloni, fasciatoi, vestitini, per darli alle famiglie povere del paese,

“oggi hanno bisogno loro…domani potremmo averne bisogno noi“,

questo è quello che cerco di spiegare a mio figlio

e per me è anche una spinta a fare decluttering

ma capisco che non tutti possono essere impulsivi come me difronte all’evidente richiesta d’aiuto del guardaroba,

saramakespace ci aiuta a conoscere il decluttering

Ora che Saramakespace vi ha dato qualche dritta per fare decluttering…

siete pronti a riorganizzare il vostro armadio?

Il mese prossimo Sara ci darà qualche altro utile consiglio

nel frattempo potete seguire i suoi canali social

e se avete bisogno del suo aiuto potete scrivere alla redazione.

Buon decluttering!

L’articolo Decluttering proviene da Laura Home Planner.

2 Luglio 2023 / / Laura Home Planner

Arredare con le librerie è il vero must del momento.

Se bifacciali separano gli ambienti ma in modo flessibile,

dividono e contengono ma senza chiudere lo spazio.

Arredare con le librerie permette di schermare le zone senza appesantirle,

rendendo fluide e accessibili le stanze.

Arredare con le librerie: tanti modelli per ogni esigenza

arredare con le librerie nella zona giorno

Quando si ha un open space ,si cerca di ottimizzare al massimo lo spazio, senza appesantire l’ambiente.

prendiamo ad esempio le librerie in cucina

uno degli impieghi più comuni è quello di arredare con le librerie bifacciali per schermare la cucina e separarla dal corridoio o dalla zona living.

può essere a tutta altezza fino a soffitto

oppure più bassa e autoportante.

Il modo migliore per definirla è sceglierla è valutare con criterio alcuni aspetti:

  • Dimensioni : per lasciare fluido il movimento intorno ad essa
  • Funzionalità: che ne definiscono la struttura a ripiani o con elementi contenitivi
  • Design : che la distingua dal resto degli arredi mantenendo comunque un filo conduttore con il resto

Oltre a separare cucina e living, arredare con le librerie bifacciali può essere la scelta ideale per “creare” l’ingresso di casa,

insomma,

formare una sorta di corridoio anche quando la casa ne è priva.

A differenza di molti anni fa,

quando l’ingresso era parte integrante e fondamentale nel layout della casa,

oggi giorno è diventato un ambiente superfluo,

per molti però , creare una divisione tra l’entrata principale e il resto della zona giorno è fondamentale,

è così che possiamo sfruttare l’idea di utilizzare le librerie bifacciali.

LE LIBRERIE : IN SOGGIORNO, STUDIO E ZONA NOTTE

Non è detto che debbano essere per forza bifacciali,

anzi,

proprio in questo momento sto seguendo il progetto di una casa in cui la cliente ha espressamente dichiarato di volere tanti spazi aperti per non soffocare le stanze:

ed ecco che entrano in gioco le librerie a parete.

La libreria può assumere forme tradizionali o particolari,

Con design innovativi la libreria diventa non solo una struttura funzionale ma anche elemento di tendenza .

Come per le altre, anche per le librerie a parete è importante considerare le dimensioni delle pareti,

lo spazio di passaggio tra i vari arredi e lo stile da adottare.

Tra quelle più in voga al momento troviamo le librerie che mischiano lo stile industrial con quello nordico, retrò ma allo stesso modo contemporaneo.

Grazie all’utilizzo di materiale come il metallo per la struttura , e del color legno nelle sue varie finiture,

le librerie con struttura metallica sono il must-have per una casa dal gusto giovane, pratico, libero.

immagine libreria movida tomasella
immagine libreria versus tomasella

L’articolo Arredare con le librerie proviene da Laura Home Planner.

28 Giugno 2023 / / Laura Home Planner

Si cerca sempre di risparmiare, soprattutto quando si tratta di arredare casa da soli.

Si cercano ispirazioni su Pinterest,

Foto di belle case da copiare su instagram,

Immagini da scaricare da internet,

ma per arredare casa da soli , tutto questo non basta,

anzi…

spesso per arredare casa da soli tutto questo “navigare ” può diventare un vero e proprio problema,

mille foto, troppe idee che si confondono,

tanti stili…

insomma troppo…

lo dico e lo ridico ai miei clienti ,ma non ho speranze….cercano aiuto per arredare casa da soli prendendo spunto qua e là,

pensando di risparmiare….

ma in realtà accumulano le giornate di stress e confusione,a volte senza neanche venirne ad una…

insomma,

Ok farsi qualche idea si…ma senza esagerare!

arredare casa da soli:le regole per non sbagliare :

Avere una palette colori

La mia prima regola da seguire per arredare casa da soli è quella di avere una moodboard…

lo so starete pensando “ma se non ho la possibilità di farmi seguire da un professionista la moodboard chi me la fa?”

“Ci dovete pensare voi” e per farlo esistono tantissimi programmi su internet che si possono utilizzare, come Canva, Pinterest…

mamma ,

immagino già le vostre facce sconvolte all’idea di dover utilizzare un programma e non sapere da dove incominciare…

tranquilli…

le moodboard che preferisco sono quelle fatte fisicamente con i materiali…

Quindi niente panico…

a breve farò un tutorial per aiutarvi…

Detto questo ,

scegliere i colori con riferimento ad una palette è fondamentale,

non ha senso usare i colori a caso!

Per non sbagliare l’importante è scegliere con calma rispettando il proprio gusto personale ma senza farsi prendere troppo la mano..

e la moodboard parte proprio da qui…dalla scelta dei colori che ne faranno parte.

Avere uno stile di riferimento

L’errore più comune nell’ arredare casa da soli è quello di mischiare tutto…

“Mi piace questo ma anche quello,

Bello bianco ….ma perché non rosso?”

no…

Chic

Industriale

Contemporaneo

Country

sono tanti stili diversi tra loro….

perché mischiarli?

Si al mix and match.... Ma con un senso logico.

Quindi definire il proprio stile,

quello in cui ci si riconosce,

quello che ci fa sentire a nostro agio, è importantissimo!!!

Mi piace lo compro.

Perfetto questo è l’errore più comune nell’ arredare casa da soli.

vado al mare e trovo delle maschere africane bellissime, piene di carattere,

che mi fanno pensare ai giorni passati al sole…

le porto a casa perché voglio appenderle alle pareti…

peccato che dovranno condividere la stanza con delle stampe in bianco e nero o dei quadri dalla cornice dorata…

Per non parlare poi dei mercatini dove spesso si scovano pezzi d’arredo stupendi…

O delle offerte del mese in quel negozio che ci piace tanto….

Acquistare in maniera sbagliata senza una logica, ma perché CI PIACE…. È l’errore più ricorrente.

Riempire di mobili o addirittura lasciare la casa semi vuota

Prendersi del tempo per capire bene quali sono le nostre esigenze è fondamentale,

riempire troppo per paura che manchi lo spazio o addirittura fare il contrario facendo a meno di spazi contenitivi è grave,

E se non abbiamo idea dello spazio che possono occupare i mobili e di quanto ne resta a disposizione per il passaggio perché non utilizzare dei cartoni per simulare l’arredamento…

Arredare casa da soli…il mio consiglio

Non voglio sembrare banalmente di parte,

ma arredare casa è un lavoro,

e se non fatto con criterio ,seguendo quelle che sono le”regole “dell’ interior, il rischio è di sbagliare…

O come direbbe una mia cara cliente ” di fare un mappazzone “

pertanto se dovete arredare casa da soli, fatelo ma chiedete aiuto a chi di arredare ne fa non solo una passione, ma anche un lavoro.

L’articolo Arredare casa da soli:idee e consigli. proviene da Laura Home Planner.

2 Giugno 2023 / / Laura Home Planner

Oggi parte la rubrica di saramakespace con tanti consigli utili per ottimizzare gli spazi in casa …

“Sara oggi di cosa ci parli?”

Oggi volevo parlarvi dell’importanza dell’organizzazione all’interno della casa che viene spesso sottovalutata.

Vivere in un ambiente organizzato significa limitare lo stress,

pensate solo ad entrare nella vostra casa e avere un’immagine positiva di essa… trasmette positività,

inoltre

Saper trovare immediatamente ciò che si cerca permette di non perdere tempo e di non provocare stress inutili,

Quindi porta seri benefici alla vita di tutti i giorni.

È un processo non immediato, infatti bisogna anche capire quali sono le proprie esigenze e ottimizzare gli spazi in base ad esse.

Da dove si parte?

Sicuramente il primo step è il “decluttering” in parole povere eliminare tutto ciò di cui non abbiamo più bisogno!

Il prossimo mese vi spiegherò come riuscire ad individuare tutto ciò di cui non abbiamo più bisogno.

L’articolo La rubrica di Saramakespace per ottimizzare gli spazi (parte prima) proviene da Laura Home Planner.

4 Maggio 2023 / / Laura Home Planner

Quanto è importante ottimizzare gli spazi in casa?

Tantissimo..

Organizzazione è sinonimo di praticità e accoglienza

chi mi segue lo sa,

per me la casa non deve essere solo bella e di design,

la casa deve essere soprattutto funzionale e ben organizzata.

Io che sono una Interior designer ho a cuore ogni spazio, ogni ambiente, ogni singolo elemento della casa,

per questo motivo ho deciso di collaborare con un’influencer maniaca dell’organizzazione ,

Una figura d’aiuto per i miei lettori e per le mille richieste che mi arrivano ogni giorno :

“Laura come posso sistemare l’armadio in camera?”

“Come posso organizzare la dispensa? come ottimizzare lo spazio in cucina?”

Bene..

siete pronti..

Da oggi ho il piacere di avere tra i collaboratori del blog Saramakespace,

About Saramakespace

Eccomi,

sono Sara,

dopo il liceo linguistico e un’esperienza indimenticabile in Portogallo, mi sono laureata in scienze della comunicazione .

La mia passione?

Ottimizzare gli spazi in casa.

Inizialmente era un gioco,

mi divertivo a sistemare ed organizzare gli armadi e le dispense degli altri,

con il tempo ho iniziato le mie prime collaborazioni,

ed ora tutti mi conoscono come Saramakespace ..

una maniaca dell’ordine che aiuta le persone a mantenere ordinata e ben organizzata la casa allontanando lo stress da cambio stagione, trasloco, nuova vita..

insomma ..

una vera fortuna

per i disordinati, le persone troppo impegnate e quelle maniache della casa che non hanno il tempo di far conciliare tempo , lavoro e casa.

Dal prossimo mese posterò qui un video in cui vi darò qualche dritta su come organizzare e rendere funzionale uno spazio,

e se vi serve il mio auto..

non dovete fare altro che contattarmi

Come?

Scrivendomi una mail alla redazione oppure seguendomi direttamente sui miei canali social , dove mi troverete come saramakespace_

A presto.

Sara

anzi..

saramakespace

L’articolo Ottimizzare gli spazi proviene da Laura Home Planner.