In occasione della Milan Design Week 2022, Padiglione Brera presenta le novità di alcuni tra i più famosi designer anglosassoni.
Dal 6 al 12 giugno, nel chiostro maggiore del complesso di San Simpliciano, l’innovativo format, al suo debutto, accompagna le aziende Britanniche Case Furniture, SCP e Very Good & Proper, assieme alla Neozelandese Resident.
Nel Chiostro cinquecentesco saranno in mostra progetti di numerosi designer anglosassoni di fama, tra i quali Barber & Osgerby, Cheshire Architects, Ilse Crawford & Oscar Peña Angarita, Robin Day, Matthew Hilton, David Irwin, Simon James, Nazanin Kamali, Sarah Kay, Philippe Malouin, Jamie McLellan, Jasper Morrison, Tim Rundle, Wilkinson & Rivera e Terence Woodgate. Si aggiungono designer provenienti da altri paesi come Patricia Perez e AC/AL.
Designer anglosassoni al Fuorisalone
Un mondo di sedie
Molte delle novità presentate riguardano le sedie, un oggetto molto caro ai designer. Il brand Case Furniture, fondato nel 2005 a Londra, presenta la collezione Ella, disegnata da Mattew Hilton, che comprende una sedia, una lounge chair con poggiapiedi. Il brand Resident presenta Isabella Chair, una poltroncina rivestita in velluto con struttura tubolare disegnata da Simon James. Il designer presenta anche la sedia impilabile in legno Tangerine.
VG&P è un brand il cui nome per esteso è Very Good & Proper e significa buono e corretto, in riferimento al design. La sedia scelta per l’esposizione è disegnata da Jasper Morrison e si chiama Iso-lounge. si tratta di un progetto a sbalzo realizzato in compensato ingegnerizzato, che offre resistenza, sostegno e comfort, coniugati a un’estetica elegante e accattivante. Sviluppata nel corso di 18 mesi presso il laboratorio londinese di Isokon+ da Jasper Morrison e dal team di Isokon+, la sedia, sebbene apparentemente semplice nella forma, spinge al massimo le prestazioni tecniche del compensato.
Poltrone e divani
I designer anglosassoni portano a Milano anche poltrone e divani. Si distingue SCP, un’azienda britannica produttrice di mobili guidata dal pioniere britannico dell’arredamento moderno Sheridan Coakley. SCP presenta una selezione dei suoi pezzi più belli delle collezioni 2021 e 2020, con disegni di Ilse Crawford & Oscar Peña, Philippe Malouin, Matthew Hilton, Sarah Kay e Terence Woodgate.
Resident presenta il bellissimo sofà modulare Arcade progettato da Simon James. La caratteristica forma a L dei braccioli crea un moderno contrasto lineare con la morbidezza dei cuscini e dello schienale. Il rivoluzionario sistema di cuscini in piuma e schiuma multi-densità di Arcade è stato sviluppato in Nuova Zelanda nel corso di diversi anni e garantisce un comfort straordinario.
Tavoli e tavolini
Accanto alle sedie possiamo trovare una serie di tavoli, come l’elegante modello Marlow con piano ribaltabile, tipicamente inglese, disegnato da Mattew Hilton per Case Furniture. Quando è completamente aperto, il tavolo Marlow può ospitare fino a 8 persone, ed è disponibile nelle finiture rovere e noce.
La collezione Offset progettata da Philippe Malouin per Resident si compone di un tavolino, di uno sgabello-tavolino e di una panca in rovere massiccio.
ICONA!!
Fantastico il tavolino basso Loop disegnato nel 1996 da Edward Barber & Jay Osgerby, riproposto per il 25° anniversario del suo lancio con una nuova finitura blu. Loop Table è una prodezza artigianale, un’icona del design oggi presente nelle collezioni permanenti del V&A di Londra e del Metropolitan Museum of Art di New York. l corpo del tavolo è composto da due elementi curvi in compensato, che si collegano senza soluzione di continuità alle estremità per creare un anello.
L'evento appartiene a: Brera Design District 2022 PADIGLIONE BRERA -Via Cavalieri del Santo Sepolcro, 3 Brera Design District - 20121 Milano – metropolitana MM2, fermata Lanza 6-12 giugno 2022 | dalle ore 10 alle 21,30 Serata inaugurale 6 giugno, dalle ore 19 alle 23 www.padiglionebrera.it www.CaseFurniture.com www.Resident.co.nz www.SCP.co.uk www.Verygoodandproper.co.uk