Il bagno è una delle stanze più importanti della casa che oltre ad essere utilizzata dai membri della famiglia, viene messa a disposizione per amici e parenti in visita. Curarne i dettagli e selezionare con cura i complementi d’arredo è sicuramente il modo migliore per ottenere un bagno bello e funzionale.
Come avere un bagno funzionale
All’interno del bagno vengono quotidianamente svolte diverse operazioni che non devono assolutamente essere dimenticate in fase di progettazione, oltre a curarne l’estetica è fondamentale pensare bene a come sfruttare gli spazi per installare i sanitari e applicare i vari complementi d’arredo.
Si tratta generalmente di una stanza piuttosto piccola che va organizzata tenendo conto dei flussi di passaggio e degli oggetti di uso quotidiano che devono essere necessariamente custoditi all’interno di questo spazio.
Riuscire a trovare i giusti ripiani per creme, asciugamani, saponette e per gli altri accessori da toilette non basta, tutti questi elementi devono combinare tra loro e diventare parte integrante dell’arredamento, in modo che si possa creare il giusto equilibrio tra praticità, funzionalità e bellezza all’interno di un ambiente fluido e ben organizzato.
Non resta quindi che dar spazio alla fantasia e iniziare a guardare alcuni degli articoli proposti dal sito https://www.bagnoexpert.com/ per trovare i sanitari, gli arredi e i lavabi più indicati in base al tipo di bagno, alla metratura che si ha a disposizione e allo stile che si vuole rappresentare in questo piccolo e intimo elemento della casa di cui non si può fare a meno.
Valutare di mettere un lavandino ad angolo, pensare bene a come organizzare l’unica parete libera, utilizzare delle piccole mensole, scegliere accessori con più funzioni e sfruttare pinzette e ganci, sono solo alcuni trucchi che permettono di recuperare il più possibile centimetri e ottenere uno spazio comodo e funzionale.
Come rendere esteticamente bello un bagno ben organizzato
Scegliere uno stile e mantenerlo all’interno di tutto il bagno, installare arredi semplici e trovare oggetti e piccoli particolari di design è sicuramente il modo migliore per dare a questa stanza la giusta importanza che merita, nulla dev’essere troppo ingombrante o mal organizzato, anche per quanto riguarda eventuali mensole, ganci e armadietti.
Il bagno oltre ad essere un ambiente intimo deve consentire a chiunque di poter godere del giusto relax e per riuscire a rendere la permanenza nella stanza davvero piacere occorre trovare anche la giusta armonia tra i materiali e le decorazioni: chi preferisce lo stile nordico può investire principalmente sul legno e rivestimenti in pietra scura, per gli ambienti più eleganti sono particolarmente indicati colori chiari, ceramica e acciaio, un locale più moderno è invece costituito principalmente da specchi, forme geometriche, e complementi d’arredo particolarmente tecnologici.
Le persone più attente ai particolari e che desiderano riempire ogni singolo angolo possono valutare elementi decorativi costituiti da intarsi sulle pareti o da veri e propri quadri da collezione che grazie ai loro dettagli possono rendere un qualsiasi bagno unico e originale.
Colori accessi, particolari attentamente selezionati e oggetti di design possono rendere un bagno insolito, curioso e tutto da scoprire, come complementi d’arredo è anche possibile selezionare sgabelli moderni, porta salviette colorati e mensole o gancetti di forme o stili particolari.
Per arredare un bagno non esiste nessuna regola specifica, basta trovare il giusto spazio per flaconi e oggetti di uso quotidiano che non vanno assolutamente nascosti, ma vanno organizzati e ordinati in maniera metodica e precisa.