5 Gennaio 2021 / / Design

Affacciato sulle sponde del Lago Maggiore con vista sulle Isole Borromee, il Grand Hotel Dino di Baveno è il luogo perfetto per godersi le bellezze di una località turistica di pregio fuori dalle solite rotte mainstream, ricchissima di mete culturali e naturalistiche.

Foto di Gérard Jaworski

Il Grand Hotel Dino appartiene al prestigioso gruppo Zacchera Hotels, i cui proprietari sono attivi nel settore hotellerie dal 1873.
Come tutte le storie imprenditoriali di successo, quella della famiglia Zacchera ha inizio “in piccolo” con l’apertura dell’Osteria Milanese in riva al Lago Maggiore. Nei decenni successivi gli eredi del capostipite Francesco hanno saputo espandersi rilevando 5 tra i più begli hotel della zona, situati tra Stresa e Baveno.
Questi prestigiosi edifici storici, come l’Hotel Simplon, lo Splendid e lo stesso Grand Hotel Dino, sono immersi in parchi secolari, circondati da giardini lussureggianti che si specchiano nelle acque del lago. Si tratta di strutture alberghiere di altissimo livello che si rivolgono in particolare al turismo congressuale, ma anche di leisure familiare e culturale.

Il Dino offre deliziose camere vista lago, giardini, piscine e spa, oltre che uno dei più grandi centri congressi in Italia.
Venue per eventi business tra i più rilevanti in Europa, il Congress Centre ha una capienza totale fino a 1200 persone, con 36 sale modulabili e dotate di luce naturale, con soffitti alti oltre 6 metri.

Sala congressi Marte
Sala congressi Giove
Sala Conferenze

Il progetto: ristrutturazione del Centro Congressi

Grazie alla collaborazione con l’Architetto Claudio Maria Fimiani De Riseis D’Aragona abbiamo imparato a conoscere bene il Grand Hotel Dino, in particolare la sezione meeting e congressi.

L’Architetto Fimiani si è occupato della ristrutturazione delle zone congressuali dedicate al relax, affidandosi a noi per gli arredi di alcune parti. Nel dettaglio, l’intera operazione di riqualificazione è stata finalizzata a modernizzare le sale conferenza, i salotti e il bar esterni alle conference hall.

Le Sale del Centro Congressi principale, estese su una superficie di oltre 1600 metri quadrati, hanno subito un totale restyling improntato alla resa di un’immagine contemporanea fondata sull’idea di tridimensionalità, leggerezza e mutevolezza. Concetti che ci portano immediatamente ad una cultura del vivere e dell’abitare, quella zen di origine giapponese, che l’Architetto ha voluto trasmettere attraverso soffitti d’oro e pareti mobili ispirate ai pannelli fusuma. All’interno delle sale meeting queste paretine sono caratterizzate da un pattern ad intreccio, mentre nelle parti comuni troviamo una fantasia a origami. Ispirato ai templi del lontano Oriente – in particolare al tempio Chusonji di Hiraizumi, nella prefettura di Iwate – il progetto fa un uso prettamente “anticlassico” della scomposizione quadridimensionale, del colore e della luce.

L’importanza delle aree comuni

Le aree comuni sono fondamentali per garantire un’esperienza ottimale ai clienti business.
Ci sono tre aspetti da considerare: la viabilità, la comunicazione e la convivialità. Qui ci si riunisce prima, dopo e durante gli eventi, si raccolgono informazioni, ci si sposta da una sala all’altra, si scambiano chiacchiere, si approfondiscono conoscenze o semplicemente ci si gode un drink o un caffè nei break tra gli interventi. Differenziare lo stile di questo ambiente da quello delle sale conferenza è importante per dare ai partecipanti la sensazione di pausa e permettere loro di staccare.

Per questo motivo gli spazi comuni vanno attentamente progettati e arredati, per favorire il networking mantenendo però un’estetica degna di un ambiente prettamente destinato ad uso professionale.

L’area relax: divani trapuntati moderni

Una serie di divani chesterfield trapuntati su misura moderni, liberamente ispirati ai celebri divanetti Bauhaus Kubus disegnati da Josef Hoffmann, arredano la zona destinata al relax e alla conversazione. In ecopelle ignifuga in colori vivaci, delineano uno spazio conviviale ma formale, grazie ad un’estetica impeccabile e sempre attuale. Il rosso, il giallo e l’arancione sono tinte energizzanti perfette per un’area che, seppur di riposo, rimane strettamente legata all’operatività di grandi meeting di lavoro.
Un altro grande vantaggio del divano trapuntato è che non è mai in disordine. Niente cuscini da riordinare o sprimacciare, struttura e linee sempre “in forma”.

Il bar: la libreria portabottiglie componibile

Dove gli altri vedono una libreria in acciaio dallo stile industriale, l’Architetto vede uno scaffale portabottiglie componibile per un bar dallo stile essenziale.

Basta progettare i ripiani alla giusta altezza e aggiungere dei contenitori con ante in metacrilato trasparente per ottenere un mobile bar decisamente moderno e funzionale.

Modernità e storia si incontrano e si fondono in un progetto orientato alla creazione di un’armonia non sempre facile da trovare: quella tra antico e contemporaneo. Lo stile neo classico che permeava le sale del Centro Congressi doveva essere rivoluzionato per ritrovare il giusto dialogo con il mondo moderno, trasformandosi per riflettere l’impostazione dinamica del cliente business di oggi. Spezzare nettamente lo stile degli ambienti leisure da quelli di lavoro concilia da una parte la concentrazione, dall’altra la leggerezza necessaria a staccare e riposare la mente dopo ore di lavoro.

Devi arredare un ambiente contract e hai bisogno di un partner per l’arredo?
Clicca qui sotto e mettiti in contatto con i nostri Arredatori.

31 Dicembre 2020 / / Design

La casa giapponese è per me una fonte infinita di ispirazione. La filosofia orientale e in particolare l’architettura giapponese tradizionale, è molto vicina alla mia idea di abitare naturale. Oggi vi propongo quindi un “tour” nella casa tradizionale giapponese, tra tatami, stanze del tè e pannelli divisori scorrevoli.

Caratteristiche della casa tradizionale giapponese

Nella casa giapponese tradizionale il telaio ligneo portante poggia a terra a mezzo di brevi palafitte, le pareti esterne e i pannelli divisori interni non sono portanti. Da questa breve descrizione deduciamo la caratteristica di temporaneità che ha la casa giapponese: «oggetto lievemente e temporaneamente appoggiato sul terreno, ma facilmente smontabile e trasportabile altrove»[1].

Già questa temporaneità, così opposta alla visione occidentale, può aiutarci a capire come per gli orientali “abitare” sia un qualcosa di transitorio, e le loro costruzioni siano per questo motivo più leggere, flessibili e trasformabili.

Per usare le parole di Francesca Chiorino, le case giapponesi sono case “fragili, transitorie e intensamente umane”!

L’ingresso

Se esaminiamo la pianta di una casa tradizionale borghese dell’800, possiamo dedurre alcune caratteristiche importanti sul modo dell’abitare e del vivere uno spazio della cultura giapponese.

Foto di shell_ghostcage da Pixabay.

L’ingresso avviene quasi sempre mediante un cancello esterno e poi, attraversato il giardino, ci si trova davanti alla porta di casa. Se invece il giardino è più ristretto o manca del tutto, la porta di casa può dare direttamente sulla strada. All’interno della casa, un primo ambiente (genkan), si trova a livello della strada al quale ci si accede con le scarpe. Questo spazio rappresenta il passaggio dal mondo esterno (pericoloso, impuro, sporco) a quello interno (dominio della sicurezza, pulizia e purità rituale). Passaggio enfatizzato dalla differenza altimetrica tra quest’ultimo e lo spazio dell’abitazione vera e propria, corrispondente all’altezza dei pilastrini su cui poggia la casa, e dal passaggio da materiali del mondo esterno (pietra, laterizio o cemento del genkan) a quelli nobili della casa (legno, tatami).

«L’atto di “salire” in casa è così significativo che uno dei primi saluti rivolti all’ospite non è “prego entrate”, bensì “prego salite” (o-agari-nasai): molti elementi fanno pensare che in tempi remoti questo “salite” fosse davvero impegnativo e si riferisse al superamento di un metro e più di dislivello»[2].

A questo proposito potete leggere qui, un articolo che ho scritto sulla stanza del tè, in particolare le case del tè di Teronobu Fujimori, e il loro essere sospese!

Semplicità e percezione dello spazio

«Quando si entra in una casa, la prima cosa che colpisce sono le dimensioni minuscole delle stanze. […] Inoltre sono visibili dappertutto elementi strutturali scoperti: pilastri, sostegni, traverse e così via in legno massiccio»[3].

Una delle caratteristiche principali di una casa giapponese è la totale semplicità, «l’assenza quasi assoluta di mobili, la precarietà dei pannelli divisori tra stanza e stanza, le differenze tra le varie superfici sulle quali ci si muove»[4].

Foto di shell_ghostcage da Pixabay.

L’architettura di una casa giapponese e la sua semplicità nelle forme ma anche nell’arredo, si basa su una diversa concezione che gli orientali hanno del vuoto, inteso non come mancanza o aspetto negativo ma come un’altra parte del pieno. In particolare un aspetto a mio avviso fondamentale è proprio il loro considerare il vuoto né una parte del pieno, né qualcosa di separato dal pieno, ma una sua “funzione costitutiva”. Se volete approfondire il tema del vuoto vi consiglio la lettura di questo articolo di Ilaria Vasdeki che ritrovate qui.

Oltre alla semplicità, l’intera estetica della casa giapponese è fondata sul fatto che il punto di vista privilegiato non si trova all’altezza dell’uomo, bensì a circa un metro da terra, altezza degli occhi di una persona seduta. Questo aspetto pone in risalto l’importanza dello stare seduti, del percepire lo spazio da terra. Infatti se analizziamo la terminologia giapponese per indicare l’atto di sedersi, si hanno diversi termini: agura wo kaku (sedersi a gambe incrociate comodamente), suwaru (sedersi a gambe raccolte, più formalmente), za-suru (più formale ancora), zazen (atto di sedersi con le gambe strettamente incrociate, per la meditazione).

E questo influisce molto l’aspetto architettonico della casa giapponese, dove l’esterno, la natura, è sempre presente all’interno delle case attraverso visuali che sono possibili grazie ai pannelli scorrevoli o aperture che collegano visivamente la casa con la natura che la circonda.

Flessibilità

Proprio le caratteristiche strutturali della casa giapponese fanno sì che la sua caratteristica principale sia la flessibilità. Infatti «l’interno della casa giapponese ha partizioni assai meno rigide di quelle che ci sono abituali; e questo perché le pareti non sono portanti. Portante è solo il telaio di legno dell’edificio»[5].

Inoltre nella casa giapponese con la sua quasi totale assenza di mobili e arredi, lo spazio, le attività e le relazioni diventano gli elementi più importanti. Tutto questo riporta di conseguenza al tema della flessibilità e totale adattabilità delle stanze giapponesi: «nella casa tradizionale giapponese non si vedono letti in quanto qualsiasi stanza a tatami della casa può servire come stanza da letto – come può servire per mangiare. In teoria le stanze sono a destinazione neutra, sono “uno spazio” che di volta in volta viene adattato all’uso più opportuno»[6].

Gerarchicità

Interessante infine l’uso di pavimenti diversi, che invece definisce una certa gerarchicità nella casa giapponese. Ovvero la differenziazione della pavimentazione a seconda della funzione e dell’uso di scarpe, pantofole, calzari specifici per i bagni, i geta per il giardino, calzini (o meglio scalzi) per i tatami.

Un esempio dalla tradizione giapponese

La villa imperiale di Katsura_La zona della cerimonia del tè del Gepparo.

La villa imperiale di Katsura, Giappone. Foto di Hidden Architecture.

I cambiamenti della natura, il passaggio del tempo, il riconoscere un valore maggiore alle qualità effimere piuttosto che a quelle legate alla permanenza, che viene riassunto nel termine utsuroi, “momento in cui la natura si trasforma”, viene spesso tradotto nello spazio architettonico, dove ritroviamo la leggerezza mediante l’uso di superfici scorrevoli e opache degli shoji.

La villa imperiale di Katsura possiamo dire che sia uno dei massimi esempi di questo concetto, oltre ad essere uno dei modelli principali dell’architettura tradizionale giapponese. Vi riporto qui due stanze. La prima caratterizzata da pannelli scorrevoli e i tatami e dove si vede il collegamento diretto tra interno ed esterno, tra la casa e la natura.

La villa imperiale di Katsura_La stanza del tè dello Shokintei.

Nel secondo esempio, la stanza del tè, possiamo esprimere un secondo concetto: quello della bellezza e dell’asimmetria.

L’asimmetria deriva dalla filosofia Zen, secondo cui la perfezione della bellezza risiede nella sua imperfezione. La natura, la quale non è simmetrica, viene presa inoltre come modello e canone di bellezza.

Villa Katsura. Foto di Marie-Louise Høstbo.

Conclusioni

In questo breve viaggio attraverso la casa giapponese e alcune sue principali caratteristiche, spero abbiate trovate degli spunti interessanti per riguardare alla vostra casa con occhi diversi.

Se volete modificare alcuni angoli della vostra casa, e ri-abitarla in maniera più consapevole, o volete chiedermi qualche consiglio trovate i mie contatti qui.


Note:

[1] Fosco Moraini, Introduzione all’architettura giapponese in AA.VV. Architettura islamica e orientali, Alinea editrice, Firenze, 1986. p.154

[2] Ivi p.156

[3] Edward S. Morse, La casa giapponese, Introduzione e traduzione di Giovanna Baccini, Bur, Milano, 1994. p. 116.

[4] Fosco Moraini, Introduzione all’architettura giapponese in AA.VV. Architettura islamica e orientali, Alinea editrice, Firenze, 1986. p.156

[5] Ibidem

[6] Ibidem

Articolo tratto dalla Tesi di Laurea in Scienze dell’Architettura, PASSI IN EQUILIBRIO SUL ROJI. UN PERCORSO NELL’ARCHITETTURA GIAPPONESE CONTEMPORANEA, Chiara Baravalle, 2010.

Bibliografia:

Katsura. La villa Imperiale, Mondadori Electa, 2015

Case in Giappone, Francesca Chiorino, Mondadori Electa, 2017. Di cui possibile scaricare un estratto qui.

Immagine di copertina foto di FranckinJapan da Pixabay.


Se avete trovato interessante l’articolo potete condividerlo con i vostri amici, per diffondere il messaggio di un abitare più naturale e consapevole! Grazie!

L’articolo Abitare naturale: la casa tradizionale giapponese sembra essere il primo su .

30 Dicembre 2020 / / Design

Da quando a maggio 2020 il superbonus ha promesso di ristrutturare casa gratis solo migliorando di due classi energetiche il proprio immobile, tutti sono diventati esperti di efficienza energetica.

Dai progettisti che dall’oggi al domani si sono re-inventati termotecnici senza averne reali competenze, fino ai privati cittadini che ormai disquisiscono di impianti, isolamenti e involucro con la stessa facilità con cui commentano le partite della domenica.

In realtà l’efficientamento energetico è qualcosa di molto complesso, sia a livello normativo che pratico.

Siccome di articoli su come efficientare casa ne puoi trovare a migliaia, in questo ti parlerò di una cosa differente.

Cioè cercheremo di capire come ragiona la legge sull’efficienza energetica e perché applicarla alla lettera non è sempre la soluzione migliore per il tuo benessere (e il tuo portafoglio…).

mailling list per ristrutturare casa

È giusto che ti faccia una premessa: io sono un architetto, non mi occupo direttamente di termotecnica e non ho particolari specializzazioni nell’ambito dell’efficienza energetica.

E non sono uno dei progettisti che si sono re-inventati termotecnici da quando c’è il superbonus…

Già perché ti ribadisco che non sono cose banali, e quando si pensa all’efficientamento di un edificio o di un immobile è importante rivolgersi alle persone con le giuste competenze.

Perché ti parlo di efficienza energetica allora?

Perché l’efficientamento energetico è una parte del progetto di ristrutturazione, ed è assolutamente importante. Ogni tecnico che possa definirsi tale deve avere almeno le basi per non sbagliare completamente progetto.

In tutti i miei interventi l’efficienza è una parte che imposto sempre io. Decido cosa fare e conosco quali sono i risultati che posso ottenere.

Ma una volta impostato il progetto, nel mio team di lavoro c’è un ingegnere specializzato a cui passo il mio progetto per le verifiche di legge e con cui mi confronto per apportare le modifiche necessarie (o stravolgerlo se necessario…).

Te lo dico perché ci tengo a sottolineare che ogni tecnico ha le proprie competenze.

Quando ti ritrovi di fronte ad uno del tipo “so tutto io”, scappa a gambe levate.

Tornando a noi, le mie minime competenze nell’ambito dell’efficienza energetica le ho acquisite studiando tanto, seguendo dei corsi, progettando e confrontandomi con colleghi specializzati.

E ho capito una cosa: alla classificazione energetica non interessa il tuo benessere in casa ma ha altri obiettivi.

Il benessere è un accidente che spesso accade…ma che potrebbe anche non accadere.

Provo a spiegarti perché….

EFFICIENZA ENERGETICA: COME RAGIONA LA LEGGE

Efficienza energetica: la legge

Tutto il sistema dell’efficienza energetica è legato alle classi energetiche.

Non serve certo questo mio articolo per dirti cosa sono. Puoi trovarne a centinaia in rete che lo fanno bene.

Se ti serve un buon riassunto vai su questo articolo di Pedago sulle classi energetiche, è scritto bene e in modo sintetico.

Le classi energetiche individuate dalla legge sono 10 e vanno dalla G alla A4, dove A4 è la migliore e G è la peggiore.

Probabilmente se pensi a quale classe energetica possa avere casa tua la prima cosa che pensi è:

“pago delle bollette per il riscaldamento quanto il PIL di San Marino e comunque batto i denti dal freddo in inverno…per forza ho una classe energetica scarsa”

Ma la classe energetica non si calcola sulla base delle bollette che paghi.

Per assurdo potresti comunque pagare bollette molto alte e avere una casa con un’ottima classe energetica.

Mentre scrivo (dicembre 2020) sto affrontando la ristrutturazione di una villetta a schiera che attualmente è in classe C. Quindi una buona classe energetica…(diciamo sufficiente…)

Eppure il proprietario si lamenta di avere zone della casa molto fredde e di pagare bollette salate.

Per capire come funziona la classificazione energetica devi conoscere un concetto che per la legge è fondamentale: cioè il consumo di risorse energetiche non rinnovabili.

La classificazione energetica di una casa è tanto più alta quanto meno risorse energetiche non rinnovabili consuma.

Un bel casino eh?

Per questo dobbiamo approfondire due concetti:

  1. Come funziona una casa
  2. Cosa sono le risorse energetiche rinnovabili e non rinnovabili

Come funziona una casa

Efficienza energetica: come funziona una casa?

Casa tua è un posto che ti deve proteggere dalle intemperie, ti deve tenere caldo in inverno e fresco in estate.

Per fare tutto ciò è formata da un “guscio” che ti protegge dall’esterno, che viene comunemente chiamato involucro edilizio.

L’involucro in sostanza sono le pareti, le finestre, i tetti, i solai…tutto quello che ti divide dall’esterno.

Questo involucro ti protegge dalle intemperie ma anche dal freddo in inverno e dal caldo in estate.

Almeno in parte.

Perché sai meglio di me che le sottili pareti delle case costruite negli anni sessanta o settanta, oppure gli infissi con un solo vetro, proteggono ben poco.

Per questo ci sono gli impianti che riscaldano la casa in inverno e, se presenti, la raffrescano in estate.

Quindi in una casa, dal punto di vista energetico, abbiamo due macro-elementi:

  • L’involucro
  • Gli impianti

Chiaramente gli impianti hanno bisogno di energia per funzionare. Non è che producono calore dal nulla con la sola imposizione delle mani.

Devono utilizzare delle risorse energetiche…risorse che possiamo prendere dall’unico posto possibile: l’ambiente esterno.

Ecco che arriviamo al secondo punto, cioè:

Cosa sono le risorse energetiche rinnovabili e quelle non rinnovabili

Fonti energetiche

Più che di “risorse” si parla di fonti energetiche.

Partiamo da quelle non rinnovabili:

  • Petrolio
  • Carbone
  • Gas (metano)
  • Uranio
  • Combustibile da rifiuti

Col petrolio ci facciamo la benzina, col carbone produciamo altra energia (p.e. elettrica), col gas ci scaldiamo le case, con l’uranio ci facciamo le centrali nucleari e con il combustibile da rifiuti funzionano i termovalorizzatori.

Perché sono considerate non rinnovabili?

In realtà sono rinnovabili…ma per rinnovarle (cioè produrne di nuove) ci vogliono ere geologiche. Tempi che né io né tu possiamo nemmeno immaginare.

Quindi non sono infinite: non è che possiamo scavare pozzi sperando di trovare petrolio all’infinito. Sono risorse che si vanno esaurendo (ancora qualche decennio e saranno finite) e costeranno sempre di più.

Inoltre inquinano: sono tutte fonti che per fare il loro lavoro (cioè produrre l’energia che ci serve) devono bruciare (ad eccezione dell’Uranio che ha altri problemi).

Bruciando producono (anche) anidride carbonica che crea l’effetto serra e il riscaldamento globale…

Non approfondisco ulteriormente perché non credo di avere i titoli per fare una lezione su queste cose.

Riassumendo: quando bruciamo le fonti non rinnovabili consumiamo risorse del pianeta e inquiniamo. E la legge (giustamente) ci dice che non è cosa buona e giusta.

Le energie rinnovabili invece sono quelle che potremmo consumare in quantità illimitata senza problemi.

Sono state definite da leggi e direttive europee. E sono:

  • Sole
  • Vento
  • Energia idraulica
  • Geotermia
  • Maree
  • Moto ondoso
  • Rifiuti organici
  • Energia aerotermica (aria)
  • Energia idrotermica (acqua)
  • Energia geotermica (terreno)

Tra poco vedremo che le ultime tre sono particolarmente importanti per l’efficienza energetica.

Queste energie, oltre ad essere disponibili in modo illimitato (in particolare quella del sole), per funzionare non richiedono di bruciare nulla, e quindi non producono inquinamento.

Pertanto sono illimitate e pulite. E il loro utilizzo è premiato dalle leggi sull’efficienza energetica.

Sì, ma come?

Come la legge premia le fonti rinnovabili

Fonti energetiche rinnovabili premiate

Ci stiamo addentrando in un contesto abbastanza complesso. E non è mio scopo complicare le cose.

Quindi faremo alcune semplificazioni necessarie.

Comunque ti sto per dire cose che la maggior parte dei professionisti là fuori ancora non ha capito (ad eccezione dei termotecnici sia chiaro…)

Stranamente la legge premia le fonti rinnovabili…escludendole dalla classificazione energetica!

Cioè ci dice:

“casa tua ha una classe energetica tanto più alta quanto meno consuma di fonti non rinnovabili per garantirti le condizioni minime di benessere”

In sostanza: meno combustibili fossili consumi meglio è.

(e hai solo due modi per non utilizzare fonti non rinnovabili: o non utilizzare nulla o utilizzare fonti rinnovabili)

Siccome il combustibile fossile per eccellenza usato nelle case è il metano delle classiche caldaie a gas, è chiaro che l’obiettivo è diminuirne l’utilizzo.

(non è l’unico…ma stiamo semplificando eh!)

Ma come si fa?

La legge ci dà due alternative (che possono anche coesistere):

  • Intervenendo sull’involucro
  • Intervenendo sull’impianto

Intervenire sull’involucro significa isolarlo maggiormente.

Una casa più isolata richiede meno energia per essere riscaldata, quindi meno utilizzo di combustibile fossile.

Intervenire sull’impianto significa, in prima istanza, passare a caldaie che usano fonti energetiche rinnovabili e in seconda istanza utilizzare caldaie a gas più efficienti.

Quindi l’intervento più premiante a livello di classificazione energetica è isolare bene la casa e scaldarla con un impianto che usa solo fonti rinnovabili.

Tanto per capirci:

isolamento di pareti e tetti + infissi nuovi + riscaldamento a pompa di calore + fotovoltaico = intervento perfetto.

Già, perché la pompa di calore utilizza (in gran parte) una fonte rinnovabile per riscaldare. E non è l’energia elettrica…

Perché le pompe di calore sono considerati impianti ecologici?

Cosa sia una pompa di calore non servo certo io a spiegartelo: hai un climatizzatore che in inverno fa anche caldo?

Ecco: hai una pompa di calore. (Per i sapientini: ricordatevi che stiamo semplificando…)

Le pompe di calore sono principalmente elettriche (esistono anche quelle a gas…ma non ci interessano e rappresentano una frazione minuscola del mercato).

La cosa positiva di tutti gli apparecchi che funzionano ad elettricità è che non producono fumi di scarico come le caldaie.

Quindi niente riscaldamento globale dovuto alla produzione di anidride carbonica.

Ma l’elettricità non è una fonte energetica rinnovabile.

Per capirlo bisogna capire anche come viene prodotta l’energia elettrica…

Come si produce l’energia elettrica

Penso sia chiaro che l’elettricità non si trova in natura…va prodotta (a differenza di petrolio, gas, carbone…).
E le statistiche ci dicono che per produrre elettricità ci sono vari metodi:
– Centrali nucleari (non rinnovabili -> sfrutta fonti che si vanno esaurendo)
– Bruciare carbone/petrolio/gas (non rinnovabile -> sfrutta fonti che si vanno esaurendo)
– Idroelettrico (rinnovabile -> sfrutta l’acqua per creare elettricità)
– Eolico (rinnovabile -> sfrutta il vento per creare elettricità)
– Fotovoltaico (rinnovabile -> sfrutta il sole per creare elettricità)

Le statistiche del 2019 ci dicono che:
– Il 37% dell’energia elettrica mondiale è prodotta bruciando carbone (non rinnovabile)
– Il 24% dell’energia elettrica mondiale è prodotta bruciando gas (non rinnovabile)
– Il 3% dell’energia elettrica mondiale è prodotta bruciando petrolio (non rinnovabile)
– Il 10% dell’energia elettrica mondiale è prodotta col nucleare (non rinnovabile)

Quindi il 74% dell’energia elettrica mondiale non è prodotta da fonti rinnovabili.

E di questa il 64% è prodotta immettendo nell’aria anidride carbonica.

Tutto questo te lo dico non per affermare che l’energia elettrica sia il male. Anzi è il futuro e uno degli obiettivi mondiali è diminuire (e annullare) nel tempo la produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili.

Ma ti ho riportato questi dati per dimostrarti che al momento l’elettricità non è una fonte energetica totalmente rinnovabile, ma solo parzialmente.

E che la legge sulla classificazione energetica degli edifici italiana di questa cosa ne tiene conto.

Infatti se installi una pompa di calore ti dice comunque che stai consumando fonti non rinnovabili.

mailling list per ristrutturare casa

Ma se l’elettricità con cui funziona una pompa di calore non è una fonte energetica rinnovabile…perché una pompa di calore viene considerata un sistema di riscaldamento e raffrescamento più ecologico rispetto a una caldaia a condensazione?

Perché la fonte energetica rinnovabile che sfrutta non è l’elettricità.

La fonte energetica rinnovabile utilizzata dalle pompe di calore

A seconda della tipologia, le fonti rinnovabili utilizzate da una pompa di calore sono:

  • L’aria
  • L’acqua
  • Il terreno

(ti ricordi l’elenco che abbiamo fatto poco fa sulle fonti rinnovabili?)

Per la precisione: il calore contenuto nell’aria, il calore contenuto nell’acqua, il calore contenuto nel terreno.

Siccome la maggior parte delle pompe di calore domestiche in commercio sfruttano l’aria come fonte energetica rinnovabile, ci concentriamo su questa tipologia.

Capisco che capire come faccia una pompa di calore a sfruttare l’aria esterna per scaldare un ambiente, soprattutto quando in inverno l’aria esterna è la causa del freddo, non sia immediato.

In realtà anche io per anni non l’ho capito (ammetto che al corso di fisica tecnica dell’università non ero molto attento…).

Ma anche sotto zero l’aria ha sempre una parte di calore da sfruttare…lo so sembra assurdo ma è così.

Sia chiaro: più è fredda l’aria minore è la quantità di calore a disposizione…ma le pompe di calore sono in grado di sfruttare quel calore e di portarlo alla temperatura che ci interessa.

Certo non lavorano a tutte le temperature…in climi molto freddi hanno dei problemi…ma in generale riescono a funzionare anche in zone non particolarmente calde (per esempio la pianura Padana).

Il sistema con cui le pompe di calore riescono ad estrarre il calore dall’aria è un compressore azionato elettricamente (ecco l’utilizzo dell’energia elettrica).

In pratica le unità esterne che vedi un po’ dappertutto (come quelle dei normali condizionatori) sono delle enormi ventole che convogliano l’aria verso uno “scambiatore di calore”, cioè delle lamelle metalliche dentro cui passa del liquido refrigerante.

Questo liquido refrigerante prende il calore dell’aria e il compressore lo comprime scaldandolo (ogni cosa che viene compressa si scalda). Così il calore generato viene ceduto al circuito di riscaldamento.

Abbiamo scoperto che per fare questa cosa non ci vuole poi così tanto “lavoro” (cioè energia elettrica), soprattutto per le moderne pompe di calore ad alta efficienza.

Questo, a grandi linee, è il funzionamento di una pompa di calore. Ed è motivo per cui una pompa di calore è considerata rinnovabile rispetto ad una caldaia a condensazione: utilizza in gran parte il calore contenuto nell’aria.

Considera che se una caldaia a condensazione sfrutta il 100% di fonte energetica non rinnovabile, per una pompa di calore poco efficiente arrivare al 50% non è un grosso problema.

E quindi viene “premiata” nella classificazione energetica.

Vediamo però dove tutto il sistema che sta alla base dell’efficienza energetica pecca e dove quindi devi fare molta attenzione…

CASA EFFICIENTE MA POCO CONFORTEVOLE E CON BOLLETTE SALATE…

Efficienza energetica ma casa fredda

I ragionamenti che faremo in questo paragrafo sono legati alle detrazioni fiscali e a quello che ti raccontano in giro i fornitori e rivenditori di impianti.

Mentre scrivo queste parole siamo nel pieno del superbonus 110%…una misura che ritengo folle (ma te ne ho già parlato in questo articolo) per cui puoi ricevere una montagna di lavori in regalo se migliori di almeno due classi energetiche la tua casa.

In realtà tutto il sistema di detrazioni fiscali legati all’efficientamento energetico è legata al miglioramento della classificazione energetica.

Come abbiamo detto le pompe di calore sono per legge sistemi più efficienti rispetto alle caldaie a condensazione (naturalmente pompe di calore di buona qualità…).

Quindi, in linea di principio, sostituire un impianto a gas con uno a pompa di calore secondo la legge porta ad un miglioramento energetico della casa.

E dal punto di vista del legislatore tutto ciò ha una logica: infatti con la pompa di calore consumi meno fonti non rinnovabili (ricordi? Ci vuole poco lavoro per scaldare l’aria esterna…quindi minor consumo elettrico), e non produci anidride carbonica (niente fumi di scarico dalla pompa di calore)…cosa c’è di meglio?

Probabilmente solo sostituendo il tuo impianto di riscaldamento con uno a pompa di calore potresti anche consumare meno in bolletta (ma non è detto…).

Questo i rivenditori di pompe di calore l’hanno capito bene…infatti col superbonus si stanno sprecando promesse di miglioramento di due classi energetiche semplicemente mettendo una pompa di calore e un fotovoltaico.

(NB: col fotovoltaico copri parte dei consumi elettrici della pompa di calore ecco perché è proposto insieme)

Pensa che, se hai i termosifoni e non vuoi cambiarli, esistono anche i cosiddetti sistemi “ibridi”: cioè che abbinando la pompa di calore ad una caldaia a condensazione e ti consentono di continuare ad usare i vecchi termosifoni.

(I termosifoni lavorano ad almeno 60° mentre le pompe di calore non superano i 55°…la caldaia a condensazione dà la scaldata finale all’acqua che circola nei termosifoni. Tutto ciò consumando molto meno gas)

Tutto ciò effettivamente spesso consente di migliorare di due classi energetiche una casa (come richiesto dal superbonus). E in ogni caso consente di accedere alle detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico.

Ma tu ci stai bene dentro quella casa?

Come vedi tutti i ragionamenti fatti nelle ultime righe parlano solo di impianti ma snobbano completamente un aspetto fondamentale: il benessere interno degli ambienti.

Non è questo il tuo obiettivo?

Se la casa prima era fredda nonostante il riscaldamento che andava a palla non è detto che cambiando l’impianto la situazione migliori.

Oppure potrebbe migliorare ma non avresti poi questi grandi miglioramenti a livello di bollette (ci sono persone che si lamentano di pagare bollette più care di prima con un impianto nuovo…).

“Eppure adesso la mia casa è in classe B!”

Sai quante volte leggo di persone che hanno cambiato gli impianti di riscaldamento e dicono di non aver avuto alcun beneficio sui consumi.

Perché?

Il tuo obiettivo deve essere differente da quello della legge!

L’obiettivo della legge lo abbiamo già visto: diminuire il consumo di risorse non rinnovabili e di conseguenza l’inquinamento che produce una casa.

Pertanto nel valutare l’efficientamento energetico controlla principalmente se i tuoi interventi hanno diminuito il consumo di fonti non rinnovabili.

E cambiare un impianto con un altro a pompa di calore è sufficiente a questo scopo.

Ma allo Stato non gliene frega nulla se poi in casa hai comunque freddo…quelli sono fatti tuoi.

Anzi…per gli obiettivi nazionali sarebbe meglio se tu non avessi nessun impianto: non consumi nulla, non inquini…

Tu invece immagino voglia stare bene in casa tua.

Oltre a non spendere in bollette quanto un PIL nazionale.

Quindi devi ragionare in modo differente rispetto alla legge e intervenire secondo le priorità adatte a te.

Se in casa tua c’è freddo nonostante l’impianto di riscaldamento che va a palla, quasi sicuramente il problema è che tutto il calore che produci viene disperso velocemente all’esterno. Attraverso muri, solai e finestre.

Quindi devi pensare come prima cosa ad isolarti:

  • Cappotto termico, isolamento interno, isolamento in intercapedine
  • Infissi

E quando intervieni sull’involucro devi anche capire dove stanno i tuoi maggiori problemi: estate o inverno?

Proteggersi dal freddo è diverso da proteggersi dal caldo…

Solo dopo devi pensare ad ottimizzare l’impianto di riscaldamento.

E per questo va assolutamente bene l’impianto a pompa di calore (io ne sono un grande sostenitore).

Chiaramente l’idea classica di un impianto del genere è il classico split…ma ti assicuro che esistono sistemi più efficienti e raffinati (sia esteticamente che nella gestione del calore).

Ad esempio impianti canalizzati e impianti idronici (utili anche per il riscaldamento a pavimento).

E dopo tutto questo devi pensare anche alla qualità dell’aria.

Infatti un buon isolamento tende a sigillare la casa…così gli spifferi che prima ti davano tanto fastidio ora non ci sono più. Ma quegli spifferi facevano anche circolare l’aria…che ora non circola.

Spesso nelle case fortemente isolate si formano muffe e condense proprio perché l’aria non circola…

Dovresti quindi valutare l’installazione di un impianto di ventilazione meccanica (vmc). Fondamentale per garantirti di avere aria pulita senza dover aprire le finestre quando fuori è sotto zero.

Un approccio integrato

Casa tua, anche se è un mini appartamento, è un ambiente complesso.

Non basta il consiglio di un rivenditore e/o installatore di climatizzatori per ottenere un miglioramento del benessere interno accettabile.

Così come non va bene quello di un’impresa specializzata in cappotti termici. O quello di un rivenditore di infissi.

Non voglio sembrare monotono su un punto che ho ribadito mille volte su ristrutturazione pratica: hai bisogno di un progettista.

Un tecnico che possa fornirti le migliori soluzioni per il benessere dentro casa tua.

A lui non interessa venderti il cappotto o l’impianto.

A lui interessa darti una casa in cui starai bene.

Mentre scrivo questo articolo, come la quasi totalità dei miei colleghi, sto affrontando un progetto legato al superbonus.

Il cliente voleva “mettere una pompa di calore e cambiare gli infissi. E magari il fotovoltaico (nda che fa tanto figo)”. Giusto per sfruttare questo “regalo” dello stato.

E vari rivenditori gli avevano detto che andava bene così.

Ognuno cercava di vendergli il suo sistema.

Io (con il mio termotecnico) gli ho detto no. Abbiamo fatto un’analisi della casa e stiamo progettando un intervento che prevede: cappotto, infissi, pompa di calore, ventilconvettori, fotovoltaico. E se riusciamo anche VMC.

Il progettista è una delle figure principali del sistema per pianificare e gestire la ristrutturazione di cui parlo nel manuale “Ristruttura la tua casa in 7 passi”.

Se vuoi prendere in mano la tua ristrutturazione e non lasciare che siano altri a decidere gli interventi da fare perché sono quelli da cui ci guadagnano di più, vai qui:

Ristruttura la tua casa in 7 passi  

mailling list per ristrutturare casa

L’articolo Gli interventi per migliorare la classe energetica di casa tua sembra essere il primo su RistrutturazionePratica | la corretta pianificazione e gestione della ristrutturazione.

29 Dicembre 2020 / / Case e Interni

Come scegliere mobili di design per il bagno

Il concetto di interior design non si applica soltanto alle stanze della casa che restano maggiormente in vista, come soggiorno e cucina. La tendenza attuale punta sempre di più anche all’estetica e alla bellezza del bagno, l’ambiente della casa più funzionale per la famiglia in assoluto.

L’obiettivo è rendere l’ambiente organizzato con stile

Il bagno è il luogo della privacy e del comfort, un piccolo paradiso personale in cui è bello ritirarsi dopo le stressanti giornate di lavoro. Ecco perché non bisogna sottovalutarne l’arredo. Dalla scelta del lavabo, singolo o doppio, a quella di mensole, mobili sospesi o a terra fino agli specchi, l’obiettivo è rendere l’ambiente perfettamente organizzato, ma con stile. Quando si cercano mobili per bagno occorre procedere per gradi, innanzitutto valutando gli spazi a disposizione e stabilendo quali siano le personali necessità ed esigenze da rispettare.

Come scegliere mobili di design per il bagno

Lavabo doppio, mobili contenitori e arredo in verticale

Bisogna mettere in chiaro quale sia il ruolo di questo ambiente nel contesto domestico: si tratta dell’unico bagno, magari caratterizzato da dimensioni ampie o di una stanza di servizio? Questo aspetto influirà molto sulle caratteristiche dei mobili, specie per ciò che concerne dimensioni e capacità contenitive.

Una sala da bagno grande potrà per esempio accogliere un mobile con lavabo doppio, sempre più amato nel mondo del design. Questo potrà essere provvisto di un’ampia cassettiera e mensole o pensili, dove riporre asciugamani e prodotti di bellezza. Se opti per questa scelta, dovrai, però assicurarti di avere almeno 140 cm liberi su una parete, per pensare di collocarlo comodamente nella stanza. Nell’ambiente ampio potranno trovare spazio sia mobili da terra, più classici e voluminosi, che mobili sospesi caratterizzati da forme, colori e materiali diversi.

Come scegliere mobili di design per il bagno

Se è il bagno di servizio quello che stai cercando di rinnovare o comunque si tratta di un bagno più piccolo, ci sono soluzioni di design sospese e più facili da pulire. Senza dimenticare di prevedere un tocco di stile, magari ricorrendo a top in marmo e altre finiture di pregio. Potrai rivolgerti a mobili a colonna – che moltiplicheranno lo spazio contenitivo – o sviluppare l’arredo in verticale, inserendo mensole e pensili.

Dimensione e livello di illuminazione della stanza

Progettare al centimetro gli spazi vuol dire scegliere i complementi d’arredo più adatti dal punto di vista stilistico e definire la giusta tipologia dei mobili di design.

In una stanza ampia, ma con scarsa illuminazione naturale, sarà importante riuscire a giocare con le superfici riflettenti, dunque via libera a specchi XL con finiture eleganti e fregi contemporanei, ma anche a box doccia in vetro o cristallo con cromoterapia. I mobili sospesi potrebbero a loro volta essere provvisti di superfici riflettenti, come ante lucide o a ante a specchio. Nel caso di un bagno piccolo si può ricorrere a mobili che hanno luci già integrate, così da adattare la luce stessa alle proprie esigenze.

Come scegliere mobili di design per il bagno

Vasca da bagno, box doccia e arredamento diffuso

Una stanza stretta e lunga risulterà più adatta all’inserimento di una vasca da bagno, ad ogni modo la presenza di quest’ultima non esclude quella della doccia, anzi in determinati contesti possono essere presenti entrambe.

L’arredamento cosiddetto ‘diffuso’ è più congeniale a stanze molto grandi, all’interno delle quali i mobili bagno sono distribuiti seguendo un criterio coerente. E i materiali? Il legno è di gran voga tra le soluzioni di design, che consentono di recuperare un rapporto diretto con la natura. Non mancano finiture cromate e mobili decapati, mentre si fa largo lo stile vintage e shabby, assieme a quello industriale.

Come scegliere mobili di design per il bagno

______________________________________

Anna e Marco DMstudio – CASE E INTERNI

28 Dicembre 2020 / / Blog Arredamento

Quando si entra in nuovo posto, come una casa o un ristorante, la prima cosa da cui si viene colpiti è l’illuminazione. Quest’ultima infatti, è in grado di modificare la percezione degli spazi e l’atmosfera presente, oltre a delineare il grado di accoglienza del luogo in questione.

È per questo che, durante la progettazione di un ambiente, come un’abitazione, un albergo o un ufficio, si presta sempre molta attenzione alla scelta e alla valutazione delle illuminazioni da applicare. Ad esempio, elementi come dei particolari lampadari moderni sono in grado di stravolgere immediatamente lo spazio circostante.

Il posizionamento delle luci è in grado di creare degli effetti ottici, in questo modo si possono utilizzare per rendere l’ambiente più grande. Mentre uno sbagliato posizionamento può rendere visivamente lo spazio più piccolo. Si tratta quindi di una scelta non semplice da prendere se non si valutano degli elementi fondamentali. Sarà di aiuto rivolgersi a rivenditori professionali e specializzati nel settore in modo da avere un’ampia scelta di prodotti come l’e-commerce Mazzola Luce, che ci offre prodotti per ogni gusto e tipologia di arredamento, dai lampadari più classici ed eleganti, fino a soluzioni per l’illuminazione di design e all’avanguardia.

Come scegliere il lampadario per spazi differenti

Prima di procedere con la scelta del lampadario è essenziale valutare l’ambiente in cui verrà posto. Quest’ultimo infatti avrà un aspetto differente in base al luogo dove verrà posizionato, non si può pensare infatti che i lampadari siano gli stessi per tutti gli spazi.

Casa

Quando si sceglie un lampadario moderno per la propria abitazione solitamente si tende a posizionarlo nelle stanze che più sono visibili, come il soggiorno o la cucina. Un grande lampadario al centro della stanza dona immediatamente all’ambiente un’aria più ricercata e sofisticata, soprattutto se accompagnato da complementi d’arredo particolari. Tuttavia, negli ultimi periodi, non è raro trovare un bel lampadario anche in camera da letto o in bagno. L’arredo del bagno è diventato, infatti, negli ultimi anni più ricercato, con la presenza di luci e specchi per impreziosirlo. Mentre posizionato su un lungo corridoio è una scelta evergreen, in grado di illuminare l’intero spazio, che altrimenti potrebbe risultare anonimo.

Ufficio

Un ambiente formale come un ufficio non è caratterizzato dalla presenza di molti elementi, quindi per potergli conferire del carattere la scelta più idonea sarebbe quella di posizionare un grande lampadario che si sviluppa sul piano orizzontale. In questo modo si può dare quel tocco di personalità senza intaccare la professionalità del luogo che rappresenta.

Albergo

Durante l’allestimento di un albergo, l’arredamento e l’illuminazione sono i due aspetti principali per la sua buona riuscita. Solitamente, infatti, è proprio l’aspetto che quest’ultimo ha ad attirare la clientela e renderlo attraente agli occhi dei passanti.
Un albergo bello avrà sicuramente più chance di essere frequentato rispetto ad un altro. Proprio per questo elementi come dei grandi lampadari, che magari si sviluppano in lunghezza, risultano essenziali. Posizionati principalmente nella hall, nei lunghi corridoi e negli spazi comuni. Ma anche nelle camere da letto, naturalmente di dimensioni più ridotte.

Ristorante

I lampadari sono essenziali per gli alberghi tanto quanto per i ristoranti, a tutti sarà capitato di preferire un ristorante a discapito di un altro per via dell’estetica. L’illuminazione si rivela primaria per l’ambiente di uno spazio come un ristorante; un ambiente ampio e luminoso dona una percezione positiva al cliente, che sarà sicuramente più invogliato ad entrare ed assaporare la cucina.

I fattori da valutare per acquistare un lampadario

Dopo aver valutato l’ambiente in cui verrà posizionato, bisogna prendere in considerazione altri aspetti, ecco come effettuare la scelta del lampadario tenendo conto di alcuni fattori essenziali:

Le dimensioni

Dei grandi lampadari moderni sono bellissimi da guardare, ma non sempre la dimensione della stanza ne permette la presenza. Quindi si rivela fondamentale scegliere il proprio lampadario in base alle misure dell’ambiente in cui andrà posizionato, in quanto una dimensione eccessiva andrebbe ad ottenere l’effetto contrario, quindi darebbe l’illusione ottica di uno spazio più piccolo. Mentre un lampadario delle giuste dimensioni andrebbe a valorizzare senza togliere alcuno spazio.

La forma

Naturalmente, in base alle dimensioni della stanza e dell’altezza del soffitto si potrà valutare la forma da poter scegliere. Un ambiente con un ampio soffitto potrà ospitare un bel lampadario che si sviluppa in lunghezza, mentre negli spazi più piccoli caratterizzati da un soffitto basso è preferibile scegliere dei lampadari che si sviluppano sul piano orizzontale. Da Mazzola Luce, ad esempio, è possibile trovare un vasto assortimento di lampadari moderni di qualsiasi dimensione e forma.

I colori

La scelta dei colori rappresenta un fattore molto importante, in quanto dona il carattere del lampadario. Le tendenze degli ultimi anni prediligono dei modelli moderni e ricercati, dalle tonalità neutre come il bianco e il nero, o più lussuosi come l’oro e l’argento.
Anche il colore delle lampadine presenti è in grado di influire sulla percezione visiva. Delle lampadine a luce fredda sono più idonee a degli spazi formali come un ufficio o un albergo, mentre delle lampadine a luce calda rendono l’ambiente più familiare, quindi più adatte alla casa.

28 Dicembre 2020 / / Design

La lampada da parete spesso viene sottovalutata nell’arredamento di casa. Eppure ha un potenziale ampio nella valorizzazione degli spazi.


Una lampada da parete può essere la scelta ideale per rafforzare le luci ambientali, creare una zona lavoro o essere una luce d’accento. Acquistare la luce migliore non è sempre semplice, vista la presenza in commercio di così tanti modelli, ma grazie a questo approfondimento lo si potrà fare senza grossi problemi.

L’aggiunta di una lampada da parete in un corridoio, in una stanza o in un’area esterna all’abitazione può rendere meglio illuminato il passaggio in quell’area.

Le lampade da parete di design Artemide o di altre marche ad esempio, sono note per essere delle vere e proprie opere d’arte moderna. Oltre ad illuminare al meglio l’ambiente, sono anche un oggetto di arredamento che impreziosisce l’ambiente dove è installata.

Vediamo quali sono, passo per passo, le considerazioni da fare prima di acquistare una lampada da parete.

lampada da parete bianca su spazio loft con scala e parapetto vetrato

Pianificazione

La prima cosa da fare, quando si ha la necessità di acquistare una lampada da parete, è pianificare al meglio le proprie necessità.

Lo stile della stanza, la presenza di altre fonti luminose e le azioni che si andranno a compiere in quell’ambiente sono fattori che possono precludere o meno l’acquisto di una lampada.

Partire con il pianificare tutte queste informazioni e necessità, è fondamentale per compiere la scelta più idonea e non pentirsi successivamente dell’acquisto.

applique da parete regolabile in alluminio con sgabello in ferro e legno
Atilla Taskiran – Unsplash

Posizione

Il secondo punto da considerare, che si può dire anche uno dei più importanti, è sicuramente quello della posizione.

Posizionare la luce nel posto più idoneo, deve tenere conto della presenza di mobilia o di altri oggetti di arredamento. Oggetti che potrebbero interrompere la luce e quindi rendere poco utile l’installazione di una luce a parete.

Quando si vuole provare la posizione di una lampada, si può eseguire un collegamento temporaneo della stessa e verificare se la posizione prescelta è idonea oppure meno. Per non andare a creare situazioni pericolose, è sempre bene farsi dare una mano dal proprio elettricista di fiducia.

L’altezza delle lampade da parete, che può variare da abitazione a abitazione, deve essere fatta con criterio e intelligenza. Può risultare molto fastidioso camminare o sostare in un ambiente con una luce all’altezza degli occhi. Solo l’esperienza e il buonsenso possono aiutare in questa decisione.

Scegliere la giusta illuminazione per la casa: la mia guida 

Compito della luce da parete

Le luci che si vanno ad applicare alle pareti possono avere diversi compiti. E proprio questo particolare può far propendere verso un particolare modello di lampada a parete o meno. Vediamo più in dettaglio alcuni degli utilizzi più comuni di lampade da parete.

applique da parete nera su soggiorno industriale
pelayo arbues-unsplash

Luci ambientali

In salotto, in un corridoio o all’interno di un salone le luci da parete possono andare a rafforzare le luci ambientali già presenti. Il loro apporto, che grazie a soluzioni come i dimmer o la domotica può essere contingentato durante le varie ore della giornata, permette di creare giochi di luce e d’ombra che rafforzano l’atmosfera che si vuole ad un ambiente.
infondere

Progettare l'illuminazione di casa: i miei consigli

Luci da lettura

L’utilizzo come luce da lettura per i modelli da parete è quasi esclusivamente delegato alla camera da letto. La loro posizione, sopra al comodino o sopra gli angoli esterni della testiera del letto, possono rendere queste luci parte dell’arredamento della stanza. Al momento dell’acquisto, è sicuramente importante verificare che si inseriscano alla perfezione all’interno del contesto.

Per non risultare di difficile utilizzo, è bene che l’interruttore per accenderle o spegnerle si trovi il più vicino possibile al letto. In questo modo, quando si avrà la necessità di accenderle o spegnerle, non ci si dovrà alzare dal proprio giaciglio.

Luci d’accento

Se dotate di un braccio snodabile o che permettano di puntare la luce in una specifica direzione, le luci da parete possono diventare una luce d’accento multiuso. Ideale sia per evidenziare un quadro o un’opera d’arte presente su una parete, possono abbellire anche una statua o un oggetto artistico nella loro vicinanza.

camera da letto comodino nero e applique a bulbo nudo
Swab Design

L’estro, la fantasia e il buon gusto sono l’unico limite al loro utilizzo

L’installazione di una lampada da parete è una soluzione perfetta per qualsiasi abitazione. Può essere un aggiunta alle luci già presenti in un ambiente o il primo passo per andare a creare un progetto di illuminazione che possa rispecchiare le proprie esigenze.

Prima di procedere all’acquisto della lampada da parete che si è scelto, è bene cercare il maggior numero di informazioni possibili e visionare fotografie e video della lampada in funzione. In questo modo, si potrà farsi un’idea più chiara di come sarà il suo apporto all’ambiente dove andrà installata.

Pronto a diventare un esperto dell’interior design?

Rispettiamo la tua privacy.

L’articolo Come scegliere la migliore lampada da parete sembra essere il primo su Benvenuti sul mio blog dove l’interior design è reso facile.

25 Dicembre 2020 / / Design

La maggior parte delle persone che compra casa è consapevole che dovrà ristrutturarla. Acquistare e ristrutturare è un’operazione ormai diffusa.

Infatti il patrimonio edilizio italiano è ormai abbastanza datato, oltre l’80% delle case ha più di trent’anni. E non è mai stata ristrutturata.

Ma un’operazione del genere raddoppia le difficoltà per chi la affronta.

Se devi acquistare e ristrutturare in questo articolo ti farò vedere quali sono gli aspetti su cui devi concentrarti e come non prendere degli abbagli.

mailling list per ristrutturare casa

Mi capita spesso di parlare con persone che stanno per acquistare una casa da ristrutturare. E sono arrivato alla conclusione che tutti affrontano questo passo senza sapere bene in cosa si stanno avventurando. Come soldati mandati al fronte allo sbaraglio.

C’è chi non ne vuole sapere di agenzie immobiliari convinto che “ma perché devo dare il 3% all’agenzia che non fa nulla”…sottostimando in modo pericoloso la complessità del mercato immobiliare.

C’è chi invece si affida ciecamente alle agenzie immobiliari, senza sapere che (purtroppo) la maggior parte delle agenzie immobiliari non svolge bene il proprio lavoro. Che come quello di noi tecnici è di tutela dei propri clienti (nel suo caso due clienti: chi vende e chi compra).

Le persone infatti pensano (giustamente) che siano le agenzie immobiliari a doversi occupare di verificare che l’immobile sia in regola prima di metterlo sul mercato.

E allo stesso modo (stavolta sbagliando) pensano che le agenzie siano anche in grado di dare le giuste indicazioni sulla ristrutturazione che dovranno fare.

Ma la realtà è che la maggior parte delle agenzie immobiliari non esegue nemmeno le più basilari verifiche urbanistiche sull’immobile, finendo per mettere in vendita immobili con gravi abusi.

E allo stesso modo non è in grado di dare corrette informazioni sulle ristrutturazioni (o preferisce non farlo).

Spesso mi viene riferito di agenti che dichiarano cifre per ristrutturare nettamente al di sotto dei reali costi di mercato.

Certo, ognuno fa il suo gioco…è più facile venderti una casa se sai che dovrai spendere pochi soldi per ristrutturarla.

Ma tu devi avere le informazioni giuste per decidere se acquistare o meno un immobile. E un costo realistico di ristrutturazione è un parametro fondamentale…

Quindi se stai per comprare una casa da ristrutturare, ecco le tre cose su cui devi focalizzare la tua attenzione:

  1. Da chi stai acquistando (il proprietario o degli intermediari)
  2. La conformità della casa che stai acquistando
  3. La fattibilità e i costi dei lavori di ristrutturazione

In questo articolo ti darò delle regole chiare per aiutarti a non commettere errori. Partendo da una riflessione su come cercare gli immobili da acquistare.

DOVE TROVI UN IMMOBILE DA ACQUISTARE? AGENZIA O INTERNET

Acquistare: dove trovi una casa?

Ho appena espresso un’opinione poco lusinghiera sulle agenzie immobiliari. Ma nonostante ciò affidarsi a loro, e lasciar perdere il fai da te, in caso di compravendita è l’unica via da seguire.

Perché comunque le agenzie immobiliari fanno un lavoro prezioso, che non si limita a mettere in contatto compratori e venditori.

Invece c’è una cosa di cui puoi andare sicuro: i venditori non dicono mai tutta la verità sul proprio immobile.

Nemmeno alle agenzie immobiliari e alle volte nemmeno ai notai…

Cercano di tacere i problemi dei loro immobili a meno che non vengono messi alle strette: a partire da eventuali abusi fino a problemi “tecnici” tipo infiltrazioni, danni o lavori condominiali da pagare.

Chi fa così ignora che poi tutto quello taciuto potrebbe ritorcerglisi contro anche dopo molti anni (c’è un’ampia giurisprudenza di atti annullati o risarcimenti a carico di venditori).

Anche per questo un’agenzia immobiliare in grado di scremare le case invendibili da quelle vendibili è fondamentale.

Lo so che l’idea di risparmiarsi il 3% di commissione sul costo della casa è allettante, ma il gioco non vale la candela.

Un po’ come per le imprese “chiavi in mano”, 9 volte su 10 può andare tutto liscio…ma quella volta che va male sono dolori. E non puoi sapere se capita a te.

Il fai da te potrebbe costarti molto di più in problemi da risolvere o cause legali dopo l’acquisto.

Ad ogni modo la presenza di un’agenzia immobiliare non ti esonera dal fare tutto il possibile per tutelarti.

Vediamo quindi quali sono le verifiche che devi fare e i documenti che devi pretendere dal venditore quando decidi di acquistare una casa da ristrutturare.

COSA VA FATTO PER NON PRENDERE FREGATURE: GUIDA COMPLETA ALL’ACQUISTO E RISTRUTTURAZIONE DI UNA CASA

Acquistare e ristrutturare: una guida completa

Come dicevamo sono due le cose su cui devi concentrati quando cerchi una casa da acquistare e ristrutturare:

  • la verifica della conformità urbanistica ed edilizia dell’immobile;
  • la fattibilità e il costo della ristrutturazione.

In realtà ce ne sarebbe anche una terza: cioè devi cercare di sapere tutto il possibile sull’immobile in cui si trova l’appartamento che ti interessa.

Spendiamo qualche parola su tutti questi aspetti.

1. Verifica urbanistica/catastale immobile

verifica urbanistica prima di acquistare casa

Questo è il tasto dolente della quasi totalità degli immobili italiani.

Abusi più o meno gravi sono diffusi in modo capillare.

Dalla semplice parete spostata per allargare il bagno a veri e propri ampliamenti abusivi (ad esempio le verande…).

E il problema è che spesso i proprietari di casa che hanno fatto gli abusi non ne sono consapevoli.

Recentemente mi è capitato di dover fare un progetto in una casa che era stata condonata.

I proprietari, nel lontano 1980, avevano fatto un ampliamento abusivo. E grazie al condono del 1985 sono riusciti a mettere tutto in regola.

Ero convinto fosse tutto a posto, ma quando vado a verificare gli ambienti interni scopro che la divisione era completamente diversa dalla pianta depositata in Comune.

Si trattava comunque di un abuso non grave. Ma quando l’ho detto ai proprietari sono caduti dalle nuvole: erano convinti che potessero fare tutte le modifiche che volevano dentro casa senza dover fare pratiche edilizie.

E come loro lo sono la maggior parte delle persone in Italia.

Per questo verificare la conformità edilizia e catastale dell’immobile prima di fare un’offerta è importante.

Perché se scopri degli abusi dopo che hai acquistato hai poche alternative:

  • Chiedi l’annullamento dell’atto in caso di abuso insanabile
  • Sistemi tutto a tue spese e chiedi al vecchio proprietario di rimborsarti queste spese
  • Sistemi tutto a tue spese e non riesci ad ottenere nessun rimborso
  • Ti tieni l’abuso.

È inutile che ti dica come le opzioni più diffuse sono le ultime due.

Certo, se poi ti ritrovi nel primo caso…sai che possono venire a demolirti casa, o un pezzo di casa, in qualsiasi momento.

Spero di averti spaventato abbastanza in merito all’importanza della conformità degli immobili.

Adesso vediamo in cosa consistono queste verifiche e chi le deve fare.

Verifica di conformità urbanistica

In soldoni questa verifica accerta che la casa, o l’appartamento, come è nella realtà dei fatti corrisponde a come è negli atti depositati in comune.

Questi atti sono il permesso di costruire (o licenza edilizia) e tutte le modifiche fatte nel corso degli anni con altri procedimenti edilizi (DIA, SCIA, CILA).

Ponendola in modo banale: la pianta depositata in Comune deve corrispondere alla pianta reale.

Ma considera questa affermazione un’estrema semplificazione delle cose.

Ci sarebbero mille altre cose da dire in proposito, a partire da quali atti fanno realmente fede per stabilire lo “stato legittimo” dell’immobile.

E non è una cosa di cui tu puoi pretendere di avere la competenza. E nemmeno di verificare da solo.

Anche perché le verifiche andrebbero estese anche alla conformità di strutture ed impianti.

Non è uno scherzo.

Verifica di conformità catastale

Questa è più semplice da fare rispetto alla verifica urbanistica…ed è quella di cui di solito si accontentano agenzie immobiliari e notai.

Cioè si tratta di verificare che la piantina catastale e lo stato reale della casa coincidano.

Però attenzione ad un aspetto: ciò che conta sono gli atti presenti al Comune, non quelli del catasto.

Una piantina catastale non può attestare la conformità edilizia di un immobile. In gergo si dice che le planimetrie catastali non sono probatorie. Cioè non provano nulla.

Se la piantina catastale è uguale allo stato reale della casa ma la pianta depositata in Comune è diversa…c’è un abuso.

E ti assicuro che capita spesso che la planimetria catastale sia conforme mentre non lo sia quella del Comune: in passato (e ancora oggi) molte persone pensavano fosse sufficiente cambiare la planimetria catastale come conseguenza di una ristrutturazione.

Purtroppo è falso.

Quindi la piantina catastale deve essere conforme sia allo stato dei luoghi che agli atti depositati al Comune.

Chi fa la verifica urbanistico/catastale?

La verifica di conformità urbanistico-catastale è una relazione. E ti dico subito che non è una relazione obbligatoria per legge da allegare alle compravendite.

Si tratta solo di uno strumento di tutela per l’acquirente. (E in parte anche per il venditore…).

In fondo chi vorrebbe comprare una casa con degli abusi?

Detto ciò farla non è banale.

Bisogna come prima cosa fare il rilievo dell’immobile. Poi bisogna rintracciare tutte le pratiche edilizie, anche con accessi agli atti presso gli archivi comunali. E infine bisogna confrontare le cose.

Si tratta di un lavoro che può fare solo un tecnico. Anche perché interpretare le pratiche edilizie non è banale.

E naturalmente questa cosa ha un costo. Che non è irrisorio perché il tecnico che prepara la relazione assevera quello che scrive. E se assevera qualcosa di falso ne risponde personalmente e penalmente.

Una relazione di conformità urbanistica non dovrebbe mai costare meno di 1.500€. A salire a seconda della complessità del caso.

So che in giro ci sono professionisti che svendono questo servizio per poche centinaia di euro. Ognuno è libero di fare come meglio crede ma sulla veridicità di una relazione fatta per pochi euro non ci metterei la mano sul fuoco.

Chi la paga?

Questa domanda, se fossimo in uno Stato civile non avrebbe senso di esistere: naturalmente deve pagarla il venditore. Cioè l’attuale proprietario di casa.

Dovrebbe essere suo interesse non rifilare una sòla al compratore.

E poi una volta fatta vale per tutte le visite che verranno fatte all’immobile.

Però siamo in Italia e molti proprietari di casa si rifiutano di farla. Anzi, direi quasi tutti. Tanto un fesso che compra casa senza interessarsi della conformità lo trovano…

Di certo che sia la persona interessata all’acquisto a doverla pagare è assurdo: chi spenderebbe migliaia di euro per rischiare di venire a sapere che la casa a cui è interessato ha degli abusi e quindi non può comprarla?

E poi cosa dovrebbe fare questa persona interessata a comprarsi una casa: pagare una relazione di conformità per ogni immobile che visita?

Alla fine spenderebbe più di relazioni di conformità che per l’acquisto della casa…

Se fossi in te eviterei di prendere in considerazione immobili che non hanno una relazione di conformità urbanistica.

Lo so che così ti ritroverai a scartare il 90% degli immobili…però non averla è pur sempre un rischio.

mailling list per ristrutturare casa

2. Visura ipotecaria immobile

La visura ipotecaria di un immobile è come la sua carta di identità.

Pensa se acquisti una casa e dopo qualche anno sbuca fuori una persona che, atti alla mano, accampa diritti sulla casa che hai pagato a caro prezzo?

Sembra una situazione assurda ed inverosimile…ma non lo è.

L’atto di proprietà non è sufficiente per stabilire con certezza se l’immobile che ti interessa è di proprietà della persona che lo sta vendendo.

Lo so, sembra una supercazzola però è così.

Come sai gli immobili spesso passano di padre in figlio per questioni ereditarie. E ci potrebbero essere eredi che potrebbero vantare diritti sull’immobile che stai comprando.

Ma non solo: ci potrebbero essere ipoteche sull’immobile non chiuse, e quindi potrebbe presentarsi una banca o addirittura Equitalia a richiedere la casa che hai acquistato spendendo centinaia di migliaia di euro.

Quando acquisti una casa devi essere sicuro che il venditore abbia tutti i diritti sull’immobile e che nessun altro abbia diritti di nessun tipo sullo stesso immobile.

Questo si fa con una visura ipotecaria.

La possono fare tutti perché gli atti sugli immobili sono pubblici. Quindi puoi farla anche tu autonomamente.

Però spezziamo una lancia a favore delle Agenzie Immobiliari: su questo sono mediamente preparate.

In fondo non devono chiedere il permesso al proprietario di casa per farla e costa relativamente poco (qualche decina di euro).

Si richiede agli Uffici di pubblicità immobiliare (prima chiamate Conservatorie del registro immobiliare) e consente di conoscere, oltre al reale proprietario dell’immobile, se ci sono ad esempio contestazioni sulla proprietà dell’immobile, se ci sono ipoteche di qualsiasi natura (giudiziarie, legali o per mutui), se ci sono pignoramenti, se ci sono servitù di qualsiasi tipo (la più comune è la servitù di passaggio per i terreni senza sbocco su strada pubblica).

Tutte notizie che immagino vorresti sapere prima di comprare una casa…

3. Informati sull’edificio in cui si trova l’appartamento

Naturalmente questo vale se stai per acquistare una casa in condominio…

Sono varie le verifiche che dovrebbero essere fatte sull’edificio in cui si trova l’appartamento che ti interessa:

  • Verifica urbanistica
  • Lavori fatti/in corso d’opera/futuri
  • Problematiche note

Verifica urbanistica

Ti starai chiedendo “che c’entra la verifica urbanistica se ho già quella dell’appartamento?”

Hai ragione…ma dalla verifica dell’appartamento emerge se l’appartamento è in regola o meno.

Però ci possono essere abusi nell’edificio che esulano da quelli del singolo appartamento.

Ad esempio mi è capitato di trovare edifici con piani interi non presenti nei progetti depositati presso gli archivi comunali.

Oppure con torrini scale in copertura che si sono trasformati in mega attici.

Lo scopo della verifica urbanistica sull’edificio non è andare casa per casa a rompere le scatole alla gente per vedere se hanno fatto abusi.

In ogni edificio ci sono abusi di vario genere e quelli dentro le singole proprietà non ti interessano.

Quello che deve emergere dalla verifica urbanistica dell’edificio sono i macro-abusi:

  • Piani non dichiarati
  • Ampliamenti non dichiarati
  • Prospetti differenti

Devi conoscere queste cose non tanto perché la casa che stai per acquistare possa avere qualche tipo di problema se ci sono…ma perché prima o poi qualche ente potrebbe svegliarsi e dire al condominio “sistemate tutto”. E chiaramente saranno i condòmini a pagare…(quindi anche tu)

Oppure, se il condominio vuole fare lavori sull’edificio, devi sapere che non potete sfruttare le detrazioni fiscali perché la “conformità urbanistica” è un requisito indispensabile per accedervi.

E se decidete comunque di tentare la fortuna e chiedere le detrazioni fiscali anche in presenza di abusi…devi sapere che potrebbero venire a richiedertele con gli interessi.

Spesso le informazioni sulla conformità dell’edificio vengono inserite dentro le relazioni di conformità fatte per il singolo appartamento.

Nel caso non ci fossero…chiedi spiegazioni e non dare per scontato che sia tutto a posto.

Lavori

Il proprietario deve dirti se in passato l’edificio ha subito lavori di ristrutturazione, se sono stati già appaltati dei lavori, o se sono in corso di discussione altri lavori.

Chiaramente per i lavori passati non puoi pretendere che il proprietario sia la memoria storica del condominio, però alcune indicazioni dovrebbe essere in grado di dartele.

A te serve saperlo per avere quante più informazioni possibili sull’edificio.

Ad esempio, se hanno già fatto il cappotto non è il caso di essere informato?

Lo stesso vale per lavori in corso d’opera o già appaltati, oppure per lavori di cui si sta discutendo nelle assemblee condominiali.

In questi ultimi casi ti serve per sapere se dovrai sostenere delle spese aggiuntive in futuro.

E se il proprietario non sa darti una mano, c’è sempre l’amministratore, che dovrebbe sapere vita, morte e miracoli dell’edificio.

Problematiche ricorrenti

Scoprire le problematiche dell’edificio in cui si trova l’appartamento che ti interessa è difficile, se non abiti già al suo interno.

L’attuale proprietario potrebbe esserti di aiuto, ma difficilmente verrà a dirti cose che potrebbero farti desistere dall’acquisto.

E anche se chiami un tecnico di tua fiducia a dare un’occhiata, sarà difficile che riesca a darti una mano concreta.

Molte cose sono nascoste e si possono sapere solo vivendo dentro l’edificio.

Una situazione che mi capita spesso di riscontrare è la mancanza dello sfiato in copertura della colonna fecale e di un pozzetto sifonato alla sua base.

I problemi derivanti sono che i bagni puzzano e che dalla colonna fecale potrebbero arrivare rumori come rombi di motore.

Ma finché non vivi nel palazzo non lo puoi sapere…(a meno che non vai sul tetto a controllare…)

Questo è un esempio, ma potrebbero essercene molti altri come infiltrazioni, cantine che si allagano, etc…

Come fare a scoprirli?

Devi chiedere…al portiere, al proprietario, a qualche inquilino che incontri per le scale, all’amministratore, all’agente immobiliare…

Non è semplice, però è utile.

4.     Come valutare i lavori da fare

Acquistare e ristrutturare: valutare i lavori

Siamo arrivati alla parte che probabilmente ti interessa di più.

Cioè in questa casa che vuoi comprare…quanto ti costerebbe fare i lavori di ristrutturazione?

Ritengo impossibile, oltre che bugiardo, darti dei prezzi come se fossimo al mercato. Prima di arrivare alla stima dei lavori da fare sono necessari un rilievo e un progetto.

In ogni caso cerchiamo di darci alcuni criteri che possano esserti di aiuto.

 La prima cosa che devi stabilire sono, a grandi linee, i lavori da fare.

Certo, durante un sopralluogo riesci a concentrarti soprattutto sull’estetica della casa…difficilmente ti metti a guardare gli impianti…anche perché immagino che tu non abbia grandi competenze in merito.

Ma siccome non credo tu sia uno sprovveduto, immagino non sarà difficile per te intuire molte cose.

Quello che devi guardare durante il sopralluogo sono:

  • Distribuzione interna
  • Bagni
  • Cucina
  • Impianto elettrico
  • Impianto di riscaldamento
  • Infissi

Cosa di queste cose non va? Cosa è da rifare secondo te?

Io ti do i miei soliti consigli alla buona. Quelli che ho ripetuto in tanti articoli.

Posto che la distribuzione interna è una cosa personale (ma raramente ho trovato case con più di vent’anni avere una distribuzione interna decente), per tutto il resto diamo una regola:

Qualsiasi impianto che abbia più di 30 anni deve essere rifatto.

La stessa cosa vale per gli infissi.

Non ti parlo di porte interne, pavimenti e pitturazioni, perché si tratta di finiture legate a gusti personali.

Potrebbero benissimo piacerti pavimenti in piastrelle coi fiori degli anni ’70, mentre a me viene l’orticaria solo a guardarle…

Certo se l’impianto del bagno è vecchio dovrai buttarle quelle vecchie piastrelle…ma questo è un altro discorso.

Detto tutto ciò, una volta individuati alla buona gli interventi da fare, quanto ti costa farli?

Se chiedi all’attuale proprietario di casa ti dirà “la casa è in ottime condizioni, non ci sono lavori da fare”.

Se chiedi all’agente immobiliare ti dirà “c’è qualche lavoretto da fare ma la casa è stata ristrutturata da poco, non ci deve spendere molto”.

Se chiedi ad un’impresa, che furbescamente hai portato al sopralluogo per farti dare un consiglio, la risposta che ti darà è standard. Senza nemmeno guardare i lavori da fare e senza chiederti le tue aspettative, moltiplicherà la superficie indicativa della casa per una cifra variabile tra 300 e 500 €/mq e ti darà la risposta.

Se invece dell’impresa ti sei portato un tecnico al sopralluogo, potrebbe darti la stessa risposta dell’impresa, o più probabilmente raddoppiare o triplicare la cifra.

A chi credere?

Se ti interessa fare una stima non dico precisa ma molto vicina alla realtà in modo autonomo, basandoti su prezzi medi di ristrutturazione a seconda della tipologia di opere da eseguire, nel mio manuale “Ristruttura la tua casa in 7 passi” trovi tutte le indicazioni necessarie per farlo.

In ogni caso ti voglio dare una indicazione di massima anche qui.

Quello che devi fare, per non trovarti in difficoltà, è metterti nell’ottica peggiore, cioè quella in cui spendi di più.

E quindi in cui devi ristrutturare tutto quanto.

(Che poi ti assicuro che è la cosa da fare per la quasi totalità delle case.)

In quest’ottica una ristrutturazione completa costa almeno 800 €/mq.

Più iva e solo di lavori. Cioè opere edili, impiantistiche e finiture (piastrelle, infissi, porte, sanitari, pitturazioni…).

A questa cifra devi aggiungere il costo del tecnico (obbligatorio in ristrutturazioni complete) e quello degli arredi.

E ti sottolineo che stiamo parlando di almeno.

Non sono cifre che mi sono inventato ma che puoi trovare anche in alcune statistiche.

E questo con buona pace di chi spaccia ristrutturazioni a 249 €/mq o a 500 €/mq.

Se ti sembra troppo e “a questo punto me la costruivo nuova la casa”, tieni presente una cosa.

Costruire una nuova casa mediamente costa, di soli lavori, 1.500€/mq.

Di questa cifra circa 1/3 sono i costi delle strutture, quindi 500€/mq.

Rimangono 1.000€/mq per tutte le altre opere edili (muri, massetti, pavimenti, infissi, etc.) e impiantistiche.

Quando ristrutturi completamente una casa, l’unica cosa che non tocchi sono appunto le strutture, che già esistono. Oltre al muro di tamponamento esterno (anche se in un appartamento mi è capitato di rifare anche buona parte di questo muro).

Quindi come costi ci troviamo. Anzi, con 800€/mq sono stato anche un po’ basso.

mailling list per ristrutturare casa

Naturalmente stiamo parlando di una ristrutturazione di qualità buona, sia a livello di impianti che di finiture. Di quelle che non danno problemi a partire dal giorno dopo la sua conclusione.

Lo so che ti aspettavi molto di meno e come te lo aspettano tutti.

E sei libero di credere a chi dice che con 15.000€ si ristruttura tutta casa.

Però, giusto per darti una statistica, negli ultimi due anni il 55% delle persone che ha ristrutturato casa, ha sforato il budget preventivato.

E il 30% di queste persone l’ha sforato di più del 25%.

(fonte Houzz – 2020)

Ristrutturare casa ha un costo che prescinde da quello che tu ritieni giusto.

Quindi se devi farti i conti per acquistare e ristrutturare, è meglio che te li fai bene.

TRE PRINCIPI INVIOLABILI PER CHI ACQUISTA E RISTRUTTURA CASA

L’articolo è stato lungo e spero di averti dato alcune indicazioni utili.

Sarebbe stato possibile approfondire ancora di più, ma non è questo il posto.

Vorrei chiudere riassumendo i tre principi che devono guidarti nell’acquisto di una casa da ristrutturare:

  1. La casa deve essere in regola. Niente abusi
  2. Valuta attentamente anche l’edificio in cui si trova l’appartamento
  3. I costi di ristrutturazione vanno stimati per eccesso

Se sarai fermo su questi principi non avrai sorprese col tuo acquisto.

Se invece vuoi approfondire veramente come pianificare e gestire la ristrutturazione della casa che acquisterai c’è il manuale “Ristruttura la tua casa in 7 passi”.

Al suo interno trovi il processo amministrativo-edilizio corretto per ristrutturare casa.

L’unico corretto e che non trovi spiegato da nessuna parte.

mailling list per ristrutturare casa

L’articolo Acquistare e ristrutturare: una guida completa per non commettere errori sembra essere il primo su RistrutturazionePratica | la corretta pianificazione e gestione della ristrutturazione.

24 Dicembre 2020 / / Design

Molte persone hanno bisogno delle giuste indicazioni per la scelta della cucina idonea alla propria casa. Ecco perciò degli ottimi suggerimenti per quanto concerne i modelli di design, opzione valida ma di cui bisogna ben considerare alcune caratteristiche.

Cucina di design: cosa vuol dire?

Bisogna chiarire che, quando si parla di modelli di cucina di design, si fa riferimento a delle soluzioni che tengono conto non soltanto della forma. Infatti il design, così come insegnano coloro che lo hanno creato oltre 100 anni fa, comporta che si trovi un equilibrio ben bilanciato tra la funzione e la forma. Il che vuol dire che le cucine di design non solo sono molto belle, ma risultano essere anche estremamente funzionali per qualsiasi tipo di utente.

Oltre a dover precisare che sono la risposta ideale per quel che riguarda le prestazioni e anche la versatilità. Basti pensare ai materiali che vengono usati e che corrispondono a quelli più innovativi. La cucina di design è contemporanea e va comunque a ben adattarsi in casa. Il tutto ricordando che è importante far sposare al meglio il lato estetico con quello funzionale.

La cucina di design è il cuore della casa?

Sempre di più sono coloro che scelgono una cucina di design di ultima generazione. Una cucina che possa unire molto bene la bellezza alle performance elevate è qualcosa di molto interessante. Ecco perché, anche se ad un prezzo maggiore, in molti preferiscono optare per modelli del genere rispetto a quelli più tradizionali ma che non sempre sono funzionali.

Una cucina che abbia queste caratteristiche può realmente diventare il cuore di qualsiasi abitazione, avendo un ruolo da protagonista.

Se fino a qualche tempo fa la cucina era visto quasi come un semplice ambiente di “lavoro”, oggi le cose cambiano. Il design di tanti modelli permette di avere a disposizione delle caratteristiche molto vantaggiose. Le cucine dal design ricercato sono una richiesta sempre più elevata da parte di gran parte degli utenti. D’altronde la cucina è sempre più un ambiente multifunzionale e fluido, a tratti anche occasione d’incontro per i membri di una famiglia.

Alcune caratteristiche delle cucine di design

Va precisato che l’estetica è un elemento importante, ma non fondamentale per una cucina. I materiali, per esempio, lo sono senza dubbio di più: si pensi a delle cucine in acciaio inox con dettagli in legno o vetro, top in marmo e tutta una serie di materiali innovativi. Questi non solo fungono da elementi molto pratici e comodi, ma sono semplici da personalizzare.

Oltre a dover parlare di un altro elemento, ovvero l’ergonomia. Questa ha una funzione cruciale se si pensa che gli spazi delle case moderne impongono cucine di dimensioni più ridotte. Il che vuol dire che vanno progettate proprio per offrire massime prestazioni in spazi minimi. Tutto va dunque ben organizzato, facendo in modo che gli attrezzi siano a portata di mano.

Va anche precisato che la cucina oggi viene considerata come un autentico “ristorante domestico”. Sempre di più sono coloro che amano cimentarsi ai fornelli, per cui bisogna essere in grado di offrire ai clienti dei prodotti semplici da usare e che si sposino con le loro esigenze. Devono, per esempio, poter accogliere elettrodomestici moderni e che garantiscano prestazioni elevate.

Dunque è sempre bene optare per idee pratiche, come i piani cottura a induzione di ultima generazione, ma anche forni smart che seguono la cottura e frigoriferi intelligenti. Insomma, la cucina diventa così una vera e propria macchina pensata per preparare tanti tipi di pietanze.

L’articolo Perché scegliere una cucina di design proviene da Laura Home Planner.

24 Dicembre 2020 / / Design

Le finestre a scomparsa, oltre ad essere eleganti, offrono numerosi vantaggi, come la praticità e una maggiore luminosità degli ambienti.

finestre a scomparsa

Affinché una casa risulti sempre bella e accogliente è importante calibrare al massimo il livello di luminosità all’interno dei vari ambienti che la compongono. La luminosità, infatti, è decisiva per quanto riguarda sia la cifra estetica che l’impatto visivo nel complesso: è uno dei principali elementi che si mettono a fuoco entrando per la prima volta in un appartamento. Per rendere una casa più luminosa è possibile innanzitutto ricorrere alle finestre a scomparsa. Vediamo come sono fatte, quali vantaggi offrono e quali sono i materiali migliori per la loro realizzazione.

Come funzionano e come procedere all’installazione

Quando si parla di finestre a scomparsa si fa riferimento a una particolare tipologia di finestre ad anta scorrevole, il cui inserimento all’interno dell’appartamento consente di risparmiare centimetri importanti e – soprattutto – di ottenere un surplus di luminosità. Che cosa le caratterizza? Il fatto di non poter essere aperte nella modalità ‘classica’, dunque tirando verso l’interno della stanza, ma di possedere un’anta che scorre in senso longitudinale verso la parete su dei binari paralleli. Si ottiene in questo modo, specie nel caso in cui si tratti di finestre di grandi dimensioni, una grande maneggevolezza. Il gesto di far scorrere la finestra risulta sempre pratico, in più rende l’infisso leggero. Queste soluzioni di design stanno diventando sempre più diffuse soprattutto all’interno di contesti abitativi con una connotazione moderna. Ad ogni modo, prima di procedere con l’installazione, ci si dovrà assicurare che la parete possa accogliere la finestra e che dunque rispetti parametri ben precisi in relazione a spessore e solidità.  

Tipologie e materiali delle finestre a scomparsa 

Per quanto riguarda gli aspetti legati alla progettazione degli ambienti, sarà corretto precisare come le finestre a scomparsa risultino particolarmente adatte per dare su terrazze e giardini. Oltre ad assicurare una pratica apertura verso la zona outdoor della casa, consentiranno di beneficiare di un surplus di luce grazie all’ampia vetrata. Le finestre a scomparsa, ad ogni modo, potranno comunque essere inserite con successo anche in ambienti interni: potranno, per esempio, separare in maniera elegante e con un taglio minimal la cucina dal salotto.  

Di finestre a scomparsa esistono molte tipologie differenti, cerchiamo di fare ordine indicando quelle più diffuse e apprezzate in ambito domestico. Al momento dell’acquisto si potrà scegliere tra finestre con una o due ante, con o senza cornice, provviste di scorrimento parallelo ma anche con inferriate e persiane. La scelta del numero di ante scorrevoli dipenderà naturalmente dagli spazi a disposizione (bisogna inserire due controtelai dentro il muro). Importante decidere anche in merito alla cornice: in mancanza di quest’ultima si potrà ottenere una finestra a doppia scomparsa che si mimetizzerà con la parete. Per quanto riguarda l’inserimento di inferriate e persiane per gli infissi a scomparsa, si tratta di una scelta in grado di innalzare il livello di sicurezza con un’azione deterrente.  

Infine uno sguardo ai materiali ai quali ricorrere per le finestre a scomparsa: generalmente si tratta di legno, alluminio e pvc. Il legno rappresenta una soluzione ottimale sia per donare una cifra estetica classica che sotto l’aspetto dell’isolamento termico e acustico. Da sottolineare il fatto che sarà necessaria una manutenzione attenta e costante. Per quanto riguarda l’alluminio viene spesso scelto per l’alta resistenza agli urti, la sua versatilità e la ridotta necessità di manutenzione. L’aggiunta del taglio termico consente di migliorare le proprietà di isolamento. Infine il pvc, resistente al fuoco e capace di durare a lungo nel tempo. Da sottolineare che i i costi degli infissi in pvc sono inferiori rispetto a quelli degli altri materiali. 

I vantaggi offerti agli ambienti di casa 

Mentre facciamo mente locale sul fatto che la  la sostituzione degli infissi rientra nel bonus casa, sarà utile raccogliere in un elenco tutti i vantaggi che l’inserimento delle finestre a scomparsa è in grado di assicurare all’abitazione in termini di qualità della vita e di comfort. Per prima cosa i vantaggi sono dal punto di vista estetico, poiché le finestre a scomparsa possono risultare estremamente eleganti e dare un tocco moderno all’appartamento. Sono sicure, visto che non tirando l’anta verso l’interno della casa si limitano i pericoli (al tempo stesso risparmiando centimetri preziosi e da ‘reinvestire’). Queste aperture sono estremamente luminose e durevoli nel tempo, migliorando la vivibilità della casa. Infine le ante a scomparsa possono contribuire a donare un senso di ampiezza e continuità tra ambienti differenti (ricordate però di tenere sempre puliti i binari per uno scorrimento senza ostacoli). 

20 Dicembre 2020 / / Design

READ IN ENGLISH

Sempre più sono le persone che scelgono di decorare la propria casa, i propri ambienti e le proprie pareti con pannelli, piuttosto che con pittura o carta da parati. L’uso di questi elementi, che nell’ultimo periodo ha ricevuto una notevole spinta e sta diventando un’alternativa sempre più apprezzata, permette di conferire all’ambiente un che di elegante, raffinato e allo stesso tempo moderno e unico. Sono inoltre prodotti molto comodi perché non necessitano di manutenzione particolare e hanno normalmente una lunga durata.

La scelta del pannello più adatto alle nostre esigenze dipende da numerosi elementi e il punto forte nell’utilizzo di questo tipo di prodotti sta proprio nella vasta scelta che ci si pone davanti: abbiamo diverse tipologie che variano per materiale, colore, finiture, stili, trame e caratteristiche; avremo quindi l’opportunità di scegliere un elemento che si adatti alle caratteristiche della nostra casa e del suo arredamento e che al contempo sia personalizzato e unico.

I pannelli fresati

Oggi ci concentriamo sui pannelli fresati e sull’effetto che questi avranno sull’arredamento.
L’utilizzo di questi particolari elementi all’interno degli ambienti è una scelta che risulta molto raffinata e non scontata, conferiscono un’ atmosfera di elegante impatto. Pur nella loro semplicità quasi minimalista delle linee, riescono a impreziosire l’ambiente in cui si trovano riuscendo a dare un tocco ricercato e di design.

Il loro uso si sta facendo sempre più diffuso eppure l’effetto non è mai scontato o “già visto”, questo soprattutto per la loro gradevole versatilità di utilizzo, di stile, di trame e di colore: ognuno potrà scegliere una particolare tipologia di pannello che rispecchi il proprio gusto e che abbia affinità con il resto dell’arredo.

Quali camera scegliere per i pannelli fresati?

Le camere che vengono scelte maggiormente per l’utilizzo di questo particolare elemento decorativo sono perlopiù soggiorni o studi, anche se in realtà sono prodotti che possono essere declinati per quasi tutti gli ambienti, modificandone stile e caratteristiche; la funzionalità può essere puramente decorativa ed estetica o può assolvere anche a funzioni di altro genere.

Per fare qualche esempio più pratico, i panelli fresati risultano particolarmente eleganti se posti sulla parete dietro la TV, esaltando quindi uno spazio centrale nell’ ambiente; possono essere utilizzati dietro a una serie di mensole, quasi a voler separare quell’angolo rispetto al resto, sottolineandone la presenza.

Colori interessanti sono quelli che esaltano ancora di più la finezze delle forme, perciò colori chiari sul tono del beige o colori decisi che contrastino con gli altri elementi di arredo dell’ambiente circostante, come pannelli fresati in legno che mantengano il colore scuro originario.

L’utilizzo di questi particolari prodotti è sicuramente più indicato per ambienti moderni, dalle finiture semplici e dai colori soffusi. Se siete alla ricerca di un elemento decorativo che abbia queste caratteristiche e che impreziosisca i vostri interni, i pannelli fresati sono la scelta giusta. Permetteranno un istantaneo cambio di stile in ogni ambiente risultando discreti ma d’impatto, eleganti ma con carattere.

L’articolo L’uso dei pannelli fresati per impreziosire gli interni proviene da easyrelooking.