27 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

Uncover Madrid's real estate and travel gems.

Uncover Madrid ‘s real estate and travel gems. Your ultimate guide to unlocking the best opportunities in this vibrant city. Start your adventure today!

Madrid, the dynamic capital city of Spain, presents an alluring opportunity for travelers seeking a harmonious fusion of historical significance, cultural legacy, and contemporary conveniences. In recent years, the popularity of both travel and real estate investment has significantly increased among individuals. This article aims to provide readers with a thorough guide on how to buy flats in Madrid for foreigners and citizens, as well as an exploration of the various travel opportunities available in the city.

Travel Opportunities in Madrid, Spain

In addition to its real estate desirability, Madrid offers an abundance of travel options. The city is teeming with historical sites, including the Royal Palace and the Prado Museum, which showcases impressive artworks by acclaimed painters such as Goya and Velázquez. In addition, tourists have the opportunity to discover the lively districts of the city. For instance, they can visit the trendy Malasaña neighborhood or the sophisticated Salamanca district. These areas offer a chance to engage with local culture and fully appreciate the distinctive allure of the city.

Madrid’s culinary scene is another highlight, offering a gastronomic adventure for food enthusiasts. Madrid offers a diverse range of dining options, from traditional tapas bars to Michelin-starred establishments, ensuring that everyone’s culinary preferences are met. Visitors have the opportunity to indulge in authentic Spanish delicacies experiencing a true gastronomic delight.

Madrid’s festivals and events greatly contribute to enhancing the travel experience in the city. From the exuberant San Isidro Festival, which honors the patron saint of Madrid, to the vivacious Gay Pride Parade, there is an abundance of engaging activities taking place at all times in Madrid. Moreover, the city boasts an exceptional nightlife. This guarantees that visitors have the opportunity to experience a truly memorable evening on the town.

Exploring the Market of Real Estate in Madrid

Foreign investors have shown considerable interest in the Spanish property sector, with Madrid emerging as a particularly appealing destination. When it comes to finding the perfect property, potential buyers are spoiled for choice. From stylish flats and modern apartments to charming houses, there is a diverse range of options available to cater to every taste and preference.

When it comes to investing, real estate in Madrid presents a compelling opportunity. Not only can you benefit from potential appreciation of your property, but you also have the chance to generate substantial rental income. It’s a win-win situation that promises both growth and profitability in the long run. If you want to buy real estate in Spain and not run into a scam, look no further than Spain-Real.Estate. This platform places offers only from reliable developers and agencies in Madrid and other regions of Spain.

Moving to Madrid for Permanent Residence

Many individuals are drawn to Madrid for more than just a temporary visit. The city provides a remarkable standard of living, making it an appealing choice for individuals in search of a permanent place to reside. Madrid boasts excellent healthcare facilities, with top-notch hospitals and medical professionals available to residents. Moreover, the educational institutions in the city offer excellent education for families who are planning to relocate with their children.

For those considering a move, it is essential to understand the process and requirements for obtaining residency in Spain. Working with experienced professionals who specialize in assisting foreigners can simplify the transition. Madrid’s favorable tax system is another advantage, as it provides potential financial benefits to residents.

Exploring the Market of Real Estate in Madrid

Madrid’s Appeal to Retirees Abroad

Retirees looking to relocate abroad will find Madrid particularly appealing. Madrid boasts a pleasant climate throughout the year, ensuring a comfortable living environment. Additionally, in comparison to other prominent European cities, the cost of living in Madrid is relatively affordable. This affordability enables retirees to maximize their savings or pensions and enjoy their retirement years to the fullest.

Beyond the practical advantages, Madrid caters to the social and recreational needs of retirees. The city boasts numerous parks and green spaces, perfect for leisurely walks or picnics. Cultural activities provide a wide range of entertainment options that cater to various preferences. Retirees have the option to participate in social clubs and organizations, which present opportunities for them to meet individuals who share similar interests and establish fresh connections.

Offers from Real Estate Developers and Agencies for Foreigners

Real estate developers and agencies in Madrid understand the unique needs of foreign investors and offer tailored solutions. They provide a wide range of offers specifically designed to cater to the preferences and requirements of international buyers. By collaborating with esteemed agents, individuals can secure access to an extensive range of properties and receive expert guidance throughout the entire buying process. This partnership offers a valuable opportunity to make informed decisions and pursue a successful real estate investment.

Conclusion

Madrid presents an alluring mix of travel prospects and real estate desirability. Whether one seeks to make an investment, establish permanent residence, or merely immerse oneself in the city’s vibrant culture, Madrid offers a wealth of options for individuals with diverse interests. With its captivating history, rich cultural heritage, delectable culinary offerings, and vibrant festivities, Madrid truly stands out as a city that never ceases to amaze. Therefore, we encourage you to embark on a journey of exploration in order to unveil the wonders of this remarkable metropolis. Let the captivating allure of Madrid create a lasting impact on your heart and soul.

 

L’articolo Discovering Madrid: A Guide to Exploring the Real Estate and Travel Opportunities proviene da Dettagli Home Decor.

27 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

GESSI ORIGINI arreda i bagni del Nikki Beach Costa Smeralda

Estate 2023 nel segno del “wellness experience” per gli ospiti del Nikki Beach Costa Smeralda grazie alla partnership con il brand GESSI

Il beach club sardo di Nikki Beach Global, il marchio internazionale di ospitalità e luxury lifestyle, accoglie i suoi esclusivi ospiti con bagni e docce rinnovati dal marchio di interior design sostenibile e pluripremiato GESSI.

GESSI ORIGINI per Nikki Beach

L’innovativa collezione ORIGINI prevede l’unione armonica di forme, colori, materiali e finiture e offre la libertà di progettare lo spazio vitale più intimo in base alla personalità di chi lo vive. Con l’aiuto di una famosa color designer, il marchio ha tradotto le caratteristiche in colori e ha presentato cinque triadi, ciascuna associata a una personalità.



Progettata per il benessere contemporaneo, è stata scelta nella triade NATURE (Agave/Brushed Black Metal/Chrome). Tonalità, questa, che rispecchia il ritratto cromatico di chi si rigenera dal contatto con la natura. Evoca le acque del mare della Costa Smeralda la particolare tonalità di verde, che assume un significato simbolico per aprire gli orizzonti e spostare il bagno all’esterno. Il lavabo da appoggio in Cristalplant® dall’effetto soft touch, riprende la forma iconica rotonda della collezione. Questa, si ripete nell’inserto della manopola creato ad hoc con il doppio logo GESSI/Nikki Beach e un disegno floreale dorato. Un dettaglio che sottolinea l’alto livello di personalizzazione che GESSI è in grado di garantire. Dettagli personalizzati che non passano inosservati e danno un tocco glamour all’ambiente.



Ogni estate cerchiamo di offrire ai nostri ospiti di Nikki Beach Costa Smeralda nuove esperienze e quest’anno non vediamo l’ora di mostrare loro la entusiasmante collaborazione con GESSI“, ha dichiarato Jon Staffas, General Manager del Nikki Beach Costa Smeralda.”La collaborazione eleva ulteriormente l’esperienza del beach club e fornisce un’ulteriore valorizzazione estetica“.

spiaggia del Nikki Beach Costa Smeralda

Nikki Beach Costa Smeralda è un luogo unico nel suo genere, accessibile solo tramite yacht privato o con il servizio navetta gratuito. Le barche arrivano al molo privato del beach club, consentendo ai passeggeri di accedere direttamente all’esclusiva struttura. Al di là della spiaggia si trova il ristorante, dove i clienti possono gustare un menu di piatti a base di pesce fresco e cocktail d’autore.

GESSI ORIGINI per i nuovi bagni del Nikki Beach Costa Smeralda


Ogni tavolo offre una vista spettacolare sul mare calmo, sulle dune di sabbia e sulla macchia mediterranea lungo la costa.

GESSI ORIGINI per i nuovi bagni del Nikki Beach Costa Smeralda

A proposito di Nikki Beach Global

Nel 1998, gli imprenditori Jack e Lucia Penrod hanno presentato al mondo Nikki Beach. Si tratta del primo e originale concetto di beach club di lusso che combina musica, ristorazione, intrattenimento, moda, cinema e arte. Oggi, mentre Nikki Beach segna oltre 25 anni di attività, il marchio è cresciuto fino a diventare un’azienda globale e poliedrica di ospitalità lifestyle. 11 beach club, 5 hotel e resort, una divisione moda, eventi speciali e Nikki Cares, un’organizzazione benefica 501c3 senza scopo di lucro.

Nikki Beach è diventata famosa per gli impressionanti pop-up durante il Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Ma non solo, anche per le collaborazioni con alcuni dei più famosi artisti e DJ del mondo. Infine, per la collezione di moda curata offerta nelle boutique Nikki Beach e nello shop online. Tramite l’Hotel Division, in continua crescita, Nikki Beach ha introdotto vari concetti di ristorazione in loco, tra cui Café Nikki, Escape e Soul Lounge, nonché una spa di lusso e una palestra Tone Gym. Il team di Nikki Beach Global ha in programma di continuare a espandere l’ospitalità con una serie di nuovi concetti in cantiere.

L’articolo La collezione GESSI ORIGINI sbarca al Nikki Beach Costa Smeralda proviene da Dettagli Home Decor.


L’articolo Tipi di divano: come fare la scelta giusta? è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

Se stai cercando il modo migliore per trasformare il tuo spazio vitale in un ambiente confortevole e accogliente, la scelta del divano giusto è essenziale. Con una vasta gamma di stili, materiali e design disponibili sul mercato, può essere una decisione avvincente ma affascinante. In questa guida, esploreremo diverse opzioni di divani e forniremo utili consigli su come fare la scelta giusta per il tuo salotto, senza dimenticare di menzionare Maisons du Monde, un rinomato marchio che offre una selezione di arredi eleganti e di alta qualità per il tuo spazio abitativo.

Il divano a due posti: eleganza compatta

Se hai uno spazio limitato ma desideri comunque godere di un divano confortevole e funzionale, il divano a due posti potrebbe essere la scelta ideale. Questo tipo di divano offre un aspetto elegante e compatto, perfetto per appartamenti o spazi più piccoli. Potresti trovare diverse opzioni di divani a due posti sul sito di Maisons du Monde, ove puoi scoprire stili che si adattano al tuo gusto personale.

Il divano modulare: flessibilità e versatilità

Se ami la flessibilità nell’arredamento del tuo salotto, un divano modulare potrebbe essere ciò che cerchi. Questo tipo di divano consente di combinare vari elementi per creare diverse configurazioni, adattandosi alle tue esigenze e cambiando il layout del soggiorno quando lo desideri. Con Maisons du Monde, potresti trovare una selezione di divani modulari che si adattano al tuo stile e ti consentono di creare il salotto dei tuoi sogni.

Il divano a L: ottimizza lo spazio

Se hai un soggiorno con una forma unica o un angolo da sfruttare, un divano a L può essere la scelta ideale. Questo tipo di divano offre una disposizione a forma di L che si adatta perfettamente agli angoli delle stanze, ottimizzando lo spazio disponibile e creando un’atmosfera accogliente. Non dimenticare di visitare il sito di Maisons du Monde, dove potresti trovare diversi modelli di divani a L, perfetti per il tuo spazio unico.

Il divano letto: praticità e comfort

Se hai spesso ospiti che trascorrono la notte a casa tua o semplicemente vuoi sfruttare al massimo lo spazio disponibile, il divano letto è la soluzione perfetta. Questo tipo di divano offre comfort durante il giorno e si trasforma in un comodo letto per la notte. Maisons du Monde offre una selezione di divani letto eleganti e funzionali, perfetti per soddisfare le tue esigenze pratiche senza compromettere lo stile.

Inoltre, è importante considerare la qualità dei materiali e la resistenza del divano. Un divano di buona fattura dovrebbe durare nel tempo, offrendoti comfort e stile per molti anni. E quando si tratta di qualità e design, Maisons du Monde si distingue per la sua eccellenza nel settore dell’arredamento.

Scegliere il divano giusto per il tuo spazio abitativo è un passo cruciale per creare un ambiente accogliente e armonioso. Con la vasta gamma di opzioni disponibili, tra cui il sito di Maisons du Monde, sei sicuro di trovare il divano perfetto per le tue esigenze e il tuo stile. Prenditi il tempo per esplorare le diverse opzioni, prendendo in considerazione le dimensioni, lo stile e la funzionalità, per fare una scelta che ti porterà gioia e comfort per gli anni a venire.

5/5 – (1 vote)

L’articolo Tipi di divano: come fare la scelta giusta? è stato scritto da Autore Ospite e si trova su Questioni di Arredamento.

26 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

Debutta da Barcellona TERRASZA, il primo progetto dedicato esclusivamente all’Exterior Design a livello internazionale.

Nasce nel cuore della città manifesto del design e della vita all’aria aperta e prende forma online, con il lancio di TERRASZA piattaforma phigital, nuova pietra miliare nel mercato e prima realtà dedicata esclusivamente al settore.

TERRA-SZ-A deriva da un gioco di lettere in omaggio alla capitale catalana, dove la parola terrazza, emblema del piacere di ritrovarsi con gli amici e la famiglia in un accogliente spazio esterno, è scritta con due esse; e in omaggio al castellano dove è scritta con la zeta, così come in italiano, a sottolineare la provenienza dei founder del progetto.

Logo e immagine di TERRASZA sono stati disegnati dalla product designer e illustratrice spagnola Ángela León. Ángela ha illustrato libri di architettura e ha collaborato con musei come il MAXXI di Roma e i Musei Civici di Firenze. Attualmente concilia il suo lavoro editoriale internazionale con progetti per la collettività a Madrid.

TERRASZA BCN 2023

Un evento “business to buyers”, la prima edizione TERRASZA BCN 2023 mette in mostra il meglio dei prodotti e dei servizi per lo spazio esterno, sia in contesti privati che pubblici, da parte di aziende leader nel settore dell’outdoor living, che lavorano in collaborazione con i principali designer di tutto il mondo. Un evento unico, che connette diversi luoghi della città, come showroom, hotel e spazi pubblici, offrendo un’esperienza senza pari di vetrine dedicate, installazioni, esposizioni di prodotti e incontri culturali.

La mission di TERRASZA

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di generare sinergie e scambi che possano favorire il dialogo e la riflessione, affrontando da una prospettiva transdisciplinare temi legati all’ecologia, allo stile di vita e alle sfide creative. Un approccio innovativo, che mira a elevare il design per esterni a nuova categoria di pensiero e di mercato, dando risalto e specificità a tutte le realtà che operano nel mondo dell’outdoor living a livello internazionale. Dai mobili all’illuminazione, dai tappeti agli elementi decorativi, dai materiali ai vasi, alle piante: la mission di TERRASZA è di riunire in un unico “contenitore” online e offline, con eventi itineranti, il meglio del design e della produzione di settore.

Tutto sulla prima edizione

La prima edizione di TERRASZA BCN 2023 si svolgerà dal 16 al 28 ottobre 2023, con una presentazione centrale il 19 ottobre alle 19, e sarà parte del programma di eventi BDW OFF della Barcelona Design Week. Una delle caratteristiche distintive sarà l’accesso gratuito, offrendo a tutti gli interessati di godere liberamente del nuovo circuito di design outdoor.

“TERRASZA BCN 2023 segna un’occasione epocale nel campo del design e dei prodotti per esterni. La nostra piattaforma digitale offre un’opportunità unica alle aziende leader di settore e ai migliori designer di tutto il mondo di presentare i loro prodotti e servizi promuovendo il business, la visibilità e la collaborazione tra diverse realtà. Inoltre, siamo orgogliosi – grazie all’intervento del nostro direttore scientifico Juan Cabello Arribas* – di puntare i riflettori su temi chiave della contemporaneità, come l’ecologia, la sociología, l’arte, la ricerca di nuovi materiali, incoraggiando il dialogo e la riflessione, per trovare soluzioni sostenibili e all’avanguardia”, ha sottolineato Guendalina Perelli, founder di TERRASZA.

L’evento TERRASZA BCN 2023 è quindi un’occasione imperdibile per tutti coloro che sono interessati al mondo dell’outdoor, alla creatività e all’innovazione. Grazie a un approccio internazionale, questa prima edizione promette di creare un precedente nel settore, proponendosi come piattaforma di riferimento per l’Exterior Design a livello globale.

 

L’articolo Nasce TERRASZA, il primo progetto dedicato all’Exterior Design proviene da Dettagli Home Decor.

25 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

come arredare una cucina ecologica senza rinunciare allo stile

Protagonista più che mai, in casa la cucina è anche l’epicentro di uno stile di vita più salutare e sostenibile. Ma come arredare una cucina ecologica senza rinunciare allo stile? Le soluzioni di design a disposizione sono tante, ma è importante valutare alcuni aspetti fondamentali.

La cucina ecologica, per essere definita tale, deve infatti rispettare alcuni criteri: consumo minimo di materie prime e di energia impiegate per la produzione, riciclabilità dei materiali, impiego di legni provenienti da foreste certificate, utilizzo di vernici naturali e prive di elementi tossici, minima emissione di formaldeide, elettrodomestici a basso consumo energetico quindi in classe A o superiori.

Se il tuo desiderio è una cucina ecologica, ecco alcune soluzioni che coniugano design, estetica e sostenibilità.

Cucine moderne rispettose dell’ambiente

Sin dalla fase di sviluppo, i produttori prestano attenzione al risparmio di materiale, alla riduzione della spesa energetica nei processi di fabbricazione e allo smaltimento ecologico dei prodotti. L’utilizzo di elementi di minor spessore conferisce ai nuovi modelli di cucine eleganza e leggerezza, riducendo al contempo la quantità di materiale.

cucina moderne rispettosa dell'ambiente

Bulthaup, nota a livello internazionale per le sue cucine all’avanguardia e fortemente innovative, è cosapevole della responsabilità verso la società e l’ambiente. Nell’ideare, progettare e costruire ciascun elemento delle proprie cucine, l’azienda presta la massima attenzione agli standard aziendali ed ai requisiti di qualità. Le cucine Bulthaup sono  realizzate in legno massello e laminati originari dell’Europa e Nord America, non ritenuti dannosi a livello ecologico, mentre per le finiture impiega esclusivamente vernici ecologiche a base d’acqua.

cucina ecologica di Ikea con ante ricavate da bottiglie in plastica riciclate

Ikea, ad esempio, propone da diverso tempo KUNGSBACKA, l’anta progettata pensando all’ambiente. Il pannello in legno riciclato è rivestito con una lamina in plastica riciclata da bottiglie in PET. Molto resistente e facile da pulire, questa finitura ha una garanzia di 25 anni. I designer John Löfgren e Jonas Pettersson l’hanno progettata con un bordo smussato a 45° che permette di creare combinazioni pulite e lineari, da completare con luci e accessori interni.

Anche Valcucine ritiene prioritaria la salvaguardia dell’ambiente. La storia dell’azienda dimostra, sin dalla sua fondazione nel 1980, quanto l’attenzione alla sostenibilità sia parte integrante dell’identità aziendale.

cucina ecologica Riciclantica Outline di Valcucine

Riciclantica Outline di Valcucine è una cucina moderna dalle linee pure in una innovativa architettura in legno. Da oltre quarant’anni, la ricerca di un modello di sviluppo responsabile rende possibili progetti, intuizioni e soluzioni che, in un’ottica di miglioramento continuo nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo, rivoluzionano le convenzioni in cucina, rappresentando dei veri e propri primati. Migliorare il benessere delle persone significa anche rispettare la ricchezza e l’unicità del nostro pianeta.

I nuovi miscelatori termostatici per la cucina ecologica

Pensa per un attimo a quante volte al giorno hai bisogno dell’acqua bollente, e quanto tempo sprechi ad aspettare che l’acqua vada in ebollizione. OMBG progetta e realizza soluzioni termostatiche che uniscono qualità costruttiva e piacevolezza estetica per garantire un utilizzo confortevole e sicuro dell’acqua, non solo in bagno ma anche in cucina.

I nuovi miscelatori termostatici per la cucina ecologica

L’azienda ha rinnovato una delle sue migliori gamme per lavello rendendo il miscelatore termostatico ancora più efficiente dal punto di vista funzionale e contemporaneo per quanto riguarda il design. Disponibile in diversi modelli – con canna orientabile o con la doccetta estraibile – la rinnovata serie per cucina ha il vantaggio di consentire la regolazione della temperatura massima offrendo sicurezza per l’utente e favorendo il risparmio dell’acqua calda.

Piani di lavoro naturali

Le superfici dei piani di lavoro devono essere resistenti agli urti e ai graffi, impermeabili e dalle ottime proprietà igieniche.  Cosentino propone Silestone, un materiale composto per il 94% da quarzo naturale che include nella sua composizione un sistema di protezione batteriostatica grazie al rilascio controllato di ioni d’argento che impedisce la diffusione di batteri. Questa caratteristica garantisce al consumatore un alto grado di sicurezza nella preparazione degli alimenti sulla superficie del materiale.

piani di lavoro naturali per la cucina sostenibile

Cucinare senza odori risparmiando energia

L’aspiratore per piano cottura BORA originale è più efficace delle tradizionali cappe aspiranti. Perché? Con BORA i vapori di cottura e gli odori non salgono in alto, ma vengono aspirati nel punto in cui si formano. Dietro si nasconde la fisica applicata secondo i principi base della fluidodinamica: la corrente trasversale è maggiore della velocità di ascensione del vapore di cottura che si forma nelle pentole e nelle padelle. Vapore e odori salgono al massimo a 1 m/s verso l’alto. L’aspiratore per piano cottura BORA aspira tuttavia direttamente verso il basso con una potenza di circa 4 m/s. In questo modo il vapore viene totalmente aspirato, le particelle di grasso e gli odori non possono disperdersi nell’ambiente, né depositarsi sulle superfici dei mobili o penetrare nei tessuti. Le particelle di grasso rilasciate mentre si cucina non si disperdono nel locale, ma vengono imprigionate nel filtro per i grassi in acciaio inossidabile.

piano cottura BORA originale per arredare una cucina ecologica

Gli aspiratori per piano cottura originali BORA, diversamente dalle tradizionali cappe aspiranti, vantano notevoli vantaggi: consumano decisamente meno energia e aspirano meno aria ambiente, riscaldata con grande dispendio di costi, infatti si lavora con la velocità del flusso e non con il volume di aria. Funzionano in modo più efficace, in quanto il vapore che si trova direttamente sopra il piano cottura non può diffondersi nell’aria liberamente come avviene in una cappa. Il motore efficiente e potente risparmia corrente e funziona in modo decisamente più silenzioso.

Forno autopulente dai consumi ridotti

Forno autopulente dai consumi ridotti

I forni pirolitici hanno rappresentato un grande progresso nell’ambito della cucina. L’unico inconveniente è che utilizzano alte temperature, fino a 500°C,  per scomporre la materia organica e trasformarla in cenere, consumando molta energia. Per ovviare a ciò, Gaggenau ha progettato un sistema completamente automatico con connessione diretta al carico e scarico d’acqua. Questo sistema pulisce l’interno del forno con acqua e una cartuccia di detergente con una temperatura decisamente inferiore.

 

L’articolo Cucina ecologica con stile. Soluzioni di design sostenibile proviene da Dettagli Home Decor.

25 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

Arredare casa in stile country

Lo stile country è tra i mood più amati, ecco come ricrearlo nelle varianti chic e provenzale con il gres porcellanato di Casalgrande Padana

Per arredare in stile country chic e provenzale, occorre avere cura dei dettagli: fiori posizionati in vasi di terracotta, bauli e decorazioni vintage, pentole in rame e cesti in vimini, panche e cassapanche rustiche, comodi divani abbelliti con morbidi cuscini, soprammobili in ceramica, centrini fatti a uncinetto, composizioni floreali e patchwork. Uno stile d’arredo perfetto per chi desidera trasformare gli spazi della propria casa in ambienti caldi, accoglienti, graziosi e confortevoli. Lo stile country si contraddistingue per l’utilizzo a pavimento e rivestimento di materiali come legno, pietra e piastrelle in gres porcellanato effetto legno o pietra.

cucina stile country chic
Pavimento: Nature Lava – Rivestimento: Brickworks Muretto Bianco

La cucina in muratura o dal design più moderno rappresenta il cuore di una casa arredata in stile country i cui colori preferiti sono quelli che richiamano gli elementi naturali come il marrone, il nocciola, il beige e i colori pastello nelle tonalità del giallo ocra, del verde e dell’azzurro. Tende con ricami o nastri, tovaglie quadrettate, cestini di vimini, piatti di ceramica da appendere, pentole in rame, mobili, mensole e credenze in legno naturale o verniciato con colori pastello contribuiscono a ricreare la tipica atmosfera rustica dello stile country.

bagno stile country con rivestimento di cementine
Cementina Multicolor Beige

Un bagno arredato in stile country è solitamente rivestito di piastrelle in gres di piccole dimensioni di colore bianco o beige finemente decorate. Protagonisti assoluti di una stanza da bagno in stile country sono una comoda vasca e ricercati accessori come porta saponette e porta asciugamani in ferro battuto o in legno.

La rinascita dello stile rustico: il rustic – chic

Unendo all’eleganza del design moderno, i segni della tradizione e il calore tipico della casa rurale, il rustic – chic è uno degli stili più amati dalle nuove generazioni. Composto da elementi che richiamano alla mente i ricordi dell’infanzia riattualizzandoli al design minimalista, è in grado di donare unicità e carattere a tutti gli ambienti di casa: dal soggiorno alla cucina, dalla zona living alle camere da letto, proseguendo in esterno. Accogliente ed elegante, lo stile rustico nella sua variante rustic – chic, non è dunque da relegare solo alla casa di campagna o al cottage di montagna, ma si adatta a qualsiasi tipo di abitazione, dai loft ai mini appartamenti in città, fino agli open space dal sapore urban style.

La rinascita dello stile rustico: il rustic – chic
Pavimento Nature Sabbia

Il romanticismo dello stile provenzale

Uno stile, quello provenzale che si caratterizza per l’utilizzo prevalente del bianco o di delicati e tenui colori pastello nelle tonalità lavanda, rosa chiaro, giallo paglierino o azzurro, ai quali si possono accostare tonalità più accese come il verde salvia, il bordeaux o l’amaranto. Tipici di questo stile sono anche le verniciature decapé e i mobili vintage, le consolle e i tavoli in legno, l’arredo in ferro battuto, antichi specchi, bauli e sedie a dondolo in vimini, armadi e credenze realizzate in tonalità pastello, tazze, teiere e servizi di piatti in ceramica dipinta a mano.

soggiorno casa di campagna
Pavimento in Pietra Baugè Beige

Uno stile che ben si adatta a tutti gli ambienti di casa: dalla zona living alla cucina e dalla camera da letto al bagno, fino agli spazi esterni. Per il rivestimento di pavimenti e pareti, lo stile provenzale predilige gli effetti pietra nelle calde tonalità del color terra e cotto, in formato rettangolare oppure esagonale o cemento con decorazioni geometriche nelle tipiche nuances grigio cenere.

portico arredato in stile provenzale
Pavimento: Petra Oro – Rivestimento: Brickworks Petra Oro

Per lo spazio esterno, sia esso un terrazzo, un portico, un patio o un’ampia veranda, lo stile provenzale predilige l’utilizzo di salottini in ferro battuto o in vimini composti da sedie, panche, tavolini e gazebo, tendaggi in lino o cotone, lanterne e voliere decorative, piante aromatiche e fiori profumati disposti in vasi zincati o in terracotta. Grazie alle eccellenti qualità tecniche, il gres porcellanato effetto pietra è tra i materiali da prediligere anche per il rivestimento esterno di pavimenti e pareti.

Il gres porcellanato di Casalgrande Padana per arredare in stile country

cementine in gres porcellanato
Opus grigia Cementina Multicolor

Garantite e certificate, le lastre ceramiche di Casalgrande Padana rappresentano una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione può offrire. Costituito esclusivamente da materie prime naturali il gres porcellanato di Casalgrande Padana è inassorbente, ingelivo, ecosostenibile, completamente riciclabile, ignifugo, anallergico, antibatterico (grazie all’esclusivo trattamento Bios Antibacterial® disponibile su richiesta), inalterabile nel corso del tempo, facile da posare e da pulire.

 

L’articolo Come arredare in stile country chic e provenzale proviene da Dettagli Home Decor.

24 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

guida alla scelta di un nuovo aspirapolvere

La scelta di un nuovo aspirapolvere può sembrare una decisione banale, ma è invece qualcosa a cui è opportuno prestare attenzione, perché farà una grande differenza nella cura della propria casa.

Per questo, quando ci troviamo di fronte alla necessità di cambiare aspirapolvere, è importante tenere in considerazione diverse cose, tra cui capire esattamente le nostre esigenze e quali sono le caratteristiche dei diversi modelli disponibili sul mercato.

Tipologie di aspirapolvere: quale scegliere

Quando si tratta di scegliere un nuovo aspirapolvere, le opzioni sul mercato sono numerose e variegate. Dalle tradizionali versioni con cavo alle più innovative senza filo, ogni tipologia offre vantaggi specifici a seconda delle esigenze individuali.

Tra quest’ultimi, l’aspirapolvere senza filo di Vorwerk si distingue per la sua potenza e versatilità. Con una batteria ad alta prestazione, garantisce un’ampia autonomia e una pulizia costante fino all’ultimo secondo.

Grazie al sistema intelligente, inoltre, seleziona automaticamente la modalità di aspirazione adatta a ogni tipo di superficie.

La sua modularità lo rendono inoltre ideale per la pulizia profonda di pavimenti, tappeti e materassi, offrendo una soluzione completa a 360°. Inoltre, il suo design leggero, maneggevole e compatto lo rende pratico da utilizzare in ogni angolo della casa.

Ma oltre all’aspirapolvere senza filo, esistono altre tipologie che vale la pena considerare. Quelli a traino, ad esempio, sono dotati di un corpo principale collegato a una spazzola tramite un tubo flessibile, concedendo un’ampia portata e una potenza di aspirazione elevata.

Gli apparecchi aspirapolvere verticali sono leggeri e facili da manovrare, ideali per pulizie rapide e su superfici lisce, mentre quelli robot offrono un’esperienza di pulizia automatica.

Ognuna di queste tipologie citate ha i suoi punti di forza, è importante quindi valutare bene tutti i dettagli prima di prendere una decisione.

Considerazioni importanti nella scelta di un aspirapolvere

Prima di acquistare un nuovo aspirapolvere è fondamentale considerare diverse variabili in base alle proprie esigenze e stile di vita.

Inizialmente, è importante valutare lo spazio a disposizione: se si vive in un appartamento piccolo, un aspirapolvere compatto potrebbe essere la scelta ideale, mentre per abitazioni più grandi si potrebbe optare per un modello con una maggiore autonomia.

Il tempo a disposizione per le pulizie è un altro fattore determinante: per coloro che sono sempre di corsa, un aspirapolvere robot potrebbe essere la soluzione perfetta, ad esempio, potendolo programmare e facendolo andare in autonomia.

Inoltre, bisogna considerare le diverse necessità di pulizia, come la presenza di animali domestici o allergie, che richiedono specifiche caratteristiche come filtri HEPA o spazzole speciali per peli di animali.

Prendere in considerazione questi aspetti assicurerà, quindi, di fare la scelta migliore per un apparecchio aspirapolvere e gli accessori che soddisfano appieno le necessità personali.

Riassumendo

La scelta di un nuovo aspirapolvere non dovrebbe essere sottovalutata, poiché questo può influenzare notevolmente l’efficienza e la comodità delle pulizie domestiche.

Dalle diverse tipologie disponibili, come gli apparecchi aspirapolvere senza filo, a traino o robot, ognuno di questi modelli offre vantaggi specifici.

Considerare attentamente elementi come lo spazio a disposizione, il tempo dedicato alle pulizie o la presenza di animali domestici, permette di fare una scelta consapevole.

Con un aspirapolvere adeguato, la casa potrà così rimanere pulita, sicura e sempre in ordine, semplificando di gran lunga la vita quotidiana.

 

L’articolo Come scegliere un nuovo aspirapolvere: tutto quello che devi sapere proviene da Dettagli Home Decor.

24 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

come arredare il proprio giardino

Avere la fortuna di potersi godere un proprio spazio verde è ormai diventato un vero e proprio lusso che non tutti possono permettersi. Un giardino di casa ben curato, poi, oltre ad aumentare il valore della propria abitazione, è il luogo perfetto per poter trascorrere un po’ di tempo in relax immergendosi nel verde oppure per organizzare splendide serate con amici e parenti al fresco dal caldo estivo. Occorre, quindi, che il proprio spazio esterno sia pulito, utilizzando rasaerba e altri strumenti idonei, e arredato in modo da ricevere gli ospiti o regalare il più totale relax a chi ci abita.

Come arredare il proprio giardino

Come accennato, prima di pensare a quali mobili o quali decorazioni acquistare per il proprio spazio verde, è fondamentale pulirlo e renderlo perfetto per poterlo successivamente arredare. Tagliare l’erba del giardino con un rasaerba è il primo step necessario per poter rendere il giardino accogliente e per capire, tra l’altro, dove posizionare i singoli elementi d’arredo. Dopo aver tagliato l’erba, rimosso le foglie cadute e pulito l’area, sarà possibile procedere all’acquisto dei mobili da giardino.

Tavolo da giardino

Il mobile più utilizzato per decorare il giardino e anche uno tra i più utili è il tavolino. Ma come fare a scegliere quello adatto per il proprio spazio verde? Come prima cosa, bisogna considerare le dimensioni. È necessario trovare un tavolo non solo in linea con il resto dell’arredo di casa, ma anche abbastanza spazioso per l’utilizzo che se ne vuole fare. Se si ha intenzione di pranzare all’esterno, infatti, serve un tavolo più grande rispetto a un tavolino da aperitivo. Se il giardino non è abbastanza spazioso, è possibile optare per modelli allungabili. In seguito, è fondamentale tenere in considerazione il materiale di realizzazione. Un tavolo per esterno dovrebbe essere resistente alle intemperie, oltre che semplice da pulire.

tavola apparecchiata in giardino

Sedie da giardino

Dopo il tavolo da giardino, le sedie sono tra gli elementi fondamentali per l’arredo del proprio spazio esterno. Pertanto, è fondamentale che esse siano in grado di coniugare l’estetica alla comodità. Tra le sedute più apprezzate per gli spazi verdi ci sono quelle in rattan, originale o sintetico. Questo materiale si adatta perfettamente all’estetica del giardino, e scegliendo dei cuscini colorati per completare la seduta è possibile anche dare un tocco personale all’ambiente. Se, invece, l’arredo del giardino è in stile rustico, è possibile optare per sedie in legno, che conferiscono un tocco di eleganza. Tuttavia, se lo spazio a disposizione non è molto ampio, è necessario optare per altre soluzioni. Ci sono, ad esempio, sedie in alluminio oppure in polipropilene che possono essere impilate oppure piegate e trasportate con facilità, così da riporle altrove in caso di inutilizzo, ad esempio in un capannone. Questa soluzione è da preferirsi anche se si è soliti lasciare i mobili esposti agli agenti atmosferici, ad esempio se non si possiede un gazebo o una copertura adeguata. Una terza opzione, inoltre, è rappresentata dai bancali in legno: utilizzando dei pallet e dei cuscini è possibile realizzare delle originali sedute fai-da-te per il giardino.

gairdino con camminamento in pietra

Le pietre ricostruite regolari

Se si ha intenzione di decorare li proprio giardino e di renderlo, oltre che più funzionale, anche più bello, è possibile considerare anche le pietre ricostruite regolari. Si tratta di una decorazione che caratterizza i giardini moderni, ed è destinata a formare delle pavimentazioni e strutture (ad esempio i muretti per le aiuole) semplici e che tendono al minimal. In genere il cammino che viene costruito mediante le pietre ricostruite porta al cuore del giardino dove sono presenti altri elementi d’arredo dello spazio verde, come ad esempio dei divanetti o un tavolino. Visto che le pietre ricostruite spesso sono circondati dall’erba è necessario tagliare con un rasaerba i ciuffi d’erba che regolarmente crescono e che possono invadere le pietre ricostruite “nascondendo” così il sentiero tracciato.

Immagini Depositphotos

 

L’articolo Mobili e decorazioni per il giardino proviene da Dettagli Home Decor.

22 Luglio 2023 / / Dettagli Home Decor

gli strumenti ideali per lavorare in smart working

A partire dalla pandemia il termine “smart working” è stato utilizzato migliaia di volte per definire il lavoro da remoto. Lo smart working è un modello di lavoro flessibile e intelligente, che consente di svolgere le proprie attività lavorative grazie all’utilizzo di tecnologie digitali e strumenti che permettono di condividere dati e informazioni anche a distanza, senza dover necessariamente stazionare all’interno della propria sede di lavoro.

Grazie ai nuovi modelli di lavoro flessibile e da remoto è stato possibile provare in prima persona nuovi metodi per svolgere le normali attività lavorative quotidiane in maniera più comoda e meno stressante, riducendo gli spostamenti fisici.

Tuttavia, per poter godere di questa maggiore flessibilità e organizzazione del lavoro è necessario saper ricreare una zona professionale all’interno della propria abitazione, uno spazio fisico dove poter lavorare in serenità e in maniera sostenibile.

Quali sono gli strumenti ideali per lavorare in smart working?

Per lavorare in smart working in maniera efficiente è necessario dotarsi di strumenti fisici e digitali che consentono una gestione del lavoro impeccabile, così come di accessori classici, che generalmente non mancano mai in un ufficio tradizionale, come un’agenda, un portapenne e un calendario da posizionare di fronte alla propria postazione di lavoro.

Gli strumenti digitali, invece, consentono di comunicare in maniera fluida con i propri colleghi e responsabili. Sono fondamentali gli strumenti di comunicazione come le piattaforme di conferenza, le email e le piattaforme di messaggistica istantanea.

Seguono i tools per la condivisione delle attività lavorative, ovvero le suite di produttività che permettono di creare e condividere documenti, ma anche le lavagne virtuali che offrono la possibilità di avviare collaborazioni a distanza e in real time.

Non mancano gli strumenti per la connessione sicura e la gestione dei dati che permettono di condividere le informazioni aziendali senza dover preoccuparsi di hackeraggi o perdite dei dati.

Tuttavia, la scelta degli strumenti per lo smart working varia in base alle esigenze specifiche di ogni lavoratore, azienda o team.

Come creare un ambiente in casa per lo smart working?

Quando si lavora da casa è bene saper ricreare una postazione per svolgere la propria attività lavorativa in maniera comoda ma al tempo stesso funzionale. Lavorare in smart working, infatti, significa saper massimizzare la produttività lavorando in uno spazio confortevole, è bene quindi prestare attenzione a dettagli e scegliere uno spazio adeguato che possa essere dedicato esclusivamente al lavoro, un ambiente tranquillo e funzionale.

Quando si effettuano videoconferenze e chiamate di lavoro bisogna assicurarsi di avere sempre a portata di mano gli strumenti necessari come cuffie e webcam, verificare la giusta configurazione delle attrezzature e assicurarsi di ridurre i rumori di fondo che potrebbero disturbare l’acustica.

Il design dello spazio di lavoro

Il design dello spazio di lavoro deve essere adattato alle proprie esigenze, quindi è un fattore altamente personale e contribuisce notevolmente alla produttività del singolo, a prescindere dall’ambiente di lavoro, che sia una camera di casa isolata o una scrivania posizionata in un ambiente condiviso con altre persone.

Quando l’ambiente di lavoro è la propria abitazione, si consiglia di pensare a un arredamento semplice che include una scrivania di dimensioni adeguate dove poter sistemare gli oggetti essenziali, una sedia comoda e confortevole, una connessione internet adeguata e una buona illuminazione.

La personalizzazione dell’ambiente è fondamentale per poter creare uno spazio stimolante, per questo motivo è consigliato aggiungere elementi personali come oggetti decorativi, quadri e piante, pur mantenendo l’area ordinata e funzionale. Attenzione a non coprire prese di corrente e lasciare sempre uno spazio libero che garantisce il passaggio per l’entrata e l’uscita.

 

L’articolo Smart working e ufficio in casa: tutto sta nei dettagli proviene da Dettagli Home Decor.

22 Luglio 2023 / / Case e Interni

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art


Questa casa di campagna in stile eclettico è un’esplosione di creatività e originalità. Combina elementi tradizionali e moderni, vintage, colori e design iconico.

Benvenuta ad un nuovo home tour! Ecco una casa di campagna dallo stile unico, davvero interessante! Questa residenza affascinante combina il fascino rustico della campagna francese con l’eccentricità e il dinamismo della pop art, creando un arredamento unico e sorprendente. Immagina di passeggiare per questa struttura e lasciarti conquistare dalla sua audace combinazione di colori, elementi decorativi e stili.

Situata a pochi chilometri dalla spiaggia, nel comune di Le Bernard in Francia, questa affascinante proprietà, costruita nel 1837, è stata ristrutturata nel 2010. Con la ristrutturazione si è messo in risalto il prestigio e la storia del luogo, preservando l’autenticità dei materiali scelti. Le pareti esterne sono in pietra tradizionale e si ritrovano a vista anche all’interno.

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

Qui all’interno alcune porzioni e tramezzi sono state dipinte con colori alla moda (verde menta, turchese, blu petrolio, terracotta), rendendo subito chiaro che questa casa è un esempio di interior design non convenzionale. Un mix di mobili e accessori provenienti da diverse epoche e stili, rendono questa casa unica nel suo genere e per questo può diventare fonte d’ispirazione per le nostre case di vacanza o per una casa in città diversa ed originale.

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

I pavimenti in cotto dell’ampia zona giorno, sono stati sostituiti da parquet e resina nelle camere e nei bagni. Sono ornati con tappeti etnici dai toni neutri, mentre le pareti sono adornate con un mix di opere in stile pop art, ma anche arte classica.

Il soggiorno è un concentrato di eclettismo e colore. Un divano in pelle dallo stile contemporaneo è abbinato a un divano moderno dal color giallo limone. Alcuni cuscini colorati, con fantasie tropicali sui toni azzurri aggiungono un tocco divertente e spensierato e un’atmosfera vacanziera. Un lampadario in vetro di Murano pende dal soffitto, contrastando con le travi in legno sbiancate. Dalla capriata pende una romantica e giocosa poltrona in vimini, di ispirazione vintage e alcune piante rigogliose, che fanno da separazione con la zona pranzo e cucina.

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e accenni pop art

Un grande tavolo da pranzo con piano in marmo e struttura metallica, di design anni ‘50, è circondato da sedie dello stesso stile con schienali in plastica colorata. Sono le Eames Plastic Side Chair DSR, icone di design ancora prodotte da Vitra, qui in una versione muticolor. Sul soffitto, una serie di lampadari in vetro, dalle forme e colori differenti, con un cavo arancione, creano un’illuminazione giocosa e vivace.

La camera da letto principale continua a stupire con un mix di elementi vecchi e nuovi. Un letto sommier in velluto grigio è abbinato a mobili classici di antiquariato, a comodini dal design vintage, nonché da un altra Eames Chair DSR, in versione trasparente. Tende e biancheria gialle riprendono il colore del divano in soggiorno. Non mancano anche qui opere d’arte non convenzionali.

Le altre camere hanno ancora più elementi colorati e giocosi, ma sempre con estrema eleganza, tipica dello stile francese, che riesce a creare mix ben armoniosi. 

CONSIGLIO: Le case di campagna ristrutturate, sono spesso poco luminose, perchè occorre mantenere le aperture originarie. Per ovviare a questo inconveniente in tutte le camere troneggiano specchi classici oversize che riflettono le finestre e aumentano la luminosità.

Leggi anche: 16 Modi per Ampliare gli spazi di casa con gli Specchi


Una delle camere ha un più chiaro riferimento al mare, grazie alla tavola da surf sistemata sopra il letto, al colore azzurro in contrasto con l’arancione dei cuscini con fantasie marine. Tutti i bagni sono sobri ed eleganti, nella loro semplicità giocata tutta su toni neutri.

Infine, il giardino esterno di questa casa di campagna, ha una piscina semi coperta, coloratissimi mobili da giardino e piante che si intrecciano in un paesaggio unico. Questo spazio incantevole trasuda vitalità, tanto diversa dalle classiche case di campagna, quanto affascinante e accogliente. Ed è in vendita!

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

Casa di campagna arredata in stile eclettico francese e pop art

credit photos: Espaces atypiques

_______________________

Anna e Marco – CASE E INTERNI