24 Marzo 2020 / / Laura Home Planner

Esiste la formula del buon riposo?

Potremmo chiederlo alla nostra melatonina, una molecola prodotta dalla ghiandola pineale, che ha la funzione di regolare il ciclo sonno- veglia

La melatonina viene sintetizzata in assenza di luce , quindi alla sera, aumentando la sua concentrazione durante la notte.

Il cervello la utilizza come segnale per informare l’organismo che è buio e che è pertanto giunto il momento di dormire

Il buon riposo è però influenzato da altri fattori

Una camera accogliente è la formula del buon riposo?

Se stiamo acquistando casa o la stiamo ristrutturando , scegliamo di dedicare le stanza più esposta ad Est alle camere da letto, così facendo saremo riscaldati dal sole del mattino.

Posizioniamo il letto lontano da zone di passaggio , possibilmente con la finestra di lato e la testa orientata a Nord

Diamo la giusta dimensione alla camera , l’ideale sarebbe tra i 14 ed i 15 mq per quella matrimoniale e tra i 9 ed i 10 mq per la singola, anche se per legge ne bastano rispettivamente 14 mq e 9 mq.

Manteniamo la temperatura della camera da letto tra i 18° e i 20°C , una stanza surriscaldata non aiuta il buon riposo.

Per favorire il riposo , le luci dovrebbero restare spente , nulla vieta però di lasciare accesa una piccola luce nottura

Rendiamo la nostra camera accogliente con i colori e gli arredi

Partiamo dal colore delle pareti..

Prediligere toni freddi, colori pastello e neutri e colori che richiamano la natura

Foto Fonte Pinterest

si al verde menta e al verde salvia, al grigio, al turchese, all’azzurro

no invece a tutti i colori forti come rosso e arancione

Letto imbottito o letto in legno?

La scelta del letto è molto personale, in commercio ne esitono per tutti i gusti

(uscirà a breve la mia miniguida alla scelta)

in legno , imbottiti , in ferro , o addirittura una mix di questi modelli,

come ad esempio letti con struttura in legno ma con testata rivestita da cuscini imbottiti

Letto Dream Tomasella

Se siamo allergici alla polvere e agli acari evitiamo di acquistare un letto imbottito con rivestimento in tessuto ,

meglio che la scelta ricada sulla pelle o sull’ecopelle, entrambi facili da pulire

Aspetti positivi del letto imbottito sono il comfort , la mancanza di spigoli e la possibilità di cambiare il rivestimento

Il letto in legno, è antiallergico , facile da pulire ed ecologico

La formula del buon riposo :Scegliamo il materasso

A molle insacchettate, in memory, in lattice, insomma ne esitono di tanti materiali e modelli

per scegliere il materasso è necessario valutare con attenzione la propria situazione personale e le proprie esigenze

Il materasso verrà condiviso con un’altra persona?

Soffriamo di mal di schiena, cervicale o allergie? abbiamo una posizione preferita? Sentiamo caldo o freddo durante la notte ?

tutte queste informazioni saranno utili per arrivare al prodotto adatto a noi.

La regola fondamentale è provare il materasso, solo verificando di persona non avremo cattive sorprese.

Le sensazioni provate stendendoci sul materasso saranno percepite dal corpo e ci aiuteranno nella scelta.

Proviamo a pensare a quante ore trascorriamo nel letto…non possiamo lasciare al caso la scelta del materasso

Materasso in memory

Materiale a memoria di forma , si adatta al corpo per garantire un riposo ottimale,

è il materasso adatto per chi soffre di mal di schiena

riconosce le zone più pesanti come il bacino, favorendo la corretta posizione della colonna vertebrale,

distribuisce correttamente la pressione del corpo evitando la sensazione degli arti addormentati

favorisce la corretta circolazione riducendo la risposta elastica durante i movimenti

Anais di Morfeus
Anais è un materasso ergonomico ad alta efficienza che garantisce un contatto delicato e soffice nella spalla e nell’anca ed un sostegno costante e calibrato del bacino. Consigliabile a singoli/coppie di max 90 kg che dormono in posizione laterale o supina. 
Innova di Morfeus
Il materasso Innova in V-Gel Memory presenta un buon sostegno centrale, mai cedevole, evita compressioni anomale, indipendentemente dalla posizione di riposo. Consigliabile a singoli/coppie di peso max. 100 kg che possono scegliere tra la portanza B (più rigida) e la portanza V (più morbida).
Materasso a molle

Il materasso a molle è ancora tra quelli più utilizzati, la sua caratteristica prinicpale è la traspirabilità, ideale se l’ambiente in cui dormiamo è particolarmente umido

In commercio ce ne sono diversi tipi:

i “classici” con le molle biconiche , ovvero legate tra loro da piccole spirali in filo d’acciaio, che rendono  il materasso rigido ,

oppure con molle insacchettate , che lavorano indipendentemente l’una dall’altra garantendo comfort e relax, seguendo la curvatura della schiena e i suoi movimenti.

Regal mpx di Morfeus
Regal MPX è il materasso molle insacchettate ad alto comfort con struttura interna MultiPixel Pocket Springs, portanza/durezza Media. E’ indicato per singoli/coppie di peso fino 80/90 kg, che gradiscono un sostegno molto confortevole e calibrato, non rigido.

Esistono poi quelli con molle insacchettate a zona differenziata e con uno strato superiore di memory

Mayfair di Morfeus
Mayfair è il materasso molle memory Hybrid System con molle insacchettate Multipixel e V-Gel Memory per un comfort unico
Materasso in lattice

Il lattice è una resina che si raccoglie tagliando la corteccia dell’albero della gomma.

Scegliendo un materasso in lattice è opportuno verificare se è naturale o sintetico, il primo più elastico e il secondo meno deformabile nel tempo

lattice naturale” si indica quel prodotto composto (per la parte relativa ai polimeri) per l’85% da puro lattice naturale,

l’elasticità permette al materasso di adattarsi perfettamente al corpo, assicurando alla spina dorsale una posizione corretta,

inoltre aiuta il rilassamento muscolare e la circolazione del sangue.

la pura schiuma di lattice, invece, si realizza miscelando diverse qualità di lattice e polimeri sintetici.

Aurora di Morfeus
Aurora è il materasso molle lattice con soffice topper Super Pillow Top che si modella sul corpo per un comfort di livello superiore. Lo strato superiore in lattice crea un contatto soffice e sostenuto per una modellazione perfetta sulle forme del corpo. 

La vita media di un materasso in lattice è inferiore rispetto a quella degli altri , infatti andrebbe cambiato dopo circa 5/7 anni, mentre quelli a molle e in memory dopo circa 10 anni.

Non solo materasso ..scegliamo la rete e il cuscino

Spesso si tende a dare poca importanza all’acquisto della rete.

Affinché il materasso lavori correttamente, deve essere sostenuto da una buona base che svolga la funzione di ammortizzatore.

Per un correto funzionamento , la grandezza del materasso deve essere quella consigliata per la rete.

Infatti se la rete è più grande, il materasso non lavora in modo corretto, mentre se la rete è più piccola ,il materasso si consuma più rapidamente.

Le reti sono disponibili con telaio in legno o in ferro, con doghe fisse, con doghe accoppiate, con sospensioni bilamellari e sospensioni che permettono di regolare la rigidezza.

Ci sono anche reti in legno movimentate a mano o elettriche.

Rete legno Bios di Morfeus
Bios è la rete legno con telaio in multistrato profilo rettangolare mm 60×25 con finitura a “olio”. Le 26 mini-doghe da mm 38 sono montate su sospensioni bi-lamellari basculanti in Hytrel Hp100 (speciale materiale plastico garantito per almeno 100.000 cicli) con 4 doghe morbide zona spalla, 4 regolatori di durezza zona lombo-sacrale. La rete Bios è disponibile in versione fissa, versione T/P con regolazione manuale testa/piedi ed in versione ELETTRA con regolazione elettrica.
La formula del buon riposo..Scegliere il cuscino giusto è importante ,

spesso i problemi al collo o alla parte alta della schiena sono causati dal cuscino sbagliato.

Il suo ruolo è infatti fondamentale per mantenere il disegno della colonna vertebrale sempre corretto

A dimostrazione di quanto un guanciale possa essere funzionale per il benessere e il buon riposo , esistono dei cuscini sagomati per la cervicale , in grado di ridurne i sintomi

Molto spesso il dolore è infatti causato da una scorretta posizione nel sonno

I cuscini per la cervicale hanno forma a onda di diversa altezza e sono disponibili in aquacell, memory e lattice.

Cuscino Kronos di Morfeus

Cuscini in lattice e in fibra

Materiale molto elastico, anche il lattice è un’ottima scelta ,l’ideale per rilassarsi e rigenerarsi.

Il cuscino in fibra è un guanciale alto , soffice e con un buon sostegno,

è adatto a tutti , è imbottito in fibra di primissima qualità e lavorato con cura per essere anallergico e antipolvere.

Cuscino Btuffolo di Morfeus

Ci sono poi dei cuscini speciali , con il materiale tridimensionale altamente traspirante scelto per la fodera e un interno che unisce aquacell, memory e fibra.

La formula del buon riposo … auguro a tutti voi di trovarla, magari anche grazie a questo articolo,

ora vi lascio con i consigli degli esperti!

Buon riposo a tutti

ecco alcuni suggerimenti dal National Institute of Health

Una continua mancanza di sonno o di scarsa qualità aumenta il rischio di problemi di salute come malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, depressione e obesità. 

Sono anche collegati a problemi di memoria, dimenticanza e più cadute o incidenti.

Obiettivo per 7-9 ore di sonno ogni notte. 

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti: 

  • Vai a letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana. 
  • Trova il modo di rilassarti prima di coricarti ogni sera. 
  • Evita distrazioni come telefoni cellulari, computer e televisori nella tua camera da letto. 
  • Esercizio fisico ogni giorno, ma non entro 3 ore prima di coricarsi. 
  • Non consumare pasti abbondanti o bere caffeina o alcool a fine giornata. 
  • Evitare lunghi pisolini (oltre 30 minuti) nel tardo pomeriggio o la sera. 

L'articolo La formula del buon riposo proviene da Laura Home Planner.

24 Marzo 2020 / / Dettagli Home Decor

Lo smart working è un grande vantaggio ma occorre organizzarsi bene per mantenere il giusto equilibrio tra lavoro e famiglia. Da Pinterest arrivano tante idee, consigli e ispirazioni per lavorare da casa.

Abbiamo tutti bisogno di un po’ di ispirazione in questo momento difficile e Pinterest può aiutarci in questo. Mentre ci stiamo tutti abituando alle nuove routine di lavoro da casa, stiamo anche cercando nuovi modi per avere atteggiamenti positivi, sentirci leggeri e persino creativi, nel tentativo di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.

Le ricerche di “consigli per il lavoro da casa” sono salite del 1411% e Pinterest ha dato uno sguardo ad alcuni modi stimolanti (e creativi!) in cui le persone stanno utilizzando la piattaforma per trarne idee, al fine di offrire la guida perfetta su come lavorare da casa.

Organizzazione: come creare un “home hub”

La casa è ora il tuo nuovo ufficio, la tua palestra e il tuo ristorante preferito. Mentre le persone passano sempre più tempo nelle loro abitazioni, le ricerche per “impostare il lavoro da casa” (+1144%) sono in aumento. Ecco alcuni modi in cui i Pinner si stanno organizzando e stanno trasformando la loro abitazione in un centro di lavoro funzionale.

 

Come creare un ufficio a casa

Dalle sale da pranzo agli armadi, i Pinner stanno cercando modi creativi per trasformare una stanza libera in uno spazio di lavoro davvero utile. Le ricerche per “lavoro dall’ufficio di casa” sono aumentate del 424% e sono stati raccolti alcuni degli spunti principali grazie ai quali i Pinner stanno creando spazi funzionali per le proprie necessità.

Lavorare con i coinquilini

Con sempre più persone che al momento lavorano da casa, i lavoratori stanno passando molto tempo anche con i propri coinquilini. Le ricerche per “idee di lavoro da casa in piccoli spazi” sono salite del 182% in quanto i Pinner stanno cercando soluzioni per massimizzare le proprie abitazioni condivise. Che si tratti di un partner, di un amico o di un coinquilino, è possibile dare un’occhiata a queste idee su Pinterest su come lavorare da casa con il proprio nuovo “collega”.

Lavorare da genitori da casa

Molte persone devono affrontare un’interessante sfida al momento: lavorare da casa… con i bambini. Recentemente, le ricerche per “attività da fare a casa con i bambini” sono salite del 4055% e Pinterest ha raddoppiato le tendenze dedicate alle “attività per bambini a casa(+541%) per aiutare i genitori a intrattenerli.

Le 10 migliori attività di tendenza da fare con i bambini su Pinterest

Come trascorrere le pause

Lavorando da casa, tendiamo a fare meno pause. È importante assicurarsi di pianificare per tempo durante le proprie giornate di allontanarsi dalla propria scrivania, di disconnettersi e di fare qualcos’altro per ricaricare corpo e tua mente. Le ricerche per “cura di se stessi a casa” sono salite del 332%, qui ci sono alcune idee che i Pinner stanno ricercando:

Con oltre 335 milioni di persone che utilizzano Pinterest in tutto il mondo ogni mese, Pinterest è una risorsa ideale per lasciarsi ispirare. Per una facile consultazione, ecco semplici passaggi per incorporare Pin per ottenere delle immagini grandiose nelle vostre storie.

Metodologia:

Gli aumenti percentuali sono calcolati sulle ultime due settimane (3/4/20 – 3/17/20) a confronto con le due settimane precedenti (2/19/20 – 3/3/20).

1 Volumi di ricerca globali da agosto 2017-luglio 2018 ad agosto 2018-2019

2 Gli aumenti di percentuale sono calcolati utilizzando ricerche normalizzate da gennaio 2019 a gennaio 2020

L'articolo Creare un home office, bilanciare il lavoro da casa con i bambini, e molto altro: la guida definitiva di Pinterest su come lavorare da casa proviene da Dettagli Home Decor.

24 Marzo 2020 / / Architettura

Un appartamento di soli 32 metri quadrati in cui gli arredi Thonet trovano l’ideale contesto di armonia e luce.

Piccolo e bello: in soli 32 mq lo studio di architettura Bazi ha realizzato un appartamento completamente arredato nel centro di Mosca. Ogni metro quadrato è stato sapientemente progettato e sfruttato: la luce naturale illumina un ambiente arredato con raffinatezza e discrezione.

Nel confortevole angolo lettura si trova una generosa mensola per i libri e un esemplare della poltroncina club S 35 disegnata da Marcel Breuer posizionata in modo tale da ammirare lo splendido panorama della città.

Nel celebre modello S 35 il designer era riuscito a condensare in un’unica linea continua in tubolare d’acciaio tutte le funzioni di una poltrona cantilever. In questo modo l’effetto flessibile del modello cantilever risultava, e risulta tutt’oggi, raddoppiato dal momento che i braccioli, flettendosi indipendentemente dalla seduta, controbilanciano l’oscillazione della struttura della seduta e dello schienale proiettati all’indietro. Per il rivestimento gli architetti russi hanno scelto un cuoio nero pieno fiore.

Nel piccolo appartamento trovano impiego anche i due tavolini da appoggio della serie B 97: nel soggiorno quello con telaio verniciato nero e ripiano in legno naturale, nella camera da letto quello nella versione classica utilizzato come comodino.

Il team di architetti ha poi optato per la lampada da tavolo Kuula di Uli Budde nella versione nera: la sua eleganza formale la rende perfetta come lampada da lettura abbinata al tavolino B 97 della camera da letto.

www.it.thonet.de

L'articolo Mini Flat Moscow: piccolo e bello proviene da Dettagli Home Decor.

23 Marzo 2020 / / Dettagli Home Decor

Il noto portale di affitti brevi lancia l’iniziativa Airbnb per medici e infermieri che ogni giorno combattono questa battaglia.

Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus migliaia di medici, infermieri e operatori sanitari entreranno in servizio nelle prossime settimane. L’iniziativa​ Airbnb per medici e infermieri ​nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione in maniera semplice e diretta gli host che hanno espresso il desiderio di rendere disponibili e senza compenso il proprio appartamento e il personale ospedaliero che potrà scegliere, in pochi minuti, la casa più adatta alle proprie esigenze, con la garanzia di massima flessibilità sui tempi di permanenza. Airbnb si farà carico dei costi dell’operazione supportando l’host nel pagamento delle principali spese correnti attraverso una prenotazione ad un prezzo simbolico di 10 euro a notte.

camera da letto appartamento in affitto

Come funziona l’iniziativa?

Per chi cerca un alloggio

Medici, infermieri o strutture ospedaliere potranno inviare la propria richiesta attraverso la pagina airbnb.it/medicieinfermieri. Tutti coloro che compileranno il questionario online con tutte le informazioni richieste verranno contattati dall’associazione OspitaMI, partner di Airbnb in quest’iniziativa, che li supporterà nell’identificazione della soluzione migliore e gestirà il processo di prenotazione. L’alloggio per il personale sanitario sarà completamente gratuito, fino a due mesi di permanenza.

Per chi vuole offrire un alloggio

Chiunque desideri mettere a disposizione il proprio alloggio su Airbnb potrà candidarsi su airbnb.it/medicieinfermieri. Gli host Airbnb già attivi potranno, in pochi click, mettere a disposizione il proprio immobile. Gli host selezionati, al bisogno, saranno contattati da OspitaMI, che illustrerà loro il meccanismo per accedere al contributo da parte di Airbnb.

www.airbnb.it

L'articolo Airbnb contro il Coronavirus: case gratis per medici e infermieri durante l’emergenza proviene da Dettagli Home Decor.

23 Marzo 2020 / / Architettura



Il tema prevalente di questa casa costruita su un terreno molto ripido nei pressi di San Paolo, Brasile dall'architetto Fernanda Marques è la trasparenza;
aprire la casa al suo spazio circostante per catturare meglio la luce e creare viste spettacolari per gli occupanti da diversi punti di vista mantenendo un livello ideale di privacy per ogni ambiente.

Quasi interamente racchiusa da pannelli vetrati, la casa sembra essere immersa nel paesaggio circostante.





Brazilian transparencies

The prevailing theme of this house built on a very steep terrain near São Paulo, Brazil by the architect Fernanda Marques is the transparency;
opening the house to its surrounding space to better capture the light and create spectacular views for the occupants from different points of view maintaining an ideal level of privacy for each environment.

Almost entirely enclosed by glass panels, the house seems to be immersed in the surrounding landscape.









Via
23 Marzo 2020 / / Dettagli Home Decor

vaso oro con fiori

Mai come in questo triste periodo stiamo vivendo la casa, o almeno chi può permettersi uno smart working. Giornale lunghe, interminabili davanti a una casa ormai spenta, che rispecchia lo stato d’animo della nostra quotidianità.

Ecco perché oggi ci mettiamo alla ricerca di qualcosa che possa ravvivare la casa, per dagli un tocco di leggerezza e perché no, per farci tornare il sorriso con un  po’ di shopping. Oggi esploriamo YOOX.

Shopping da Yoox, cos’è?

YOOX si occupa di moda dall’anno 2000, ormai è uno shop online conosciuto da molti per abiti e accessori. All’interno del portale si nasconde anche una sezione dedicata alla casa con pezzi di design assortiti ed unici, a volte difficili da trovare altrove. Questo perché Yoox mantiene uno stretto rapporto con i brand fornitori e garantisce un buon livello di esclusività. Yoox è parte di Yoox Net-a-porter Group.

vasi in porcellana

1 – D’ispirazione 

Una collezione firmata Jonathan Adler, Muse, compone vasi che prendo sembianze di un volto di donna. Questa musa, come Dora Maar, è una figura che ispira il designer come a suo tempo aveva fatto con Picasso. La lavorazione fa emergere in modo poetico e surrealista delle parti del corpo di queste donne idealizzate in versione di porcellana.

vasi design Piero Fornasetti

2 – Must

Piero Fornasetti e Bitossi Ceramiche, una celeberrima unione per un gioco infinito di combinazioni fra forma e grafica decorativa. Tutti conoscono la prestigiosa collezione Temi e Variazioni, giunta dagli anni ‘50 al 2010 con quarta serie e che vede come protagonista anche qui il volto di una donna, riprodotta su piatti e vasi per una serie infinita di sguardi e dettagli, senza tempo.

vasi in vetro minimal

3 – Minimale

Il vaso LSA Axis è la rappresentazione della perfezione geometrica: una sfera realizzata in vetro su base in frassino, interamente realizzato a mano. Sembra una visione del paesaggio lunare delineato da una perfezione rigorosa delle forme che richiama lo stile nordico.

vaso Love in Bloom di Seletti

4 – Sentimentale

Love in Bloom di Seletti è un vaso a forma di cuore sotto forma di rappresentazione dettagliata dell’anatomia. É l’amore di oggi disegnato in modo semplice e al contempo creativo da  Marcantonio Raimondi Malerba. Come tanti complementi di Seletti deve stupire, qui lo troviamo in versione gold ad esempio. Un cuore non potrebbe essere più prezioso di così.

vasi decorati

5 – Etnico

La collezione di carte dipinte a mano “Milieux de vos tables” è stata ispirata direttamente dalla ceramica tunisina e copta per Isabelle de Borchgrave. Dettagli africani quindi, linee e pieghe, per i vasi proposti in collaborazione con Serax. Quello di Isabelle è un nome che ha segnato il mondo del design, della moda e della pittura, uniti in ogni sua creazione.

logo e-commerce Yoox

Thanks to Yoox

Articolo di Silvia Fabris

L'articolo Shopping da Yoox proviene da Dettagli Home Decor.

21 Marzo 2020 / / Case e Interni

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

Non importa quanto sia pulita la tua casa, questi errori di stile la faranno sembrare più disordinata.


Quando arrediamo una casa è impossibile non sbagliare qualcosa, ma è ancora più difficile mantenere nel corso degli anni l’ordine necessario per far apparire accoglienti tutti gli ambienti domestici. Se passi spesso ore a riordinare la tua casa, ma non raggiungi mai davvero lo spazio pulito e privo di ingombri che speravi e ora di agire in un altro modo.

Ci sono diversi fattori "colpevoli di disordine" che potrebbero far apparire la tua casa troppo “carica” e non equilibrata. Dai colori sbagliati alla scarsa illuminazione, non sono solo le cose accumulate negli anni che possono far sembrare sovraccarica la nostra casa.

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

Noi esperti di Case e Interni, abbiamo individuato otto errori di progettazione comuni che possono far sembrare disordinata e satura la tua casa e come risolverli per mantenerla pulita e ordinata.

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

DISORDINE SU LIBRERIE E MENSOLE
Molto spesso, librerie, scaffali e mensole, sono gli elementi della casa che, più di tutti, creano disordine visivo. Non sono il deposito di tutta la casa, ma spesso lo diventano. Troppi oggetti, messi a caso, sembrano effettivamente quello che sono: disordinati.

Guarda la tua libreria o le tue mensole con occhio critico. Cerca di percepire tutto ciò che attira la tua attenzione in modo negativo. A questo punto prendi uno scatolone ed elimina le cose inutili o che non dovrebbero stare lì, quindi riposiziona meglio le cose rimaste, lasciando anche degli spazi vuoti. Puoi anche usare dei cestini o belle scatole per nascondere alla vista alcuni oggetti. Vedrai che la libreria comincerà a respirare e anche la tua casa!

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

CATTIVA DISPOSIZIONE DELL’ARREDAMENTO
Non c'è niente come una disposizione non accurata per far sembrare una stanza sovraccarica e poco accogliente. Non è sempre necessario avere tanto spazio, ma sfruttare quello che si ha a disposizione al meglio. La scelta e il posizionamento dei mobili influenzerà notevolmente la fruizione e percezione di uno spazio, grande o piccolo che sia. Quindi cerca di vedere se c’è la possibilità di eliminare o almeno sostituire i mobili, con qualcosa di più funzionale, che faccia sembrare lo spazio più arioso.

Analizza le dimensioni dei tuoi arredi: il tuo divano ad angolo o penisola occupa molto più spazio del dovuto? Le tendenze più attuali tendono a preferire un divano più compatto in abbinamento a una o più poltroncine per gli ospiti. Il tuo tavolo da pranzo è sproporzionato rispetto al soggiorno? Comprane uno ampliabile, magari una consolle. La parete attrezzata è troppo incombente? Scegli un modello più versatile, arioso e contemporaneo. A volte anche un semplice relooking, una mano di vernice chiara, aiuta a rendere meno ingombranti alla vista alcuni mobili.

DISORDINE SUL PIANO DI LAVORO IN CUCINA
La tua casa non sarà mai pulita e ordinata se è invasa dal disordine. Piuttosto che lasciare bottiglie, barattoli, oggetti della dispensa e altre cose sparse su tutto il piano della cucina o sul tavolo da pranzo, crea punti specifici per poterli conservare. Ad esempio usa un vassoio per raccogliere in un angolo la bottiglia dell’olio, il sale e le altre cose usate quotidianamente. Tutti i componenti della famiglia impareranno a riporre nel vassoio le cose dopo il loro utilizzo. Questo è un semplice trucco, che aiuta a tenere sotto controllo il disordine visivo in cucina. Inoltre, non lasciare il contenitore di plastica del detersivo così com’è in bella vista, le etichette colorate generano confusione: travasalo in un bel dispenser dai toni neutri, vedrai che ti aiuterà a percepire più ordine. Infine, cerca di sostituire man mano i piccoli elettrodomestici con quelli più compatti e multifunzione, così da liberare il più possibile il piano di lavoro.

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

ASSENZA DI SPAZI VUOTI
E’ un errore che si fa, spesso agli inizi, quando si è follemente entusiasti di decorare la propria casa. Non sentirti in dovere di arredare o decorare ogni centimetro quadrato. Lo spazio vuoto è necessario quando si tratta di creare armonia, che si realizza senza inutili ingombri visivi. Pensa a quel muro bianco, a quel ripiano, a quell’angolo, come spazio per respirare e lascialo stare così com’è.

ERRATA COMBINAZIONI DI COLORI
La tua casa è un caleidoscopio di colori? Sebbene ci siano alcune combinazioni di colori insolite che funzionano molto bene, ce ne sono molte altre che non funzionano affatto. L'aggiunta di colore alla tua casa può essere un bel gioco di esperimenti, ma dobbiamo riconoscere che non tutti hanno la magica dote di abbinare bene le tonalità, anche in base allo spazio a disposizione. Per semplicità, è sempre meglio attenersi a uno o due colori e completarli con toni neutri. Puoi seguire una facile regola dell’interior design che si chiama 60/30/10: 60% di colore principale neutro (bianco, grigio, sabbia...), 30% del colore secondario e 10% di tono più vivace per dare punti d’accento e profondità.

Non riesci a decidere una combinazione di colori? Prendi ispirazione da queste palette che funzionano sempre e sii coerente per tutta la casa: 8 combinazioni di colore che non passeranno mai di moda

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

SCARSA ILLUMINAZIONE
Le stanze buie tendono ad essere percepite anguste e disordinate, perchè i nostri occhi faticano a definire le proporzioni, i veri colori e lo spazio vuoto. Se l’ambiente non ha la fortuna di avere una buona dose di luce naturale, considera alcuni trucchi, come quello di appendere uno specchio direttamente di fronte a una finestra per riflettere la luce solare naturale o di sostituire i mobili alti con altri più bassi e di colore chiaro. Anche l’illuminazione artificiale dovrà essere ben curata, ma è sbagliato pensare di farlo solo con faretti e plafoniere a soffitto. Avere un solo punto luce a soffitto non aiuta affatto a creare un ambiente accogliente e ordinato. Cerca di avere anche un buon mix di lampade da terra e lampade da tavolo, in questo modo la luce proveniente da diversi punti aiuterà a rendere l’ambiente più confortevole. Le luci a soffitto lasciale solo per le attività che richiedono un’illuminazione a giorno.

TROPPI CAVI A VISTA
La tecnologia è sempre più presente nelle nostre case, ma lo sono anche i relativi cavi che collegano questi dispositivi o permettono loro di ricaricarsi.
Per mantenere organizzata tutta la tecnologia di casa, crea uno spazio designato in cui telefoni, tablet e laptop possano essere ricaricati. Meglio se questo spazio è discreto e fuori dalla visuale. Potrebbe essere un cassetto o un ripiano specifico in un armadio, dove si è opportunamente predisposta una presa elettrica a cui attaccare una ciabatta.

Anche in soggiorno i fili, i cavi e i telecomandi sembrano non finire mai e devono essere gestiti. Se l'umile unità TV non riesce a farcela da sola, prova con un elegante cestino, come soluzione di organizzazione rapida e semplice.

errori che rendono più disordinata e sovraccarica la tua casa

DISPOSIZIONE SPARSA DI QUADRI E FOTO
Raggruppa i quadri e le foto, anziché fare affidamento su un unico pezzo posizionato qua e là, soprattutto se di medie-piccole dimensioni. I quadri e le stampe, così disposte a gruppi, catturano maggiormente l'attenzione e donano più interesse alla parete, senza creare il disordine visivo di piccoli quadri isolati.

Fonte immagini: 1 - 2 - 3 - 5 - 6 Alvhem ; 4 - 7 Behrer
Dubbi o domande su come arredare o rinnovare? Vuoi essere seguito da un professionista architetto specializzato in interior design? Hai bisogno di una consulenza per la tua casa? Contattaci tramite il sito o invia un'e-mail a questo indirizzo.
Anna e Marco - CASE E INTERNI
21 Marzo 2020 / / +deco

The incredible Yves Saint Laurent Museum (incredible should be inseparable part of the name) is one of those pieces of architecture that just sits perfectly in the location where it was built and looks like it has always been there even if it has a very contemporary feeling.

I have a thing for bricks, especially red bricks. It might be because I grew up in Rome, among the Roman ruins and fascist architecture that used bricks frequently. Recently I developed a soft spot for traditional grey Chinese bricks as well, often used by the beautiful architecture firm Neri & Hu.

The Yves Saint Laurent Museum in Marrakech was designed by Studio KO on a plot of land close to the Jardin Majorelle; it covers an area of 3,908 square metres and hosts 2 exhibitions, has an auditorium, a library, a coffee shop, a restaurant and a bookshop. It was commissioned by Pierre Bergé, who recently died, in memory of his partner, the legendary fashion designer Yves Saint Laurent.

The architecture perfectly balances volumes and sinuous curves, different materials like the concrete of the reinforced structure, red brick made from industrial clay, the natural terracotta with a base in pre-cast terrazza of the outside facing and golden details.

Studio KO, founded by architects Karl Fournier and Olivier Marty, hasn’t left anything to chance. The interiors are sublime. Bricks are used for patterns on the outdoor shell like wood is used to design patterns in the interiors.

Yves Saint Laurent Museum in Marrakech is an example of elegance, a happy combination of forms and colors, the perfect homage to a master of fashion and a genius creative mind. It is no doubt one of my favourite pieces of architecture from last few years.

ysl museum yves saint laurent museum, architeture, marrakech, architecture marrakesh, plusdeco blog, +deco, +deco blog, museums, cool museums, studio KO, studio KO paris, studio KO ysl museum, studio KO projects marrakech

Photographs by Dan Glasser, courtesy of Karla Otto Paris.

The post The incredible Musée Yves Saint Laurent Marrakech appeared first on Plus Deco - Interior Design Blog.


L'articolo 7 idee per arredare un bagno piccolo è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

Quando ci si accinge ad arredare un bagno piccolo bisogna fare i conti con la necessità di non sovraccaricare gli spazi: poiché la metratura è limitata. Occorre mettere in atto tutte le accortezze indispensabili per non rimpicciolire ancora di più la superficie a disposizione. Si tratta, insomma, di puntare su idee che garantiscano una sensazione di libertà, leggerezza e ampio respiro. Le opzioni che meritano di essere prese in considerazione sono molteplici: per esempio i mobili per bagno a terra collocati negli spazi morti come il sotto lavandino, ma anche il ricorso ai colori chiari per le pareti. Ecco, quindi, 7 idee per arredare un bagno piccolo con successo.

idee per arredare un bagno
Photo by Chastity Cortijo on Unsplash

1 Scegliere i sanitari giusti.

Per arredare bene un bagno di piccole dimensioni occorre riflettere con attenzione sulle specifiche caratteristiche dello spazio su cui si deve intervenire. Evitate di seguire le mode del momento, non sempre si adattano alle esigenze di spazi limitati. Per esempio, un modo per guadagnare centimetri è quello di scegliere con cura i sanitari, non rinunciando a quelli caratterizzati da forme innovative qualora essi si dimostrino delle efficaci soluzioni salvaspazio. In vista dell’acquisto di nuovi sanitari, una buona idea può essere quella di consultare le offerte online: In quelle presenti sul sito di Idroclic, è possibile trovare tante piccole soluzioni innovative per reinventare il proprio bagno. Nessun dettaglio deve essere lasciato al caso: è opportuno che i sanitari siano facili da pulire e richiedano, nel complesso, una manutenzione semplice.

idee per arredare un bagno
Photo by Andrea Davis on Unsplash

2 Organizzare le mensole bagno.

Sfruttare lo spazio in verticale è una necessità da cui non si può prescindere se lo spazio è veramente ridotto. Un valido aiuto arriva dall’impiego di mensole bagno, accessori che troppo spesso vengono sottovalutati, ma che in realtà contribuiscono a rendere gli ambienti più piacevoli e soprattutto meglio organizzati. Le mensole possono essere sfruttate per tenere in ordine le creme, i pettini, i trucchi, i saponi e magari qualche libro da leggere in intimità.

3 Rendere l’ambiente bagno un luogo piacevole.

Tra le idee per arredare un bagno di piccole dimensioni, questa è quella che non si deve assolutamente sottovalutare. Anche se un bagno è piccolo, non è detto che per questo non possa risultare gradevole e accogliente. Il segreto sta nel curare tutti i particolari, selezionando i giusti accessori. Spesso basta veramente poco: una candela profumata da tenere accesa quando si fa il bagno, un collage di foto da appendere a una parete, oppure una pianta vicino alla finestra, purché questa sia adatta per questo ambiente ricco di umidità. Siate creativi!

4 Far sembrare il bagno più grande.

La principale necessità per chi deve arredare un bagno di piccole dimensioni è quello di provare a farlo sembrare più grande di quanto realmente non sia. Sono numerosi i consigli in questo caso, primo fra tutti impiegare uno specchio di grandi dimensioni, che aumenta la sensazione di ampiezza degli spazi. Se lo si apprezza, perfino uno specchio a tutta parete è utile per la sensazione di profondità che garantisce.

Per moltiplicare i volumi, almeno a livello di percezione, è utile puntare sulle tonalità cromatiche più chiare, non solo per le pareti ma anche, per esempio, per le mensole bagno. I rivestimenti continui, come quelli in resina, sono sempre da preferire. Non è proibito optare per un pavimento decorato in chiaro-scuro, ma sempre a condizione che il mood complessivo sia improntato alla luminosità. In generale, è consigliabile fare entrare la maggiore quantità possibile di luce naturale.

5 Tenere il bagno in ordine.

Può sembrare banale, ma in realtà non lo è, un bagno in disordine rischia di apparire molto più piccolo rispetto a uno ordinato. Gli spazi appaiono gestiti in modo sbagliato e l’aiuto dei mobili per bagno a terra e delle mensole si rivela determinante. Con questi si è in grado di ridurre gli ingombri, è più facile avere spazio a disposizione e poter godere di una maggiore libertà di movimento. Vietato lasciare in giro lo shampoo e il dentifricio; quando ci si cambia ogni vestito va rimesso a posto; gli asciugamani sporchi devono finire nel cesto del bucato, e così via.

6 Aguzzare l’ingegno.

Per arredare spazi limitati occorre fare di necessità virtù. Interessanti idee arredare un bagno poco spazioso sono per esempio, l’impiego dei termoarredi non solo per scaldare la stanza, ma anche per appendere un accappatoio o un asciugamano, per i quali dunque non ci sarà bisogno di uno spazio ad hoc. Un’altra idea è quella di utilizzare la superficie della lavatrice come un ripiano su cui appoggiare i trucchi, la lacca, il gel per i capelli, eccetera.


7 Scoprire il valore delle nicchie.

L’ultimo consiglio che va tenuto a mente è quello di ricavare, laddove è possibile, delle nicchie, proprio per sfruttare al massimo tutti gli spazi. Con una superficie modesta bisogna imparare a giocare con gli spazi e a sfruttare gli incastri come se si stesse componendo un puzzle. Tutto questo facendo attenzione a lasciare comunque degli angoli vuoti per non creare un ambiente troppo opprimente.

idee per arredare un bagno
Photo by Phil Hearing on Unsplash

Conclusioni.

Come abbiamo visto, bastano veramente qualche accortezza e un po’ di creatività per trasformare il proprio bagno da “sgabuzzino disordinato” a piccolo angolo di paradiso dove rifugiarsi a fine giornata. Sono sufficienti pochi gesti: una candela profumata, un bel libro, un bagno caldo con i sali e tante bolle, ed è fatta. Parola d’ordine: decomprimere!

L'articolo 7 idee per arredare un bagno piccolo è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.

20 Marzo 2020 / / Dettagli Home Decor

 

Sul porto dell’Isola del Giglio si affaccia La Guardia, il design hotel 4 stelle dal forte senso estetico nato da una ristrutturazione che combina invenzione e conservazione. Ceramiche Keope, azienda di riferimento nella produzione di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato, è stata scelta come partner per la progettazione delle superfici.

Un arredo rilassato ed elegante, simbolo di ospitalità e benessere, coesiste in perfetta armonia con la collezione effetto cemento Moov che incarna l’eleganza dell’urban style con una grafica morbida, caratterizzata da un leggero movimento ispirato alle naturali irregolarità del cemento. Tra le diverse nuance della palette cromatica, che spazia da colori chiari e delicati fino a toni più intensi e distintivi, è stata scelta la tinta Ivory che ben si accompagna con oggetti quali lampadari di paglia, tavoli in legno grezzo e sedute casual.

Nelle zone condivise dell’hotel e in alcune suite sono stati utilizzati i formati quadrati 60×60 cm e 120×120 cm e il formato rettangolare 60×120 cm, mentre in cucina si è fatto affidamento alla finitura Grip R11 in cui estetica e funzionalità si uniscono garantendo massima sicurezza con elevate caratteristiche di aderenza.

Adatta sia per interni che per esterni, la collezione effetto cemento Moov è in grado di stupire e meravigliare, garantendo a progettisti e architetti la massima libertà progettuale grazie all’ampia gamma di formati e finiture.

Con la realizzazione di questa referenza, l’Azienda conferma nuovamente la propria vocazione nella ricerca e nello sviluppo di pavimentazioni di alta qualità in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. La serie Moov è contrassegnata dal logo GreenThinking, il simbolo del concreto impegno di Ceramiche Keope nei confronti della natura e dal marchio Made In Italy, garanzia di valori saldi, quali stile, design, innovazione e qualità del prodotto, ma soprattutto rispetto per l’ambiente e per le persone.

Credits: Flavio Caprabianca / GreyRock – Luciano Busani Photography

L'articolo Ceramiche Keope firma i pavimenti dell’Hotel La Guardia all’Isola del Giglio proviene da Dettagli Home Decor.