La panca in cucina, tra estetica e funzionalità

Chissà per quale motivo non ho mai avuto particolare simpatia per le panche in cucina. Ora che sono matura {sia di età sia di gusto estetico} ho imparato ad apprezzare questo elemento di arredo che offre infinite scelte di stile e grandi possibilità funzionali: la panca in cucina sostituisce le sedie, libera lo spazio per il passaggio e può essere molto accogliente.

panche in cucina

La panca in cucina è funzionale

La panca è sicuramente una grande alleata quando si tratta di organizzare piccole cucine, perché permette di ottimizzare l’ambiente. Tuttavia, si rivela molto interessante anche in grandi spazi aiutando a mantenere l’ordine e creare passaggi calpestabili fluidi e comodi.

Funzionalità della panca:

  • aiuta a evitare l’ingombro delle sedie
  • può avere dei cassettoni per raccogliere oggetti e utensili
  • favorisce il movimento all’interno della stanza
  • facilita la pulizia
  • può essere posizionata negli angoli, a parete oppure a ridosso delle penisole

La panca in cucina è bella

La panca non tradisce le aspettative nemmeno quando si parla di estetica: é talmente versatile che si adatta a qualsiasi stile e a molti materiali.

Anch’io sono ricorsa alla panca per motivi di spazio e si è rilevata la soluzione migliore per la mia cucina; abbiamo scelto una seduta in legno realizzata da un artigiano e uno schienale in tessuto, che abbiamo affisso al muro con una semplice struttura in legno leggero, per scongiurare uno stile troppo rustico.

4 suggerimenti di stile:

  • la panca in legno riscalda una cucina bianca o grigia
  • la panca in velluto si inserisce bene in un ambiente elegante
  • un tessuto di design aggiunge modernità a una cucina classica
  • la panca è l’arredo giusto per giocare con il colore

 

Immagini: Architectural Digest; Farrow and Ball; Perfeita Ordem; Temple and Webster; House and Garden; Elinterieurs; Artigianamente-blog; Apartment Therapy; Randi Mageli; Remodelista; Elinterieurs.

The post La panca in cucina, tra estetica e funzionalità appeared first on Artigianamente Blog – artigianato, stile & design.

Written by: