22 Aprile 2025 / / Dettagli Home Decor

Durante la Milano Design Week 2025, tra installazioni immersive e tecnologie d’avanguardia, MCZ ha presentato una novità assoluta: EIKO 365, un prodotto che ridefinisce gli standard del comfort termico tutto l’anno. Non si tratta solo di una stufa o di un climatizzatore, ma di un sistema ibrido intelligente che unisce riscaldamento e raffrescamento in un solo dispositivo, senza unità esterna, con un design compatto e minimale perfettamente integrabile in qualsiasi contesto abitativo.

All’interno della mostra Interni Cre-Action, l’installazione “I Feel Cool” ha registrato grande successo tra i visitatori del Fuorisalone 2025, confermando EIKO 365 come uno dei protagonisti dell’evento.

MCZ al Fuorisalone con installazione "I Feel Cool
Università degli Studi di Milano – installazione “I Feel Cool” di MCZ

MCZ EIKO 365: comfort domestico tutto l’anno con un solo prodotto

EIKO 365 nasce per rispondere alle esigenze di chi cerca soluzioni salvaspazio, sostenibili e funzionali. Il cuore del progetto è una stufa a pellet MCZ di nuova generazione, combinata con un condizionatore senza unità esterna, ideale anche per installazioni in ambienti urbani, edifici storici o contesti con vincoli paesaggistici.

Grazie a questa doppia tecnologia, è possibile riscaldare gli ambienti nei mesi freddi e raffrescarli in estate con lo stesso apparecchio. Il tutto con la massima efficienza energetica, bassissime emissioni e un notevole risparmio energetico rispetto ai sistemi tradizionali.

EIKO 365 di MCZ
stufa a pellet e condizionatore EIKO 365. Un solo prodotto, tutto l’anno. Caldo d’inverno, fresco d’estate.

Design compatto per la casa contemporanea

Uno degli aspetti più apprezzati di EIKO 365 è il suo design compatto per la casa: può essere installato a parete senza ingombrare lo spazio e si integra perfettamente in ambienti moderni e minimalisti. È la soluzione perfetta per:

  • monolocali e piccoli appartamenti;
  • case al mare o in montagna;
  • verande, terrazzi e dehor esterni;
  • uffici e ambienti commerciali;
  • spazi living open space di nuova concezione.

EIKO 365 per ristrutturazione casa è un’idea vincente per chi desidera un comfort continuo tutto l’anno senza dover installare due apparecchiature separate.

Stufa a pellet con tecnologia CORE e condizionatore senza motore esterno

Il sistema di riscaldamento si basa sulla tecnologia CORE, una delle innovazioni più recenti introdotte da MCZ. Garantisce una combustione più pulita, una fiamma naturale spettacolare e fino al 15% di risparmio sui consumi di pellet, oltre a una riduzione delle emissioni del 40%. Si tratta di un importante passo avanti in termini di sostenibilità ambientale.

La parte di raffrescamento, invece, sfrutta un condizionatore senza unità esterna, dotato di un sistema di espulsione dell’aria calda e della condensa tramite un solo foro a muro, rendendo l’installazione semplice e veloce, senza necessità di scarichi o canalizzazioni visibili. Questo fa di EIKO 365 una soluzione ideale anche per contesti condominiali.

EIKO 365 di MCZ stufa e condizionatore insieme

Gestione intelligente con app Maestro+

Il comfort si fa smart grazie all’integrazione con l’app Maestro+, che permette di gestire EIKO 365 da remoto via WiFi o Bluetooth. Tramite smartphone o tablet, è possibile accendere, spegnere, regolare temperatura, modalità e tempi di utilizzo. In alternativa, il dispositivo include un pannello comandi a scomparsa e un telecomando con termostato ambiente per una regolazione precisa e intuitiva.

La gestione intelligente del comfort domestico è un plus non trascurabile per chi desidera controllo totale e personalizzazione delle funzioni.

Gestione intelligente della stufa a pellet MCZ con app Maestro+

EIKO 365 e gli incentivi del Conto Termico

Oltre ai vantaggi funzionali ed estetici, EIKO 365 è un investimento sostenibile anche sul piano economico. Il dispositivo è idoneo a beneficiare degli incentivi del Conto Termico, rendendolo una soluzione conveniente per chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria casa.

In fase di ristrutturazione o riqualificazione energetica, scegliere un prodotto come EIKO 365 significa unire innovazione tecnologica, estetica e risparmio, contribuendo allo stesso tempo a ridurre l’impatto ambientale.

Un nuovo paradigma per il comfort termico su misura

EIKO 365 non è solo un dispositivo, ma una nuova filosofia abitativa: comfort 365 giorni all’anno, design funzionale e soluzioni compatte per il comfort domestico. Con la sua doppia funzione, rappresenta il perfetto equilibrio tra estetica, efficienza e praticità, segnando una svolta nel settore della climatizzazione senza unità esterna.

Per chi cerca soluzioni intelligenti per la ristrutturazione casa, EIKO 365 è il compagno ideale per vivere ogni ambiente in modo confortevole, sostenibile e sempre sotto controllo.

In sintesi, EIKO 365 è:

  • Una stufa a pellet con condizionatore integrato
  • Un sistema salvaspazio, efficiente e smart
  • Facile da installare, anche in città e in ambienti piccoli
  • Gestibile da remoto con app Maestro+
  • Compatibile con gli incentivi del Conto Termico
  • Perfetto per monolocali, verande, case vacanza e uffici

Con EIKO 365, MCZ propone una visione evoluta dell’abitare, dove ogni stagione è sotto controllo, ogni spazio è valorizzato e ogni scelta è orientata alla sostenibilità. Un vero e proprio game changer nel panorama del comfort termico domestico.

 

L’articolo EIKO 365 di MCZ: la stufa a pellet con condizionatore integrato che rivoluziona il comfort domestico proviene da dettagli home decor.

22 Aprile 2025 / / Dettagli Home Decor

L’ambiente domestico è il luogo in cui si cerca comfort, relax e benessere. Una delle caratteristiche che contribuisce maggiormente alla piacevolezza di un’abitazione è il suo profumo. Un odore gradevole può influenzare in modo positivo l’umore, la percezione di pulizia e persino la qualità della vita quotidiana. Tuttavia, mantenere una casa profumata nel tempo non è sempre semplice. Odori persistenti di cucina, umidità, animali domestici o ambienti poco arieggiati possono compromettere la freschezza degli spazi, rendendo necessario adottare soluzioni efficaci e durature.

L’obiettivo è quello di intervenire con strategie mirate, naturali o tecnologiche, che permettano di eliminare gli odori sgradevoli alla radice e di profumare in modo costante tutti gli ambienti della casa, senza ricorrere in modo eccessivo a profumazioni artificiali o troppo intense.

casa profumata

Arieggiare gli ambienti in modo strategico

La base per una casa sempre profumata è rappresentata da una corretta aerazione. Aprire le finestre quotidianamente, anche solo per una decina di minuti, è fondamentale per rinnovare l’aria e contrastare l’accumulo di odori stagnanti. Tuttavia, non sempre si ha la possibilità di garantire un ricambio d’aria efficace, soprattutto nei mesi invernali o in abitazioni prive di una buona esposizione.

In questi casi, è utile programmare l’apertura delle finestre nei momenti della giornata in cui l’umidità è più bassa e l’aria esterna è più pulita. Un altro accorgimento consiste nel creare correnti d’aria aprendo finestre in punti opposti dell’abitazione, favorendo così un ricambio più rapido ed efficace.

Per gli ambienti che non dispongono di finestre, come bagni ciechi o corridoi interni, si può considerare l’utilizzo di ventole di aspirazione, deumidificatori o impianti di ventilazione meccanica controllata, che garantiscono un flusso d’aria continuo e riducono il rischio di formazione di muffe e cattivi odori.

La pulizia come strumento di prevenzione

Una casa profumata è prima di tutto una casa pulita. Gli odori indesiderati si formano spesso a partire da residui organici, superfici sporche o materiali che trattengono gli odori come tessuti, tappeti e tende. Una pulizia regolare e approfondita degli ambienti è quindi essenziale per mantenere la freschezza degli spazi.

È importante concentrarsi non solo sulle superfici visibili, ma anche su quelle più nascoste, come sotto i mobili, dietro gli elettrodomestici o all’interno di armadi e dispense. I tessili, in particolare, andrebbero lavati frequentemente e, ove possibile, esposti al sole, che ha un’azione igienizzante naturale.

Anche la pulizia degli elettrodomestici gioca un ruolo cruciale. Il frigorifero, la lavatrice e la lavastoviglie possono essere fonte di odori sgradevoli se non puliti con regolarità. È buona norma utilizzare detergenti specifici o rimedi naturali come l’aceto bianco e il bicarbonato per prevenire l’accumulo di batteri e muffe.

Il ruolo delle soluzioni profumanti

Oltre alla pulizia e all’aerazione, esistono diverse soluzioni che permettono di profumare gli ambienti in modo efficace e duraturo. Una buona lampada catalitica rappresenta una scelta interessante: grazie a un processo di catalizzazione, questa tecnologia elimina le particelle di odore presenti nell’aria, diffondendo al contempo una fragranza delicata e uniforme. Non si limita a coprire gli odori, ma li neutralizza, migliorando significativamente la qualità dell’aria.

Anche i diffusori di oli essenziali possono essere un’opzione valida per una casa profumata. Permettono di scegliere fragranze naturali e personalizzabili, con effetti benefici sull’umore e sulla concentrazione. Il legno di cedro, il limone, la lavanda e l’eucalipto sono tra le essenze più apprezzate per l’ambiente domestico.

Le candele profumate e gli spray per ambienti sono utili per interventi rapidi, ma andrebbero utilizzati con moderazione, scegliendo prodotti di qualità e privi di sostanze irritanti. In alternativa, si possono creare profumatori naturali con ingredienti semplici come scorze di agrumi, chiodi di garofano, bastoncini di cannella o fiori essiccati.

Tessuti e arredi: come evitare che trattengano gli odori

Tappeti, divani, tende e cuscini sono superfici che assorbono gli odori con facilità. Per questo motivo è importante prendersene cura con attenzione. I tessuti andrebbero aspirati e puliti regolarmente, anche con l’aiuto di prodotti specifici per la rimozione degli odori. Quando possibile, è consigliabile lavarli ad alte temperature per eliminare completamente batteri e residui.

Inoltre, è utile esporre questi materiali all’aria aperta, soprattutto nelle giornate soleggiate, per favorire la dispersione degli odori. L’utilizzo di copridivani sfoderabili o cuscini con fodere lavabili può semplificare la gestione e garantire una maggiore igiene.

Anche gli armadi e i cassetti, se non ben ventilati, possono sviluppare odori sgradevoli. In questi casi, piccoli accorgimenti come l’inserimento di sacchetti profumati, gessetti assorbiodori o tavolette di legno aromatico possono contribuire a mantenere la biancheria fresca più a lungo.

Profumare in modo naturale con piante e ingredienti della cucina

Un altro metodo per mantenere un profumo gradevole in casa consiste nell’utilizzare piante che migliorano l’aria e rilasciano aromi delicati. Il gelsomino, il geranio, il rosmarino e la menta sono solo alcuni esempi di piante che possono essere coltivate in casa e che, oltre a decorare, contribuiscono al benessere olfattivo.

Anche la cucina offre diverse possibilità. Durante la cottura di determinati alimenti si possono generare odori persistenti, ma altri ingredienti possono avere un effetto opposto. Far sobbollire una pentola con acqua, limone e rosmarino, oppure arancia e cannella, può diffondere un profumo gradevole in tutta la casa.

Quando si cucina, è consigliabile utilizzare la cappa aspirante e, quando possibile, chiudere le porte degli altri ambienti per evitare che gli odori si propaghino. Dopo aver terminato, è utile pulire subito le superfici e lasciare la finestra aperta per alcuni minuti.

 

L’articolo Soluzioni per avere una casa sempre profumata proviene da dettagli home decor.