In occasione della Milano Design Week 2025, Brera Design District presenta in anteprima “Orizzonti”, il nuovo allestimento del Brera Design Apartment, curato dallo studio Zanellato/Bortotto. Situato nel cuore di Brera, in Via Palermo 1, l’appartamento, che negli anni ha ospitato numerosi progetti, si reinventa quest’anno attraverso un concept che risponde al tema del Fuorisalone “Mondi Connessi”.
“Orizzonti” è un vero e proprio manifesto progettuale che esplora il concetto di connessione tra mondi, contaminazioni e visioni. L’allestimento, che si protrarrà anche oltre la Milano Design Week, sarà animato da una serie di eventi, tra cui talk, cene e incontri, tutti su appuntamento.
Ideato dai creativi Daniele Bortotto e Giorgia Zanellato, con la collaborazione di Nathalie Borgeaud, il progetto si propone come un riflesso della poetica dello studio, che celebra la maestria artigianale, la storia dei luoghi e l’utilizzo di materiali e superfici per raccontare nuove storie. “Orizzonti” si ispira alla parola greca che definisce la linea che separa la terra dal cielo, un concetto che, nel corso della storia, ha simboleggiato il legame tra il tangibile e l’infinito, tra il visibile e l’ignoto.
Lo studio Zanellato/Bortotto ha progettato questo percorso per disorientare e invitare alla riflessione, spingendo i visitatori a cambiare prospettiva e a porsi nuove domande. L’allestimento esplora la sinergia tra le visioni e i punti di vista dei due designer, trasformando i cinque ambienti dell’appartamento in spazi su misura, ognuno ispirato a un “mondo” da vivere quotidianamente.
Ogni stanza racconta una storia unica attraverso un sapiente gioco di colori, superfici e materiali, che rispecchiano la tradizione artigianale e la memoria storica dei luoghi. Il risultato è una narrazione visiva che intreccia mondi lontani ma connessi, attraverso una combinazione di materiali pregiati e sperimentazioni cromatiche. Questo progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con Artecasa, il general contractor milanese che ha curato la realizzazione e i dettagli.
Gli ambienti del Brera Design Apartment
Ingresso
L’ingresso si ispira ai “Campi”, paesaggi rurali estivi che evocano la fotografia di Luigi Ghirri. Il design combina ceramiche artigianali e giochi cromatici, creando un’atmosfera leggera e luminosa. Il bancone cucina in acciaio di Alpes Inox è rivestito con ceramica refrattaria, parte di una nuova collezione di Botteganove. La parete tessile flessibile di Bolzan e le stoffe della collezione Nomad di Fischbacher 1819 conferiscono morbidezza e dinamismo, mentre la lampada Sottile di Davide Groppi illumina l’ambiente con delicatezza.
Sala da pranzo
“Barene” è la sala da pranzo ispirata alla marina di San Giorgio a Venezia, con un composito cromatico ispirato ai dipinti di Virgilio Guidi. Il grande tavolo in travertino di Ethimo e il mobile in legno di Lunardelli Venezia raccontano la tradizione, mentre l’arazzo in pibiones di Saba, disegnato da Zanellato/Bortotto, aggiunge un tocco di eleganza. La collezione Barene di Botteganove rende omaggio alla laguna veneziana con piastrelle decorate in smalto.
Zona Living
La zona living “Caìgo” è caratterizzata da una mensola in legno di Lunardelli Venezia, che espone opere contemporanee. I divani Vela di Saba, con il loro rivestimento in lana Fischbacher 1819, creano un punto di comfort, mentre il tavolo da caffè di Delsavio 1910 in grigio carnico, realizzato con una tecnica esclusiva, si impone come un’opera d’arte. Una madia su misura di FENIX® conclude il viaggio visivo, con intarsi che richiamano orizzonti lontani.
Camera da letto
Ispirata al “Deserto” della Namibia, la camera da letto offre un’atmosfera calda e avvolgente, con materiali naturali e tonalità morbide. La boiserie su misura di FENIX® e il letto in legno e ferro battuto di Bolzan sono protagonisti, insieme alle pareti tessili ricamate di Fischbacher 1819. La ricerca della matericità si riflette nel pavimento in moquette di Radici e nel tappeto di CC-Tapis.
Corridoio
Il corridoio, ispirato al tramonto visto dall’alto, è caratterizzato da pareti blu profonde e dettagli luminosi che creano un’atmosfera misteriosa. Le resine di Rezina creano una sfumatura arancione che richiama l’orizzonte al tramonto, mentre le nicchie ospitano immagini su schermi Samsung che proiettano paesaggi lontani.
Stanza da bagno
La stanza da bagno rende omaggio al “Vulcano”, con mosaici materici e pigmenti ispirati ai paesaggi lunari dell’Etna. Un dialogo tra Botteganove e Rezina crea un’atmosfera unica, con arredi e rubinetteria di Agape che completano il progetto.
Partner principali e sponsor del Brera Design Apartment
Main Partner di “Orizzonti” sono Artecasa, Bolzan e Botteganove, mentre i Partner includono Agape, Davide Groppi, Delsavio 1910, Ethimo, FENIX®, Fischbacher 1819, Lunardelli Venezia, Moroso, Rezina, Saba, Sikkens, e Wall&Decò. Particolari e sfumature di ogni ambiente sono arricchiti anche da una selezione di pezzi da collezione provenienti dalla Galleria Luisa delle Piane. Un sentito ringraziamento va anche ad Acqua di Parma, Alpes Inox, cc-tapis, Green Wise, Lanerossi, Radici Carpet e Samsung.
L’articolo “Orizzonti”, il nuovo allestimento del Brera Design Apartment firmato dallo studio Zanellato/Bortotto proviene da dettagli home decor.