Sta per partire il cantiere di Terrazze Talenti, il nuovo progetto residenziale a Roma firmato dallo studio Vittorio Grassi Architects. Situato nel cuore del vivace quartiere Talenti, il progetto rappresenta una fusione tra sostenibilità, natura e comfort abitativo, dando vita a una nuova concezione del vivere urbano.
Un’oasi verde nel cuore della città: il progetto Terrazze Talenti
Terrazze Talenti si inserisce in una zona ricca di verde e servizi, offrendo un affaccio privilegiato su Parco Talenti, un’area verde pubblica di 44 ettari. Nonostante l’immersione nel verde, il progetto è a soli 20 minuti dai principali punti nevralgici di Roma, come la stazione Termini e gli aeroporti, permettendo di godere di una quotidianità lenta e sostenibile senza rinunciare alla connessione con la città. Nelle vicinanze, scuole, università e numerosi altri servizi essenziali rendono questa zona ancora più appetibile per chi cerca qualità della vita e praticità.
Come svela l’arch. Vittorio Grassi, Founder dello studio Vittorio Grassi Architects: “Il concetto di abitare ha subito una trasformazione radicale, con progetti abitativi sempre più innovativi che prevedono spazi comuni attrezzati, aree verdi e servizi annessi. Gli ambienti domestici sono sempre più intesi come spazi ibridi e multifunzionali, dove la vita quotidiana si intreccia con il lavoro, con il benessere personale e con le relazioni sociali. Le terrazze, i giardini e gli spazi di co-working non sono semplici optional, ma condizioni determinanti. In questo modo è possibile prendersi cura di sé e delle proprie passioni, lavorare in smart working senza rinunciare alla qualità della vita, ospitare senza stress e vivere appieno la bellezza del contesto. Abitare significa, sempre di più, essere parte di una comunità che valorizza il benessere individuale e collettivo, fondendo l’intimità della casa con l’apertura verso il mondo esterno”.
Un’architettura che dialoga con la natura
L’architettura del complesso, progettata per integrarsi con il contesto naturale, si distingue per uno stile contemporaneo, dinamico e innovativo. Gli edifici, alti 9 piani e dotati di terrazze e ampi balconi, sono pensati per massimizzare il rapporto con l’esterno, creando spazi dove gli abitanti possano sentirsi parte di una comunità in armonia con la natura.
Unità residenziali per ogni esigenza
Il complesso comprende 187 unità abitative, che spaziano dai bilocali agli esclusivi attici. Ogni appartamento è dotato di ampi balconi, mentre quelli al piano terra offrono giardini privati, creando un’atmosfera di relax e privacy. L’interior design è elegante e moderno, con la possibilità di personalizzare gli spazi con materiali e finiture di alta qualità, selezionati dai migliori brand partner.
Tecnologia e comfort all’avanguardia
Tutti gli appartamenti sono dotati di impianti avanzati, tra cui un sistema di riscaldamento e raffrescamento autonomo ad alta efficienza energetica. L’attenzione alla sostenibilità è un elemento centrale del progetto, che offre agli abitanti un comfort abitativo senza pari.
Servizi e benessere per tutta la famiglia
Oltre agli spazi verdi e agli appartamenti, Terrazze Talenti offre una serie di servizi pensati per il benessere della comunità, come aree fitness all’aperto, spazi di co-working, e un parco giochi privato per i bambini. La gestione attenta del complesso, supportata da un servizio concierge e dalla presenza di numerosi comfort, rende la vita quotidiana semplice e piacevole.
Terrazze Talenti: un impegno per il futuro
Con Terrazze Talenti, Vittorio Grassi Architects conferma ancora una volta il proprio impegno nel creare spazi abitativi innovativi, in cui la residenza non è solo un luogo dove vivere, ma anche un modo di essere parte di una comunità che promuove il benessere collettivo. Un progetto che segna un passo importante verso una nuova concezione del vivere urbano a Roma.
Progettazione Architettonica: Vittorio Grassi Architects
www.terrazzetalenti.it/progetto.html
L’articolo Terrazze Talenti: Il nuovo progetto residenziale a Roma firmato Vittorio Grassi Architects proviene da dettagli home decor.