Nidi presenta Elements, il nuovo catalogo pensato per offrire alle famiglie un’esperienza innovativa e coinvolgente nella progettazione degli spazi dedicati ai più piccoli. Con un concept ispirato al Gioco dell’Oca, Elements trasforma la scelta dell’arredo in un vero e proprio percorso ludico e creativo, rendendo ogni decisione semplice, chiara e, soprattutto, divertente.
Un viaggio interattivo nell’universo Nidi
Elements si distingue per il suo indice dinamico, strutturato su 15 categorie, ognuna delle quali dedicata a una specifica tipologia di prodotto. Le caselle colorate guidano l’utente attraverso l’ampia gamma di proposte:
Verde per i letti,
Giallo per gli scrittoi,
Rosso per le librerie,
Blu per gli armadi,
Grigio per le maniglie.
Questo approccio innovativo rende la progettazione della cameretta un’esperienza intuitiva e personalizzabile, mettendo in evidenza tutte le configurazioni possibili attraverso dettagliate immagini still life, schede tecniche precise e contenuti interattivi.
Letti su misura: comfort e design a portata di mano
Il viaggio inizia dalla casella 1, dedicata ai letti. Qui, le famiglie possono esplorare un’ampia selezione di modelli componibili, con numerose possibilità di personalizzazione. Nove testiere, sei giroletti in vari colori e dimensioni e sette tipologie di piedini permettono di creare soluzioni uniche, capaci di coniugare estetica e funzionalità. Tra le proposte più accattivanti spicca il modello Cleo, che consente di selezionare ogni dettaglio per un risultato perfettamente in linea con le esigenze di spazio e stile.
Scrittoi e librerie: spazio all’organizzazione
Alla casella 4, il focus si sposta sugli scrittoi, disponibili in vari modelli e completamente personalizzabili in termini di forme, spessori e accessori. Un’ampia gamma di soluzioni che risponde alle necessità di studio e creatività di bambini e ragazzi.
Alla casella 8, invece, si scopre il fascino delle librerie, tra cui spicca il modello Luce. Disponibile in diverse configurazioni, può essere posizionata a terra o sospesa, con vani aperti o chiusi da ante battenti, a rialza o ribalta, fino alla versione con porta scarpe. Una versatilità che consente di ottimizzare lo spazio senza rinunciare allo stile.
Nidi lancia un catalogo interattivo per una progettazione smart
Elements non è solo un catalogo, ma un vero e proprio strumento interattivo. Oltre a un layout chiaro e intuitivo, include QR code che rimandano a video esplicativi, offrendo approfondimenti sui meccanismi e gli accessori interni. Questo approccio multimediale rende il processo di scelta ancora più coinvolgente e accessibile.
Grazie a una struttura ben organizzata, con l’indice sempre a portata di mano, Elements garantisce una navigazione fluida tra le diverse sezioni, rendendo ogni fase della progettazione un gioco da ragazzi.
Con Elements di Nidi, partendo dalla casella di partenza… il gioco è fatto!
Nel contesto domestico, i divani a due posti rappresentano una soluzione versatile e funzionale, ideale per chi cerca un complemento d’arredo compatto senza rinunciare al comfort. Perfetti per ambienti di dimensioni ridotte, per arredare zone relax in open space o per creare un angolo intimo dove leggere, ascoltare musica o conversare in coppia, i divani a due posti uniscono estetica e praticità in molteplici configurazioni.
Dimensioni e configurazioni dei divani a due posti
I divani a due posti rappresentano una soluzione pratica e stilisticamente versatile, adattandosi a molteplici contesti abitativi. Possono essere sistemati lungo una parete per massimizzare lo spazio disponibile, posti al centro della stanza per creare un punto focale elegante oppure collocati in un angolo per sfruttare ogni centimetro utile.
Le misure di questi divani variano generalmente tra i 120 e i 180 cm di larghezza, con opzioni più ampie che possono arrivare fino a 220 cm, offrendo così una seduta comoda anche per tre persone. Se si desidera un modello trasformabile in letto matrimoniale, le dimensioni tendono a oscillare tra i 160 e i 170 cm di larghezza.
Per quanto riguarda il comfort della seduta, si consiglia un’altezza compresa tra i 40 e i 50 cm, mentre la profondità ideale è tra i 55 e i 60 cm, assicurando un supporto ottimale per la postura e un appoggio naturale per i piedi.
Il mondo dell’interior design vede i divani a due posti protagonisti di nuove tendenze, caratterizzate da forme avvolgenti e materiali ricercati.
Linee curve e morbide: I divani dalle forme organiche sono una delle tendenze più attuali. Grazie alle linee sinuose e alle silhouette avvolgenti, questi modelli si integrano perfettamente in ambienti contemporanei, minimalisti o dallo stile vintage.
Stile classico rivisitato: I divani dal design tradizionale, reinterpretati con dettagli moderni come cuciture sartoriali, basi in metallo o schienali scolpiti, rappresentano una soluzione raffinata e senza tempo, adatta sia a interni classici che moderni.
Materiali di tendenza: Il velluto continua a essere una scelta elegante e sofisticata, mentre le texture bouclé e i tessuti naturali come il lino e il cotone aggiungono un tocco accogliente e contemporaneo. I rivestimenti sfoderabili sono particolarmente apprezzati per la loro praticità, mentre le nuove generazioni di tessuti antimacchia offrono soluzioni ideali per famiglie con bambini o animali domestici.
Colori e finiture: Le palette neutre e rilassanti restano una scelta intramontabile, con tonalità come beige, grigio e avorio che si adattano a ogni contesto. Tuttavia, colori più audaci come il verde bosco, il terracotta e il blu petrolio stanno conquistando sempre più spazio negli interni contemporanei, aggiungendo personalità e carattere agli ambienti.
Nuovi modelli sul mercato
Le aziende specializzate in imbottiti propongono costantemente nuove collezioni di divani a due posti, capaci di coniugare estetica e funzionalità. Tra le ultime novità, spiccano modelli dal design compatto ma accogliente, con strutture leggere e imbottiture ergonomiche che assicurano un comfort ottimale. Alcuni brand puntano su soluzioni modulari, che permettono di personalizzare il divano in base alle proprie esigenze, mentre altri si concentrano su tecnologie innovative come meccanismi reclinabili o sistemi di ricarica wireless integrati.
Che si tratti di un modello minimalista, un divano avvolgente dalle forme arrotondate o un’interpretazione contemporanea dello stile classico, il divano a due posti resta un elemento essenziale per rendere ogni spazio più accogliente e funzionale.
Divani a due posti economici
Se siete alla ricerca di un divano piccolo ma il budget è limitato, ecco alcune proposte selezionate nei principali e-commerce.
Divano Cardea di Sklum
Il divano modulare Cardea unisce comfort e stile con il suo design minimalista e accogliente. Composto da due moduli angolari, è rivestito in tessuto bouclé di poliestere, che dona morbidezza e un look contemporaneo. La sua solida struttura in legno multistrato di pioppo e pino garantisce stabilità e durata, mentre l’imbottitura in schiuma ad alta densità (36 kg/m³) assicura un supporto ottimale. Il sistema di ammortizzazione con bande elastiche e molle a zigzag rende ogni seduta confortevole. Include cuscini sfoderabili per un comfort extra e gambe in plastica con cuscinetti protettivi. I moduli sono ancorabili tra loro e si consiglia la pulizia a secco per la manutenzione. Cardea è la scelta perfetta per chi cerca eleganza e funzionalità nel proprio salotto.
Attualmente in offerta a 679,95 € (anziché 759,90 €)
Fluente, divano bestsetter della Westwing Collection
Il divano FLUENTE di Westwing Collection è un bestseller grazie al suo design lineare e senza tempo, perfetto per adattarsi a qualsiasi stile d’arredo. Disponibile in diverse varianti di colori, tessuti e dimensioni, può essere facilmente abbinato a sedie e sgabelli coordinati per creare una vera lounge. Le sue gambe in metallo donano leggerezza ed eleganza, mentre la gamma include anche versioni divano letto, poltrona e sgabello.
Realizzato con materiali di qualità, presenta un rivestimento in poliestere (115.000 cicli Martindale per alta resistenza), un’imbottitura in schiuma con base a molle Nosag (densità 18-30 kg/m³) e una struttura in legno di pino massiccio certificato FSC®. Un mix di stile, comfort e sostenibilità per il tuo spazio living. In vendita a 899,00 €.
Divanetto a due posti Neom di Kave Home
Il modulo Neom 2 posti(150 cm) fa parte della collezione Neom ed è pensato per offrirti massima versatilità, comfort e praticità. Grazie al suo design modulare, puoi comporre il divano dei tuoi sogni, aggiungendo facilmente altri elementi per adattarlo alle tue esigenze. Realizzato in Europa con processi artigianali a basso impatto ambientale, contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂. La sua struttura è in legno certificato FSC Mix Credit, proveniente da foreste gestite in modo responsabile e materiali controllati. Un connubio perfetto tra stile, sostenibilità e funzionalità. Il divanetto a 2 posti Neom è in vendita al prezzo di 559,00 €
Divano letto Tanit di Kave Home
Il divano letto Tanit di Kave Home unisce stile, comfort e sostenibilità in un design esclusivo. Il suo rivestimento in lino lo rende elegante e piacevole al tatto, mentre la struttura in legno massello di faggio con finitura naturale aggiunge un tocco di calore all’ambiente.
Grazie al meccanismo estraibile, si trasforma facilmente in un letto, offrendo praticità senza rinunciare al comfort. I cuscini sfoderabili sono imbottiti con fibre di PET riciclato da bottiglie di plastica, un dettaglio che fa bene a te e all’ambiente. I materassi inclusi, morbidi e sfoderabili, garantiscono un riposo ottimale.
Realizzato con legno certificato FSC Mix Credit, il divano Tanit è un’opzione sostenibile, pensata per chi cerca funzionalità e design in un unico pezzo. Se ti piace, costa 1.225,00 €.