L’articolo Accessori alberghieri utili per rendere accogliente un B&B è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.
Accessori alberghieri per un B&B: cosa non può mancare per trasformare un appartamento in una struttura davvero accogliente? Creare un appartamento per accogliere i turisti è un’opportunità interessante, ma una buona posizione dell’abitazione o una bella vista, pur essendo elementi importanti, non bastano. L’atmosfera vacanziera e l’esperienza degli ospiti dipendono anche da dettagli pratici, comfort ben pensati e piccoli accorgimenti che rendano il soggiorno semplice e piacevole.
Che si tratti di un monolocale in città, di un appartamento al mare o di una casa in montagna, ci sono accessori che, per utilità e impatto sul benessere dell’ospite, non dovrebbero mai mancare in una struttura destinata all’affitto turistico.
Ecco una panoramica delle forniture alberghiere più utili da considerare, con qualche consiglio pratico per scegliere quelli più adatti alla vostra struttura.
Frigobar: piccolo, funzionale e sempre gradito
Il frigobar è ormai considerato un elemento di cortesia essenziale, soprattutto per chi riceve ospiti per brevi periodi o per chi non dispone di una cucina completa. I turisti apprezzano avere la possibilità di conservare una bottiglia d’acqua fresca, uno yogurt, della frutta o degli snack, soprattutto durante i mesi estivi.
In commercio esistono modelli molto compatti (anche da 30-40 litri), silenziosi e a basso consumo energetico, pensati appositamente per l’hôtellerie sono dei perfetti accessori alberghieri per casa vacanze.
Puoi posizionarlo nella zona giorno, oppure in camera, magari su una piccola base attrezzata che comprenda anche tazze, bicchieri e qualche snack confezionato.
Suggerimento pratico: alcuni proprietari lasciano una bottiglietta d’acqua, qualche succo o una birra locale come gesto di benvenuto. Un’attenzione semplice che viene spesso citata positivamente nelle recensioni!
Cassaforte: per la sicurezza degli oggetti personali
Molti ospiti, specialmente quelli che viaggiano dall’estero, apprezzano la presenza di una cassaforte, anche in un appartamento. Che si tratti di custodire documenti, passaporti, denaro contante o dispositivi elettronici, sapere di avere uno spazio sicuro contribuisce a far sentire le persone a proprio agio.
Le casseforti moderne sono compatte, elettroniche, facili da usare e possono essere installate con discrezione all’interno di un armadio, dietro una porta o sotto un mobile.
Assicurati che il modello sia dotato di sistema di apertura con codice personalizzabile e batteria di riserva.
Dettaglio importante: fornisci istruzioni chiare per l’uso e assicurati che l’ospite possa contattarti facilmente in caso di problemi con il codice.
Asciugacapelli: un classico che non può mancare
Spesso sottovalutato, l’asciugacapelli è uno degli accessori che più frequentemente gli ospiti danno per scontato. Ecco perché è importante sceglierne uno affidabile, potente e sicuro, che resista all’uso frequente.
Evita modelli economici: meglio optare per asciugacapelli con una potenza di almeno 1800-2000 watt, diversi livelli di temperatura e un cavo abbastanza lungo. L’installazione a muro evita che venga spostato, danneggiato o dimenticato altrove.
Un’aggiunta utile: includi anche un piccolo specchio con ingrandimento e una presa ben posizionata vicino a una mensola.
Bollitore elettrico: una pausa calda sempre gradita
Il bollitore è uno di quegli oggetti che, se presenti, vengono usati con piacere, e se mancano, vengono notati. Ideale per preparare una tisana la sera, un tè al mattino o persino un caffè solubile quando non è disponibile una macchina espresso.
Per offrirne un uso completo, puoi predisporre una piccola area con bustine di tè, zucchero, cucchiaini, qualche biscotto confezionato e tazze in ceramica. Non serve spendere molto: bastano prodotti base e una presentazione curata per far sentire l’ospite accolto.
Idea in più: scegli un bollitore con spegnimento automatico, manico ergonomico e una buona capacità in modo che sia adatto anche a coppie o famiglie.
Altri accessori alberghieri che fanno la differenza
Oltre agli articoli fondamentali elencati finora, ci sono piccoli accessori casa vacanze che possono migliorare ulteriormente l’esperienza dell’ospite, rendendo la casa più funzionale e piacevole da vivere.
Adattatori universali
Molti ospiti stranieri arrivano senza gli adattatori per le prese italiane. Tenerne a disposizione un paio è un gesto semplice ma estremamente utile, soprattutto per chi deve ricaricare smartphone, tablet e computer.
Set di cortesia in bagno
Un set base con shampoo, sapone liquido, bagnoschiuma, spazzolino e dentifricio monouso è molto apprezzato. Anche se molti ospiti portano i propri prodotti, in caso dimentichino qualcosa sarà un dettaglio salvifico.
Appendiabiti e porta-valigie
Nelle case vacanze capita spesso di trascurare l’organizzazione dell’abbigliamento. Un porta-valigie pieghevole e qualche gruccia in più nell’armadio sono elementi che rendono la permanenza più confortevole, soprattutto per chi soggiorna più di due notti.
Cartellina informativa
Una cartellina o un raccoglitore con le informazioni essenziali sul funzionamento della casa (Wi-Fi, orari check-out, numeri utili), insieme a una mappa del quartiere, suggerimenti per ristoranti, negozi e mezzi pubblici, fa sentire l’ospite più autonomo e sicuro.
Conclusione: l’ospitalità si vede nei dettagli
Arredare un B&B o una casa vacanze non è solo una questione estetica, ma anche — e soprattutto — una questione di attenzione verso chi vi soggiornerà. Gli accessori alberghieri che abbiamo visto non sono semplici oggetti, ma strumenti per comunicare cura, accoglienza e rispetto per le esigenze dell’ospite. Il sito www.forniture-alberghiere.biz grazie alla vasta scelta di accessori casa vacanze che può offrire e può aiutarvi a scegliere quelli più adatti alla vostra struttura ricettiva.
Ogni investimento in comfort e funzionalità può tradursi in recensioni migliori, maggiore visibilità sulla piattaforma e un tasso di occupazione più alto.
In fondo, far sentire qualcuno “a casa” anche lontano da casa è la chiave per trasformare una semplice sistemazione in un’esperienza da ricordare.
L’articolo Accessori alberghieri utili per rendere accogliente un B&B è stato scritto da Biagio Barraco e si trova su Questioni di Arredamento.